Tacco
New member
Grande notizia. Il 3d del Radiance l'avevo seguito solo finché ero ancora incerto sul cambio o meno, e avevo letto un post di qualcuno che parlava dell'indiscrezione a riguardo del Prep. Poi, avendo deciso di non sostituire il VP50 (fra l'altro, a Gianluca ho scritto anch'io un paio di mail a proposito della permuta Radiance/VP50PRO, oltre che per i plasma Panasonic Pro, ma non mi ha mai risposto e alla fine ho preso altre decisioni...) l'ho messo temporaneamente da parte, e non sapevo se quell'indiscrezione era vera o meno. Ora che ho la tua conferma, so che il Radiance avrebbe tutto quello che già mi soddisfa del VP50, oltre a quello che al DVDO manca (CMS e controlli avanzati del gamma, soprattuto, oltre al supporto decisamente più efficiente di quello DVDO, che in realtà è inesistente...). La questione sono i 1600 euro da metterci... che o li vinco al Superenalotto, o ciccia, viste le mie altre numerose esigenze di aggiornamento della catena a/v...stefanelli73 ha detto:Ti assicuro che la funzione PREP è stata implementata già da qualche mese (e non solo quella) sul RADIANCE e funziona alla perfezione
Ora, tornando a questioni più inerenti il VP50, ho una domanda per voi: il mio nuovo plasma accetta in ingresso su hdmi i segnali RGB, YCbCr 4:2:2 e YCbCr 4:4:4. Proprio nelle prime pagine del 3d del Radiance avevo letto un interessante discorso (da parte di Vignini e altri) sul segnale migliore per pilotare un display attraverso il processore, e a quanto diceva era proprio quello YCbCR 4:2:2, l'unico a 10 bit di profondità colore per componente cromatica (quindi 30bit totali) e in grado di veicolare tutti i segnali video senza alcuna perdita (quello RGB è a 8 bit per colore, oltre a comportare una conversione colore nel lettore o nel processore, mentre il 4:4:4 comporta un sovracampionamento, sempre ad opera del lettore o del processore, ed è anch'esso a 8bit). Ora mi chiedo, questo discorso è applicabile anche al VP50, quindi è corretto uscire da esso verso il mio plasma in hdmi YCbCr 4:2:2? Una volta chiarita questa prima questione, vi sottoporrò un secondo quesito.
Ettore


