Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me i prezzi stanno aumentando piu che altro per il rialzo del dollaro.
Cmq devo rettificare il mio post dell'altro giorno, il volantino Comet con lo sconto 20% non è nazionale ma solo quello di vicenza (probabilmente anche altri ma non so quali) praticamente hanno "avvolto" il volantino nazionale aggiungendo una pagina esterna, assurdo.
Quanto agli oled 2016, a me quello che sembra "strano" è che ormai sono fermi ai prezzi di "listino" da parecchi mesi, anche yeppon quando facena i famosi 2199 aveva il 2999 cancellato, ora io dico, se l'E6 scendesse per dire a 2700- 2800 euro, cosa che secondo me ci starebbe tutta (secondo me i negozi non è che si mettono a ragionare "questo e' l'ultimo 3d lo teniamo alto di prezzo" basta vedere che i plasma li hanno svenduti alla grande vi ricordate lo zt60 a 2100 euro? Io ancora lo sogno la notte... a parte quando ormai erano rarissimi e non mi sembra questo il caso), insomma se si abbassasse sulle 2700 euro "stabili" e poi facessero il 20 allora si avrebbe un nuovo ottimo prezzo.
@gyjfo io aspetto un altro mesetto, vedo come vanno le cose, ma sono abbastanza orientato per l'E6. Certo che se il prezzo dovesse continuare a salire sarebbe un grosso problema, io detesto con tutto me stesso pagare un prodotto tecnologico piu' di quanto costava in passato, perche è solo speculazione. Non escludo di comprare su ilrinnovato a sto punto. Il punto è che voglio un'offerta online, e quindi anche in questo caso quella di comet non va bene.
-
Pure io mi sono fissato fine marzo come limite, se non trovo una buona offerta sul 65 mi metto l'anima in pace e aspetto le nuove serie e pazienza.
-
Non vorrei sembrare un uccello del malaugurio, ma temo che dovrete mettervi gli animi in pace.
Gli extra sconti a cui abbiamo assistito nei mesi scorsi per la serie Oled 2016, così come quelli legati ai rimborsi di Samsung e ogni tipo di promozione simile sono finanziati con i fondi marketing del vendor (leggasi: LG).
Ogni produttore assegna su base trimestrale/semestrale/annuale dei fondi al dipartimento marketing allo scoop di promuovere le vendite del periodo dei prodotti "in produzione". Tale denaro viene investito in fiere, pubblicità, eventi, sponsorizzazioni e...... sconti promozionali! In pratica il marketing di LG si accorda con UNIEURO (ad esempio) per finanziare un extra sconto del 20% su 20.000 unità, in un certo periodo dell'anno. Terminati i 20.000 e/o decorso il periodo, tutto torna ai prezzi standard e da lí non si muove.
Il venditore (sia esso una grande catena, un negozio on line o un piccolissimo venditore di elettrodomestici) può decidere autonomamente se vendere con un margine del 50% o dello 0% (per liberarsi di un prodotto obsoleto), ma il prezzo di acquisto non oscilla furiosamente (come potrebbe sembrare da certe super promo) se non per volontà del marketing del vendor.
Il problema, ora, é che per i modelli 2016 non ci sarà più alcun fondo marketing (preparano già le campagne 2017), per cui ciò che é rimasto nei magazzini e nei negozi é costato ai rivenditori probabilmente più di quanto fosse il prezzo al pubblico promo dei mesi scorsi e pertanto anche volendolo offrire a margine zero risulterebbe sempre più caro del passato.
Il rischio sarà anche quello di tenerselo in magazzino per sempre, ma a meno che non si tratti di migliaia di pezzi, é un rischio che possono permettersi e quindi non scenderanno mai sottocosto: lo metteranno in premio in qualche lotteria aziendale o roba del genere.
Lo dico in quanto lavoro per uno di questi "vendor" multinazionali e so perfettamente come funzionano le logiche del marketing di questi colossi dell'elettronica
-
Successe qualcosa di simile anche con lo ZT60, dopo essere arrivato in tante offerte a poco più di 2000€ poi finì il boom e dove era rimasto ebbe prezzi via via un po' più alti fino alla definitiva conclusione delle disponibilità... in pratica anche io credo che la serie 6 ormai non sia più in produzione ma ci sia già la 7 da un po' e quindi non c'è più tanta spinta perché si va già in proiezione verso i nuovi modelli... poi niente vieta che euronics o altri non facciano una nuova offerta in generale sui TV e che quindi non si riescano a prendere i 6 a prezzi scontati come anno scorso.. ve lo auguro di cuore! ;)
Io non avendo tutta questa fretta aspetto tranquillamente (eufemismo perché da tempo ho la "4Kite") i nuovi modelli, specialmente Sony e Panasonic ma senza pregiudizi su lg che magari ha fatto meglio di tutti!
-
insomma mi state dicendo mettiti un giubetto esci da casa e vatti a comprare l'E6 da Comet.
Secondo voi se lo devono ordinare, è considerata vendita a distanza? No vero eh?
-
Secondo me, non devi cedere.
-
certo che la situazione italiana è proprio strana: praticamente abbiamo 4-5 mesi di vendite col prodotto in effettiva produzione.
Pero boh, se le vendite inizieranno in primavera, per me non hanno ancora attrezzato le linee per i nuovi, e producono tutt'ora i 2016. Magari hanno convertito una sola linea per fare dei test
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Secondo voi se lo devono ordinare, è considerata vendita a distanza? No vero eh?
Se lo compri nel negozio non è vendita a distanza.
Ma la gamma 2017 si è capito quando dovrebbe arrivare da noi? Perché posso capire il discorso di Sam Cooper ma se tocca aspettare settembre per vedere i nuovi nati credo che di spazio (temporale) per delle promozioni ancora ce ne sia...a leggere gli ultimi post sembra che ormai gli oled 2016 siano vecchi reperti archeologici che si trovano solo in alcuni musei :D!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sam Cooper
Non vorrei sembrare un uccello del malaugurio, ma temo che dovrete mettervi gli animi in pace.
Gli extra sconti a cui abbiamo assistito nei mesi scorsi per la serie Oled 2016, così come quelli legati ai rimborsi di Samsung e ogni tipo di promozione simile sono finanziati con i fondi marketing del vendor (leggasi: LG).
Ogni produttore assegna su bas..........[CUT]
Sono assolutamente d'accordo.
E' il motivo, spiegato anche alcuni post prima, per cui i modelli 4K 2015 continuano spesso a costare più dei 2016, nonostante l'apparente tasso di sconto più alto.
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
insomma mi state dicendo mettiti un giubetto esci da casa e vatti a comprare l'E6 da Comet.
Secondo voi se lo devono ordinare, è considerata vendita a distanza? No vero eh?
Io sai che ti direi?
Investi 500 € in un 50" usato (kuro) e vai avanti almeno un altro anno.
Anche se ti si fulmina, ci rimetterai al massimo 500 €.
Poi si vedrà.
C'è troppa carne al fuoco, il bello inizia ora, praticamente è la vera alba dell'OLED coi nuovi marchi.
Io ho fatto così settembre scorso e come vedi non ci penso assolutamente all'upgrade.
Poi, se sei un early adopter e sei già in pista con lettore 4K, netflix, etc. allora il discorso cambia, ma se ci guardi materiale FHD, ancora non è il momento....
-
Concordo con Barxo: ora, più che mai, potrebbe essere il momento sbagliato.
I modelli "vecchi" (2016) costano più di qualche mese fa, ma avevano il 3D.
I modelli nuovi non si sa quanto costeranno, ma non avranno il 3D e nemmeno l'HDMI 2.1.
Tra un anno presenteranno la gamma 2018, che avrà l'HDMI 2.1, forse costeranno meno e potrebbero perfino tornare ad avere il 3D.
Insomma, converrebbe trovare il modo di temporeggiare, piuttosto che fare una spesa importante e poi mangiarsi le mani perché sarebbe bastato farla un po' prima, oppure un po' dopo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
certo che la situazione italiana è proprio strana: praticamente abbiamo 4-5 mesi di vendite col prodotto in effettiva produzione.
Pero boh, se le vendite inizieranno in primavera, per me non hanno ancora attrezzato le linee per i nuovi, e producono tutt'ora i 2016. Magari hanno convertito una sola linea per fare dei test
Io invece ti dico di stare tranquillo pure,... e Nel fra tempo che arrivano i modelli nuovi se trovi l'affare del secolo tipo un bel prezzo sconto sul taglio E6 che vorresti, lo prenderei su subito, se sei interassato soprattutto al 3D visto che sulla nuova gamma 2017 non ci sarà.
Poi sinceramente anch'io ho pensato di spendere poco e prendere un plasma, ma per fortuna è fuori uscita l'offerta di €1.500 per un 55" Oled quindi per me ho fatto l'affare del secolo.
In più tra calibrazione matrice scoperte varie sul Near Black ecc. sta venendo fuori un bel risultato. Quindi un ottimo TV a quel prezzo non ce n'è in giro di meglio, pure con 24 mesi di garanzia e tanto di HDR e Dolby vision...
-
E' vero, ma questo discorso lo sto facendo ormai da quasi 5 anni. Prima c'era la transizione con il 3D, era meglio aspettare. Poi stavano venendo fuori i 4K, meglio aspettare poi stavano venendo fuori gli oled, meglio aspettare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gyjfo
E' vero, ma questo discorso lo sto facendo ormai da quasi 5 anni. Prima c'era la transizione con il 3D, era meglio aspettare. Poi stavano venendo fuori i 4K, meglio aspettare poi stavano venendo fuori gli oled, meglio aspettare.
Be' io non ho aspettato troppo ;) prima di questo avevo presso due 4K diversi LCD Samsung, che poi ho rivenduto.
Ma se per una cosa o un'altra devi tra "" cambiare il TV è inutile aspettare :) a maggior ragione se lo si trova scontato €500 euro in meno...
È vero che di qua a Settembre è lunga, ma non così tanto...
Poi sono sempre scelte... io sono del parere che se mi piace qualcosa, me la prendo... :)
Poi ogni anno ne vengono fuori con una nuova
-
A leggervi forse è il caso di riesumare il club "indeciso è bello" :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Sono assolutamente d'accordo.
Poi, se sei un early adopter e sei già in pista con lettore 4K, netflix, etc. allora il discorso cambia, ma se ci guardi materiale FHD, ancora non è il momento....
Un Sony potrebbe eseguire un upscaling a regola d'arte. ;)