Visualizzazione Stampabile
-
Il mio salotto è circa 22-24mq, le 826 le uso come surround (il mio è un impianto basic, classico 5.1...) appese al muro tramite una staffa acquistata ad hoc. La staffa le distanzia di circa 10-12 cm dalla parete (se non ricordo male), cui è appoggiato il divano (situazione assolutamente problematica, ma tant'è). Dato il posizionamento, i diffusori sono sostanzialmente ai lati del divano, in posizione appena posteriore, quindi sono orientati verso il PAP, creando con la parete di fondo un angolo di circa 40°. Come capirai, questo significa che la distanza effettiva tra parete e apertura reflex posteriore è decisamente superiore ai circa 12 cm.
Detto ciò, mi trovo naturalmente benissimo in HT, senza alcun tipo di problematica sui bassi, e visto il tipo di ambiente non è affatto scontato. Sono tagliate a 80Hz e il lavoro di Audyssey probabilmente fa il resto.
Il piedistallo LS 850 ce l'ho (ho il .2, rispetto al .3 cambia solo il colore dei due steli metallici, da satinati a neri...), ma non lo posso usare un po' per il tipo di posizionamento e un po' perché la moglie non gradiva, e infatti è finito nel mercatino. Nel caso ti interessasse, dai un'occhiata alle foto e fammi un fischio... :D
Se posso esserti d'aiuto per altro...
Ettore
-
@Tacco
Grazie Ettore, non fai altro che confermare i miei timori e penso quindi di scegliere il 5012, intanto domani lo vado a sentire.
Claudio
-
Concordo con Tacco e aggiungo che piuttosto di un 5012 valuterei un 6011. Quindi serie precede te ma in più hai xt32 che non é poco, ulteriore potenza e forse qualcosa in qualità in più. La cifre potrebbe essere molto simile.
Sempre ammesso che non ti servano tutte le features che la serie x12 ha e la xx11 no.
-
Esatto, stavo per consigliare la stessa identica cosa. Il 6011 ha più watt e la migliore versione di Audyssey (la XT32 appunto), assolutamente da preferire rispetto alla semplice MultiEq XT. Se non erro manca solo rispetto alla serie xx12 la compatibilità con DolbyVision lato video. Ma se non sei interessato alla questione 4K lato video dal punto di vista di ogni più recente novità, puoi considerare anche le serie addirittura precedenti, quindi xx10 o addirittura xx09. In questo caso potresti probabilmente portarti a casa un quasi Top di gamma come i 7009/7010 allo stesso prezzo di un 5012, andando sull’usato, e potendo a quel punto disporre del doppio dei watt rispetto al 5012. Io proprio seguendo questo principio presi un 7009 quando già stava per andare fuori produzione il 7010, risparmiando moltissimi soldi. Ripeto, se le ultime novità lato video o anche audio (tipo Dolby Atmos etc.) non interessano, andare sul mercato dell’usato consente di portarsi a casa Sinto di categoria ben superiore allo stesso prezzo degli entry level attuali...
Ettore
-
@Bagigio @Tacco
Grazie per i preziosi consigli, domani chiedo in negozio se hanno in casa un 6011 o altro magari esposto in demo e disponibile alla vendita in sconto.
In effetti online si trova qualcosa in demo, bisogna vedere come sono messi e se sono ancora disponibili. Non é che mi fido tanto ad acquistare usato/demo online.
-
Mai parlato di usato/demo... Tanto per farti capire io presi il 7010 quando uscì la serie xx11 a 1300€ nuovo garanzia Italia.
-
Azzz, pardòn, davo per scontato non si parlasse di prodotti nuovi.
-
Ciao a tutti, qualcuno conosce la nuova serie di Canton fatta per l'anniversario? E' la serie A, è fatta sul progetto della Reference, con stessi woofer, tweeter e stesso peso...quindi la qualità non dovrebbe essere in dubbio, in più a livello estetico sono molto belle ( hanno finalmente tolto le viti a vista!)...ed il prezzo è circa la metà delle Reference!
Mi piacerebbe poterle ascoltare da qualche parte in Tscana o poco più lontano anche perchè l'accoppiata A35 + A45CS mi piace davvero molto come specifiche ed esteticamente:
https://www.canton.de/de/online-exklusiv/a-35
https://www.canton.de/de/online-exkl...s?number=03904
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
Il mio salotto è circa 22-24mq, le 826 le uso come surround (il mio è un impianto basic, classico 5.1...) appese al muro tramite una staffa acquistata ad hoc. La staffa le distanzia di circa 10-12 cm dalla parete (se non ricordo male), cui è appoggiato il divano (situazione assolutamente problematica, ma tant'è). Dato il posizionamento, i diffusori..........[CUT]
Grazie delle info, Tacco!
In merito all'850.2, io sarei anche interessato ma, purtroppo, anche da me c'è una compagna che mette i bastoni tra le ruote... le casse devono essere bianche e conseguentemente anche il piedistallo. Se riesco a convincerla comunque le terrò presenti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
Ciao a tutti, qualcuno conosce la nuova serie di Canton fatta per l'anniversario? E' la serie A, è fatta sul progetto della Reference, con stessi woofer, tweeter e stesso peso...quindi la qualità non dovrebbe essere in dubbio, in più a livello estetico sono molto belle ( hanno finalmente tolto le viti a vista!)...ed il prezzo è circa la metà delle ..........[CUT]
Essendo un esclusiva online penso sia difficile ascoltarla in negozio. Per come é Canton di solito, una volta che piace lo stile e il modo di suonare difficilmente riserva sorprese. Se hai avuto modo di ascoltare la serie Vento o la reference è ti piacciono penso che tu possa andare tranquillo.
Le avevo viste anche io ma avendo già le chrono non ho voglia di mettermi a fare il cambio, anche se sicuramente la serie 4 é superiore.
-
Prese GLE 496.2, 456.2 e 416.2 e sinto Marantz SR5012.
Qualche giorno per la consegna in negozio e poi vado a prendere il tutto.
Ora le alternative sono due: o la moglie le digerisce o mi tocca cambiar casa. :mc:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ViSiONAiR
... In merito all'850.2, io sarei anche interessato ma, purtroppo, anche da me c'è una compagna che mette i bastoni tra le ruote... le casse devono essere bianche e conseguentemente anche il piedistallo. Se riesco a convincerla comunque le terrò presenti!
Guarda, ho visto ora sul sito Canton che la versione .3 è stata fatta anche bianca, e cosa posso dire... mi pare bellissima!! Quindi diciamo pure che sono d'accordo con la tua compagna!
Tieni presente i miei .2 usati (che hanno i due steli tondi in alluminio satinato, quindi almeno non sono completamente neri) soltanto se le facessi digerire gli stand e volessi risparmiare un po', visto che la versione nuova bianca immagino non costi poco e usati non penso si trovino già facilmente, e a prezzo ragionevole...
Citazione:
Originariamente scritto da
vangogh
Prese GLE 496.2, 456.2 e 416.2 e sinto Marantz SR5012...
Credo proprio tu abbia fatto la scelta giusta come sinto, andando su un modello classico e non slim/compatto.
Ettore
-
Volevo chiedere se nella fascia dei 2500€ la coppia, cè qualche valida alternativa alle Vento 896 DC
io delle Jamo 7.7 (bass reflex) da molti anni, che come design e peso sono simili alle Vento, ma non avendo mai sentito nessun diffusore della Canton, mi chiedo quanto suonerebbero diversamente dalle mie Jamo 7.7 pilotate dal mio sinto ampli 7.1 Piooner LX73, come centrale ho un Jamo Concert Centert (camera aperiodica) a 3 vie con tweeter al neodimio che ha un suono timbricamente più morbido/rotondo nelle voci rispetto alle frontali 7.7 che sono più aperte ed asciutte sulle voci, stavo pensando di spostare le 7.7 come sorround e mettere una coppia di Vento 896 DC come nuove frontali, a magari un futuro un nuovo sinto Atmos/DtsX, quali sono quelli che lavorano meglio in HT con le Vento 896 DC..?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vangogh
@Bagigio @Tacco
Grazie per i preziosi consigli, domani chiedo in negozio se hanno in casa un 6011 o altro magari esposto in demo e disponibile alla vendita in sconto.
In effetti online si trova qualcosa in demo, bisogna vedere come sono messi e se sono ancora disponibili. Non é che mi fido tanto ad acquistare usato/demo online.
nuovo
https://www.ebay.it/itm/Marantz-SR60...IAAOSwRXRZVqGh
Citazione:
Originariamente scritto da
vangogh
Prese GLE 496.2, 456.2 e 416.2 e sinto Marantz SR5012.
Qualche giorno per la consegna in negozio e poi vado a prendere il tutto.
Ora le alternative sono due: o la moglie le digerisce o mi tocca cambiar casa. :mc:
hai fatto male a comprare il 5012 a mio avviso, molto male...al di la dei watt la sola xt32 da un miglioramento che è un altro mondo rispetto alla xt, sul sub specialmente ovvero la cosa più difficile da gestire
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
Volevo chiedere se nella fascia dei 2500€ la coppia, cè qualche valida alternativa alle Vento 896 DC
io delle Jamo 7.7 (bass reflex) da molti anni, che come design e peso sono simili alle Vento, ma non avendo mai sentito nessun diffusore della Canton, mi chiedo quanto suonerebbero diversamente dalle mie Jamo 7.7 pilotate dal mio sinto ampli 7.1 ..........[CUT]
vento 890.2 praticamente identiche alle 896, 2000 euro circa spedite dalla germania...le ho avute, ma non saprei confrontarle con le jamo in quanto queste ultime le ho in versione cinema (D600) e non sarebbe un confronto corretto
sappi che suonano molto bene e dal vivo sono di una bellezza disarmante