Visualizzazione Stampabile
-
Da un po' di giorni ho fatto l'aggiornamento alla 2006. Però reimpostando tutto come avevo prima, noto che mentre prima con la 2004 mettendo su Standard non compariva la macchia centrale di clouding che compariva invece con Film. Ora la vedo anche su Standard.
Come può essere? Hanno disabilitato qualcosa? Ho anche resettato dopo l'aggiornamento, ma qualcosa è cambiato e non in meglio almeno per me.
Chi ha notato questo problema?
-
aledentone - spirale
Siamo in una Discussione Ufficiale, il prossimo OT verrà sanzionato.
-
Ieri sera l'applicazione Premium Play mi si è bloccata due volte. La seconda volta si è proprio spento e riacceso il tv da solo. Mi sembra di aver letto che qualcuno ha problemi simili .... Ho il firmware 2006. Possibili soluzioni?
Grazie!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dolange
Ok stasera provo, in tutti i modi avevo provato con speedtest.net ma non funzionava perchè mi diceva che non aveva il plugin flash per quella pagina.. proverò con altri....
Anche io ho il tuo stesso problema col Wi-Fi col mio 40ES7000
Navigazione con smartphone e PC (testata con speedtest) 7 MB in download
Col browser smart HUB arriva a malapena a 1.2 e navigazione quasi impossibile ( lentissima)
Siete riusciti a risolvere?
-
cavolo ma è possibile che un top di gamma abbia tutti questi problemi? io fortunatamente col 40es7000 non ho nessun problema e sono riuscito ad eliminare al 99% anche il clouding...dopo ogni aggiornamento non ho mai resettato la tv...con il firmware 2006 è migliorata anche la gestione del motion plus infatti l'immagine è ancora più fluida e uniforme
-
come hai fatto con il clouding?? perche a me anche con 14 ore di avatar e rimasto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AleMi77
come hai fatto con il clouding?? perche a me anche con 14 ore di avatar e rimasto...
non era molto a me il clouding...cmq è passato solo...fai conto che il tv io lo tengo acceso un 12 ore al giorno...lo utilizzo anche collegato al pc ad xbox 360 ps3 non solo per vedere la tv
-
mi potete indicare quale procedura per arrivare al menù della funzione per impostare il diseqc 1.2 per motorizzare la parabola?
non sono riuscito a trovarlo. poi sapete se e come si disattiva l'alimentazione al LNB quando si guarda la tv normale?
mi sono accorto da poco che il sinto dalla parte sat eroga sempre tensione per alimentare la parabola.
-
Scaricati il manuale in formato elettronico. C'è scritto tutto incluso come impostare i motori USALS.
Ciao
miazza
-
[SIZE=4]Ci sono anche io.
Partito da Lg, fatto pensierino per Pony, tentato dal prezzaccio di Banasonic, alla fine ho preso
UE55ES7000
Molto timoroso perchè mi sa che ho letto troppi post..:mc::mc:, ma devo dire in prima battuta che mi piace.
Adesso sto leggendo quelli passati e sono al #300 :help:
Non ho sky, non ho internet (a breve arrivera' con la promozione), ma ho gia' visto un blu ray e direi semplicemente spettacolo!!
Qualcuno di voi sa quanto tempo ci mettono a mandare a casa il lettore della promozione??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zagordyd
Anche io ho il tuo stesso problema col Wi-Fi col mio 40ES7000
Navigazione con smartphone e PC (testata con speedtest) 7 MB in download
Col browser smart HUB arriva a malapena a 1.2 e navigazione quasi impossibile ( lentissima)
Siete riusciti a risolvere?
In attesa di risolvere il problema della lentezza del collegamento via Wi-Fi dello smart TV ( stasera proverò ad inserire manualmente lo stesso IP e DNS del PC), ho un altra domanda: come faccio a collegare direttamente il mio Hi-Fi (Onkyo 535) alla TV visto che sulla TV non ci sono le uscite audio-video (RCA), ma solo gli ingressi component?:confused: :confused:
-
Scusate, ma il vostro/in generale il livello di nero, su un 55ES8000, com'è?
Intendo di notte, al buio.
Quanto si deve notare la retroilluminazione? Ci sono/avete foto esempio, realistiche?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zagordyd
In attesa di risolvere il problema della lentezza del collegamento via Wi-Fi dello smart TV ( stasera proverò ad inserire manualmente lo stesso IP e DNS del PC), ho un altra domanda: come faccio a collegare direttamente il mio Hi-Fi (Onkyo 535) alla TV visto che sulla TV non ci sono le uscite audio-video (RCA), ma solo gli ingressi component?:confu..........[CUT]
Ti consiglio di guardare meglio il retro del pannello del televisore. L'uscita audio esiste ma è un jack stereo a cui devi collegare un adattatore RCA.
Se ti serve anche il video in RCA, allora devi collegare l'adattatore SCRT (in dotazione sull ES8000 non so sul 7000) e da li con un adattatore puoi spillare in RCA sia video che audio.
Però se il tuo Onkyo ha un IN/OUT HDMI ti basta collegare quella.
ciao
miazza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kjow
Scusate, ma il vostro/in generale il livello di nero, su un 55ES8000, com'è?
Intendo di notte, al buio.
Quanto si deve notare la retroilluminazione? Ci sono/avete foto esempio, realistiche?
Io ho un 46ES8000 e il nero è nero anche al buio, soprattutto se metti la retroilluminazione automatica in funzione dell'ambiente esterno.
miazza
-
ragazzi , ho attaccato una ps3 all es8000 (hitman absolution) ..bella grafica sì....ma sembrava andasse in certi momenti a micro scatti...
ma era ben visibile e anche fastidioso!!!
mi piace molto l immagine samsung ma infine vorrei una tv quasi esclusivamente per il gaming...aiutatemi voi possessori