Visualizzazione Stampabile
-
Procedura per vedere la finestra info bitrate nell'app Amazon Prime.
Durante la visione premete in sequenza i tasti del telecomando rosso, verde, blu, giallo, info. Apparirà una finestra in sovraimpressione con le varie informazioni, in basso nella schermata ci saranno le combinazioni di tasti per cambiare la schermata o chiuderla.
-
ottime segnalazioni Franco Rossi
-
Buongiorno a tutti, segnalo che il mio ez da 55 pollici presenta il rettangolo centrale segnalato come difetto (con in più una croce dello spessore di circa 5 cm dove cambia ulteriormente colore). Il problema sembra esattamente quello dei pannelli del 2017 come segnalato. Il televisore l'ho acquistato a marzo del 2018 ed era un esposto da circa un mese.
Ho contattato prima il numero verde Panasonic dove mi hanno detto che non hanno mai avuto segnalazioni di casi simili e che Panasonic non ha mai riconosciuto tale problema.
Mi hanno comunque consigliato di contattare il Cat di zona, nel mio caso Torino.
Il gentilissimo Cat mi ha fatto mandare le foto del pannello (fatte con schermata viola e rossa) i link a questo forum dove si afferma che Panasonic interviene e il video di Youtube dove si evidenzia il difetto.
La risposta, invero cordiale ed un po' imbarazzata, è stata che si tratta di stampaggio del pannello, che Panasonic assolutamente non interviene più perchè scaduta la garanzia e che l'unica è cambiare il pannello, ma costa più del televisore nuovo.
Quindi mi terrò il Tv in questo stato.
-
Per la croce non l'ho mai sentito come difetto, ma il quadrato è un difetto noto dei pannelli di quella generazione e si risolve con un aggiornamento sulla scheda T-Conn, fossi in te insisterei scrivendo una emai al servizio clienti Panasonic minacciando vie legali, vedrai che scenderanno a piu miti consigli.
P.S. Puoi postare una foto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Per la croce non l'ho mai sentito come difetto, ma il quadrato è un difetto noto dei pannelli di quella generazione e si risolve con un aggiornamento sulla scheda T-Conn, fossi in te insisterei scrivendo una emai al servizio clienti Panasonic minacciando vie legali, vedrai che scenderanno a piu miti consigli.
P.S. Puoi postare una foto?
Il problema è che effettivamente c'è un logo di 2x6 cm stampato (di rainews! Cosa incomprensibile dato che la guardo ma non prevalentemente) in un angolo e che il televisore era in esposizione. Quindi il tecnico mi ha proprio fatto capire di lasciare perdere che tanto con quelle due caratteristiche boccerebbero qualsiasi richiesta... Per le foto le ho fatte con il tablet, se riesco le posto. E' una croce in un rettangolo di colore diverso. Chissà che ha vito in quel mese che è stato esposto. Il consiglio del tecnico è stato di non comprare MAI un oled da esposizione: "la sera gli staccano la corrente e da nuovi basta che saltino un ciclo di rigenerazione in stanby per dar seri problemi di stampaggio". In tutta onestà dopo aver sentito sia Panasonic che Il cat non me la sento di far casino, spero che con il tempo e la consunzione del pannello il problema si attutisca un po' (cosa che in effetti sta avvenendo dato pian piano) e quando mi stancherò prenderò un tv nuovo... che non sarà più Panasonic.
-
Non sarà più Panasonic anche perchè gli ho perdonato troppe mancanze lato software. Dalla incomprensibile mancata compatibilità con la numerazione standard di Tivùsat al software di gestione che nasceva "vecchio", dal ritardo clamoroso ad aggiungere app come disney plus al pessimo browser interno o a qualche bug sui collegamenti (tipo l'ARC che va in banana se si accende il Decoder Sat). Perdoniamo anche il brutto schermo antiriflesso bordeaux... Per non parlare del fatto che trovarne uno nuovo imballato è sempre un terno al lotto.
Adesso pure lo stampaggio...
-
Tutti i modelli di tv di tutti i costruttori hanno pregi e difetti, cmq ti do un consiglio, il prossimo tv che comprerai se Oled, non prendere quello esposto, visto che in questo caso potresti trovarti nella stessa situazione.
-
MIRRORING
Buonasera a tutti, ho un EZ950e ed oggi ho provato ad utilizzare il mirroring con iOS ma il tv non è visibile.
Ho provato da home->devices->mirroring ma nulla. Ho notato che anche quando sono su app iOS con funzionalità share (tipo youtube), il tv non compare nella lista. Ho controllato la configurazione del router e mi sembra tutto corretto, ad esempio ho un AVR denon configurato alla stesso modo nel router e da iOS lo vedo come device sul quale fare ad esempio spofity direct.
Qualche idea? Grazie
-
Dopo svariati anni di utilizzo, questo fine settimana ho visto una cosa mai vista prima.
Guardando la seconda stagione di SEE (specialmente nell'episodio 5) dopo delle LUNGHE scene MOLTO BUIE, all'apparire di una scena più luminosa, circa mezzo secondo dopo, c'è un visibile e repentino aumento di luminosità dell'intero quadro.
Ho subito pensato che il problema fosse nel contenuto, ma tornando indietro il fenomeno non riappare, perché il quadro rimane con la nuova luminosità maggiorata (quando avrò tempo, riproverò a riprodurre l'intera puntata, così da fare "la prova del nove").
Ovviamente uso la Pro2 con tutte le varie opzioni spente ed una Apple TV 4K.
Mi chiedo se l'ultimo aggiornamento non abbia introdotto qualcosa di nuovo, perché nemmeno con le famose scene scure del Trono di Spade si era verificata una cosa del genere. Al tempo avevo usato il MySKY; sarà mica un problema della Apple TV?
Questa cosa è capitata anche a qualcuno di voi? Magari con altri contenuti non usufruiti dalla Apple TV?
[UPDATE]
Il fenomeno è ricomparso in un episodio della seconda stagione di Servant. Quindi, credo che il problema sia legato proprio alla Apple TV, perché con nessuna altra sorgente si è mai manifestato (guardando anche contenuti molto scuri).
Spero che l'aggiornamento tvOS 15.1.1 abbia risolto questa cosa.
-
Buongiorno a tutti, ho appena notato l'implementazione dell'app disneyplus su questo splendido tv che posseggo ormai da 4 anni. Pure io ho notato in basso lo stampaggio molto lieve della barra degli strumenti windows, in quanto lo uso anche come monitor PC. Colpa mia che non ho attivato su windows l'opzione per nascondere la suddetta barra. Ma è un difetto praticamente inesistente. A breve spero di poter comprare il nuovo modello ma 65 pollici se durante il black friday capitasse un'offerta pazzesca. Ma sono molto felice del mio 55 pollici ez950.
-
App Disney+
Riscontrate anche voi che la recente app Disney+ esce solo in stereo due canali?
I contenuti che hanno nelle specifiche l'audio 5.1 escono dall'ARC e dall'uscita ottica solo in normale stereo. Gli stessi contenuti visualizzati tramite una Apple TV fanno uscire dal Tv audio multicanale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ArchiPhone
Riscontrate anche voi che la recente app Disney+ esce solo in stereo due canali?
I contenuti che hanno nelle specifiche l'audio 5.1 escono dall'ARC e dall'uscita ottica solo in normale stereo. Gli stessi contenuti visualizzati tramite una Apple TV fanno uscire dal Tv audio multicanale.
Si conferno . Ho visto subito questa cosa . Uscita con cavo ottico solo stereo
-
Buongiorno a tutti,
Ho notato pure io il problema dell'audio a 2 canali con disneyplus tramite cavo ottico. Purtroppo non riesco ad effettuare il collegamento tramite Arc col mio Emotiva xmc-1. Forse sono io un idiota e non ho ben capito come e dove collegare gli hdmi sia al tv sia al preamplificatore. Aiutatemi please!
-
Sul tv sicuramente l'HDMI 2 che è quella ARC, sul preamplificatore non so dovresti leggerti le istruzioni, solitamente va sull'uscita HDMI ma poi devi configurare l'amplificatore per la funzione ARC.
-
Ciao, ho collegato cavo hdmi ad uscita 2 hdmi arc, collegato al preamplificatore emotiva xmc-1 alla porta hdmi out, attivato il cec su preamplificatore, selezionato audio hdmi arc da preamplificatore, ma ancora niente audio. Dimentico qualche passaggio? Anche se banale non esitate a comunicarmelo per favore.