Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Chaos ct4
le partite e lo sport HD si dovrebbero vedere da riferimento, superlative, ovviamente da verificare
Attenzione al vertical banding, da sempre il tallone d'achille dei philips... per il resto sono d'accordo con te, elettronica e deinterlacing superiori, ma sul meccanismo di interpolazione avrei qualcosa da ridire, sul mio 9664 gli artefatti non sono pochi già al livello minimo (resta il fatto che secondo me questi meccanismi fanno più danni che altro).
-
Citazione:
Originariamente scritto da sytri
infatti :)
come già detto tutto è partito da quella frase, poichè infatti nella tua supposizione c'era un errore, dal momento che disattivando il natural motion non disattivi automaticamente tutti i meccanismi di compensazione.
mele con pere appunto
...
La parte sottolineata nel mio quote precedente a questo post indicava appunto la mancata compensazione del moto...va da se che, se invece la compensazione è attiva anche senza natural motion, NON si hanno 300 linee risolte...se non è chiaro nemmeno così allora conviene provare in inglese...;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Chaos ct4
....è proprio il fatto che tu hai detto che senza natural motion si risolvono 300 linee questo perchè non sapevi nemmeno dell' esistenza del 200hz clear lcd! questo vuol dire che non hai mai visto un menu o letto una semplice scheda delle specifiche di questi philips, cosa scandalosa,.
Ma se tra i primi post del 3d c'è il mio che dico proprio che non consiglio ne sconsiglio il philips perchè non l'ho testato...io ho semplicemente detto che senza natural motion, senza quindi compensazione del moto (e qui mia mancanza perchè davo per scontata la gestione della compensazione del moto per intero tramite questo controllo) si risolvono 300 linee...una persona che comprende l'italiano e conosce un minimo questa materia avrebbe detto che la compensazione del moto è attiva anche senza natural motion...non che io ho detto che risolve sempre e comunque 300 linee...altro che frequentare tanti forum, qui il problema è l'italiano...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Chaos ct4
...
ps:se reggete il gioco e mi passate l' OT :il fatto e che mi sembra come se un tifoso dell' inter(sony XD) che non hai mai visto giocare il milan(philips) quest' anno e non ha seguito il calcio mercato esprima un parere sentenzioso sul suo attacco(compensazione del moto lol XD) senza nemmeno sapere che si sono comprati ibrahimovic :asd: XD...
Tu devi spiegarmi chi ha mai parlato male del philips...e sarei io che faccio tifo da stadio, hai anche ammesso che non sono stato io a escluderlo a priori sul 3d dell'hx900...sai almeno che metodi di compensazione implementa il philips dato che ne conosci i funzionamenti? altrimenti su che basi facciamo paragoni?
Io il sony l'ho stuprato per capire come funziona...e se avessi avuto anche il philips sotto mano avrei fatto lo stesso...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Chaos ct4
per chi chiedeva nello specifico le linee risolte penso una cosa:
se l' sv685d toshiba con il suo intervento considerato soft per un 200hz riesce a risolvere 950 linee il philips con tutto il suo sistema di compensazione dovrebbe arrivare facilmente a 1080 linee senza neanche mettere tutte le opzioni al massimo livello di intervento e quindi artefatti praticamente zero o forse completamente zero da come ne parlano, ma non essendo sicuro al 100%... però ovviamente con interpolazione. .
Con interpolazione già il vecchio z5500 200Hz con intervento medio risolveva 1080 linee e artefatti percepibili pari quasi a zero...
Il difficile è arrivarci senza interpolazione, con BS o BFI...quindi con cadenza inalterata e artefatti del tutto assenti...
Citazione:
Originariamente scritto da Chaos ct4
quindi togliendo l' interpolazione, non penso che il risultato cali terribilmente e magari resta su 800 lenee circa IMHO.;) .
Bisogna vedere innanzitutto che sistemi implementa e verificarne l'efficacia...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Chaos ct4
...anche hx900 in teoria ha 400hz "commerciali" ma nei fatti non si comporta come i 200 hz (hx800, ecc..) ma meglio...;)
Che intendi per commerciali?
Lo chiedo a te perchè se non erro hai detto che ti ho ingiustamente confuso per uno che non sa assolutamente niente di compensazione del moto, e me ne scuso se così è stato...mi spieghi per cortesia come funziona la compensazione del philips e la differenza tra 200Hz veri e 400 commerciali?
Citazione:
Originariamente scritto da puffo1978
...ma sul meccanismo di interpolazione avrei qualcosa da ridire, sul mio 9664 gli artefatti non sono pochi già al livello minimo (resta il fatto che secondo me questi meccanismi fanno più danni che altro).
;)
Lorenzo.
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Con interpolazione già il vecchio z5500 200Hz con intervento medio risolveva 1080 linee e artefatti percepibili pari quasi a zero...
Lorenzo.
:eek: :eek: Non prendertela a male, ma a volte, Lorenzo, mi domando se tu faccia il rappresentante della sony, perchè l'altra spiegazione plausibile è che tu abbia gli occhi così perennemente in compensazione del moto da non accorgerti di nulla....:D
...Dire che gli artefatti percepibili sullo z5500 sono quasi a zero è IMHO un'assurdità. Io ricordo di aver visto un film intero (Nessuna verità) sullo z5500 con mf attivo e, oltre ad aver vomitato in seguito a causa dell'innaturale fluidità del film (altro che "Beautiful"), non c'era un oggetto sullo schermo, dico uno, che non producesse artefatti. Me lo ricordo come fosse oggi, perchè da quel giorno ho giurato che non avrei visto più un film in maniera così indecorosa.
Vabbè, avremo una sensibilità diversa anche in questo caso, se io fossi un produttore abolirei tutti questi sistemi di mc e mi concentrerei più su altre cose, tipo eliminare spurie, clouding, coni e tutte cose che al giorno d'oggi sono assolutamente inaccettabili.;)
-
Ancora una volta entra in gioco l'italiano :D :p (scherzosamente :))
Se leggi il quote:
Citazione:
Con interpolazione già il vecchio z5500 200Hz con intervento medio risolveva 1080 linee e artefatti percepibili pari quasi a zero...
scoprirai che mi riferisco alla modalità STANDARD di intervento dell'algoritmo di interpolazione...
E poi basta co sto fatto del rappresentante sony...ci sono cose opinabili e altre oggettive e la superiorità notevole dell'interpolazione sony è palese a chiunque conosca la materia...:)
Ciò non toglie che questo philips in oggetto sia, per quel che ho letto, una validissima alternativa...
Lorenzo.
-
Altrettanto scherzosamente, ti dico che questa storia dell'italiano ha un po' stufato, o hai pure la cattedra di italiano oltre a quella di mc??? :D
In ogni caso, se in modalità standard creava quello scempio di artefatti, non oso immaginare cosa poteva succedere con un valore più alto...
Inoltre, la superiorità sony nel campo di questi (per me inutili) meccanismi è tutta da dimostrare.
-
dal canto mio posso confermare che per ora un MF così, seppur per esempio non mi faccia impazzire in fluido, non l'ho mai visto...artefatti al minimo con i film e lo sport..
-
Citazione:
Originariamente scritto da puffo1978
Altrettanto scherzosamente, ti dico che questa storia dell'italiano ha un po' stufato.
Molti atteggiamenti, qui, hanno un pò stufato...e non sarebbe male tornare a toni un pò più tranquilli e tecnici...:)
Io mi impegnerò in questo senso...
Citazione:
Originariamente scritto da puffo1978
In ogni caso, se in modalità standard creava quello scempio di artefatti, non oso immaginare cosa poteva succedere con un valore più alto...
Inoltre, la superiorità sony nel campo di questi (per me inutili) meccanismi è tutta da dimostrare.
No, è proprio in modalità standard che NON dava quasi alcun artefatto percepibile...tu sicuramente l'hai provato in ALTO (massimo intervento) e, ancora oggi, se lo paragoni al top di produzione attuale, hx900 escluso ovviamente, è ben superiore per numero di artefatti in relazione alle linee risolte...
Lorenzo.
-
hai ragione dai, impegnamoci tutti, me compreso, nel riportare le discussioni a toni più pacati e costruttivi. :)
in effetti, sull'hx800 a livello di artefatti il mc mi sembra aver fatto parecchi passi in avanti rispetto allo z. Però resta il fatto che quella fluidità esagerata proprio non la digerisco nei film, mi sembra sempre innaturale.
Sul mio philips, mettendo il perfect natural motion su minimo e il 200hz clear lcd acceso, riesco a guardare bene le partite, anche se il pallone, nei lanci lunghi, crea sempre qualche artefatto.
Chiedo invece agli utenti che hanno il philips 8605: davvero si possono regolare separatamente i 2 circuiti? sul 9664, dopo uno dei primi aggiornamenti sw, questa possibilità è stata tolta, e ora il circuito 200hz si attiva solo se il pnm è almeno al minimo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da puffo1978
Attenzione al vertical banding, da sempre il tallone d'achille dei philips...
non potrebbe dipendere dal pannello visto che il tuo monta LG?