Io ho molta meno esperienza di voi soprattutto su altri marchi che avete nominato, ma ammetto di essere molto perplesso sulla problematica evidenziata e sulla relativa decisione di passare ad altro, se per tutto il resto la soddisfazione era notevole.
Al di là del materiale dei tweeter, che conta, sì, ma non stravolge certo l'ascolto da un genere all'altro, almeno non nell'intensità che traspare dalle parole di Alessandro2 e soprattutto non se si conoscono i diffusori in questione per averli avuti per un certo periodo - e mi pare di capire che lui conoscesse benissimo e apprezzasse i suoi diffusori, poi semplicemente con alcune tracce/generi diventano inascoltabili? Davvero strano - l'indicazione sull'amplificatore integrato usato lascia dedurre che non utilizzi alcuna equalizzazione nel suo impianto. Non voglio nemmeno lontanamente addentrarmi nella annosa e nota diatriba relativa all'eq negli ascolti stereo - a scanso di equivoci dichiaro che per me gli ascolti in ambienti non dedicati e professionalmente trattati passivamente in modalità
direct non hanno senso. In quel modo non si ascoltano di certo i diffusori, ma il proprio ambiente... - ma credo debba essere considerato che se quella è la situazione reale, discutere di materiali dei tweeter o natura di altri diffusori ha poco senso. Il rischio di finire a ritrovarsi con qualcosa che suona, concretamente, molto lontano da come si pensava resterebbe altissimo.
Le Canton sono da sempre note soprattutto per le medie e medio-basse frequenze, di certo non per i loro alti talmente squillanti da diventare fastidiosi, come le Klipsch per alcuni e in alcuni ambienti, e se quello è ciò che è accaduto ad Alessandro2 credo che la scelta per lui migliore sarebbe pensare a un ampli che consenta di mettere una pezza, almeno in parte, alle problematiche del suo ambiente. Sempre che questo sia possibile: solitamente l'eq ambientale consente miglioramenti notevoli soprattutto sotto i 1000Hz (in linea di massima), ma solo lui conosce il suo ambiente e può capire se possono essere fatti passi avanti sotto quell'aspetto (fra l'altro: è per caso stato fatto qualche trattamento passivo che può avere sbilanciato la resa?).
Insomma, secondo me le variabili da prendere in considerazione sono molto più ampie oltre a scegliere dei diffusori non sbilanciati sulle alte.

Ettore