Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fgioia
help me :)
Se "devi" restare su diffusori piccoli e il lato estetico/moglie è prioritario...potresti prendere 2 Ego Sat per i front 126 x 200 x 140 mm ed una Ego Centre per il centrale e poi due Nano 120 x 193 x 125 mm per i posteriori...(le nano vanno a coppia) ...Le Nota240 hanno un woofer poco più grande delle Ego...ma sono anche relativamente molto più grandi ...160 x 235 x 160 mm
-
grazie riki72, stavo vedendo le ego pero' costano un po di piu'! COme centale delle nano cosa metteresti?
Non scarto l'opzione frontale nota, che ne pensi rispetto alle ego?
-
Citazione:
Originariamente scritto da riki72
si! al post #4530
Ho chiesto al gentilissimo Sig. Musso / Coral su eventuali altri modelli laccati e nuovi modelli Musa... ecco la risposta:
Questa invece la sua risposta sulle Ego in surround:
Citazione:
Il modello Ego è stato sviluppato proprio per facilitarne l'installazione nelle più disparate posizioni e rappresenta un perfetto abbinamento con i codici della serie Musa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fgioia
Come centrale delle nano cosa metteresti?
Le Nano hanno un tweeter da 24mm, mentre le Nota e la Tesi lo hanno da 26mm ... penso che non vada bene mischiare Nano e Nota/Tesi sul fronte anteriore ... Quindi penso che non ci sia, a meno di fare un compromesso sull 'omogeneità del fronte anteriore, un centrale coerente se non quello di utilizzare un' altra Nano; la Nano rimanente della coppia potresti utilizzarla come canale posteriore
Citazione:
Originariamente scritto da fgioia
Non scarto l'opzione frontale nota, che ne pensi rispetto alle ego?
Non ho mai confrontato Ego Sat e Nota240, penso che non ci sia troppa differenza, a meno che tu non voglia andare su Nota250 o 260, che sicuramente hanno dei bassi ben più presenti delle Ego; così come il centrale Nota dovrebbe essere ben più convincente, ed ingombrante, dell'Ego Centre
-
basso 950
Citazione:
Originariamente scritto da NAPLESmylife4EVER
raga ho a casa un bel basso 950
hai avuto modo di testarlo per bene? ...cosa ne pensi? ...come si comporta?
grazie riki
-
Riki, il problema rimane anche l'estetica.
Capisco male io o le tesi sono piu' strette delle nota? Le misure sono LxAxP?
Tipo le Tesi 204 (non tenendo conto della profondita') sono larghe 13,5 e alte 27 montando il wf da 120? Le nota 240 sono 16x23 con il wf da 107? piu' larghe e piu' basse giusto? le nota 250 sono 17x28...
A questo punto, vedendo le foto dell'utente ripperz sono piu' belle le tesi 204!
-
Citazione:
Originariamente scritto da SebArdo77
...
avevo anche intenzione di spostare le 505 al posto dei surround e vedere come si comportavano in quel ruolo...
che ne pensi di questa configurazione :
centrale e frontali tesi 560-704
surround hc 505
e sub hc 810
Ciao, secondo me sei assolutamente ok anche se le HC505 come surround le vedo un pò sprecate, forse vanno ancora meglio gli attuali HC206 che per il surround sono eccellenti. Piuttosto puoi cercare di vendere le HC505 così recuperi qualcosa per l'acquisto delle Tesi, vedrai che dopo un pò di sano rodaggio le Tesi560 ti meraviglieranno non poco. :)
-
mh si...effettivamente hai detto una sacra verità...anche se le 505 nn vorrei venderle perche a livello musicale, per quel poco che ne capisco, mi fanno venire i capelli dritti...mi piacciono tanto...
ok...allora procedo con le 560 tesi...che costicchiano pure poco per fortuna
OT:
chiedo solo una sigla:
volevo comprare un qualcosa da mettere collegato alla scheda audio del pc tramite jack da 3.5mm e poi collegarci le hc 505 ed ascoltare musica...preferibilmente onkyo...che tipo di attrezzo potrei prendere ?
grazie e scusate l'ot
-
Citazione:
Originariamente scritto da fgioia
...le tesi sono piu' strette delle nota? Le misure sono LxAxP?
Tipo le Tesi 204 (non tenendo conto della profondita') sono larghe 13,5 e alte 27 montando il wf da 120? Le nota 240 sono 16x23 con il wf da 107? piu' larghe e piu' basse giusto? ...
Confermo, sono larghe 135mm, ...le ho in casa come surround nell' impianto del soggiorno e sono bellissime. Quando le ho prese le ho utilizzate come front per fargli fare un po di rodaggio e devo dire che non sono niente male anche come front per H.T...
-
Ciao,
domenica ho montato l'impianto in firma, che dire, sono molto contento :D
Ora sto facendo un pò di rodaggio agli altoparlanti, con l'audio impostato su tutti e 5 i canali, sta migliorando sempre più
Per il momento gli altoparlanti anteriori sono appoggiati sulla scrivania, ma tra una settimana li metterò sugli stand, mentre i surround e il centrale verranno appesi al muro.
A proposito, il centrale e le anteriori, devo essere alla stessa altezza?
Questo perchè sulla scivania ci vorrei mettere le elettroniche, quindi la TV verrà appesa al muro, il centrale anche (sotto la TV) ad una altezza tale che le elettroniche possano starci sotto. Ma così starò a circa 20 - 30 cm più su delle anteriori. Dite che si creeranno squilibri?
Grazie per le dritte e le info :D
Ciao,
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da riki72
si! al post #4530
Grazie:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da K.I.
...il centrale e le anteriori, devo essere alla stessa altezza?
Questo perchè sulla scrivania ci vorrei mettere le elettroniche, quindi la TV verrà appesa al muro, il centrale anche (sotto la TV) ad una altezza tale che le elettroniche possano starci sotto. Ma così starò a circa 20 - 30 cm più su delle anteriori. Dite che si creeranno squilibri? Antonio
Tenendo conto che le tesi 260 hanno il tweeter molto vicino al lato superiore e il tesi 704 ha il tweeter nella parte centrale del diffusore, questi saranno posizionati ad una differenza di quota molto piccola e dovresti stare entro i 20-30 cm che dici tu; per creare squilibri dovresti avere una differenza di altezza tra i tweeter ben maggiore di quella indicata da te. Secondo me non avrai assolutamente problemi.
-
Ok, ti ringrazio :)
Mi è venuta in mente un'altra cosa, il 704 ha il reflex posteriore, anche se ha i supporti per appenderlo, è meglio metterlo su una mensola per farlo stare ad almeno 5 - 8 cm dal muro?
Ciao!
-
Ieri ho scritto alla IL per un info:
"Salve, sono un felice possessore di un impianto così composto: Tesi 560, Tesi 704, Tesi 810.
Ho subito notato che il Tesi 704 assomiglia molto, come forme, alle torri 504. Mi chiedevo se a breve sarebbe uscito un centrale che assomigliasse alle torri 560, cioè che avesse lo stesso tipo di woofer e di tweeter.
Grazie.
Andrea."
Risposta:
Buongiorno.
Non è previsto un canale centrale con woofer di diametro maggiore (come Tesi 560): il canale centrale è "specializzato" nella riproduzione della voce, che risulta più dettagliata e precisa con altoparlanti di minor diametro.
Cordiali saluti.
musso / coral
:cry: :cry: :cry: VOLEVO IL CENTRALE GROSSOOOO :cry: :cry: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da K.I.
il 704 ha il reflex posteriore, anche se ha i supporti per appenderlo, è meglio metterlo su una mensola per farlo stare ad almeno 5 - 8 cm dal muro?
...va benissimo appeso...
Feci una domanda simile al sig. Musso/Coral circa due anni fa... ecco la risposta che mi diede...
Nel modello Tesi 704 il condotto è posizionato nella parte posteriore: la distanza dalla parete data dai gommini risulta essere sufficiente per un corretto funzionamento.