grazie per le risposte,con "nuovi modelli" intendevo i nuovi 1920 ossia gli ultimi 1920 prodottiCitazione:
Originariamente scritto da matazen
Visualizzazione Stampabile
grazie per le risposte,con "nuovi modelli" intendevo i nuovi 1920 ossia gli ultimi 1920 prodottiCitazione:
Originariamente scritto da matazen
fatte prove sul campo della compatibilità: decisamente mediocre :cry: peccato perché per il resto è un gran lettore...
Compatibilità su cosa?Citazione:
Originariamente scritto da pippomostarda
penso dvd masterizzatiCitazione:
Originariamente scritto da nemo30
Parlavo di divx...Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
Poco male!Citazione:
Originariamente scritto da pippomostarda
se fosse una feature da "poco male" non l'avrebbero inserita in questo denon e in altre decine di lettore:rolleyes:
Premetto che non possiedo il Denon 1920, ma ce l'ha un mio amico.
Vorrei sapere se è possibile vederci dei filmati in MPG2 1920x1080 scaricati da internet, la cosa sarebbe molto interessante.
Scusatemi in anticipo se ho detto una bestialità, ma MPG2 è supportato da qualunque DVD Player, e quindi abbiamo fatto una prova, ma senza alcun risultato, i file non sono visti.
Qualcuno può aiutarmi?
no, non è possibile...Citazione:
Originariamente scritto da Evangelion
penso che siano in Mpeg4 i files di cui parli. In mpeg2 un film in hd occuperebbe 7/8 gb.Citazione:
Originariamente scritto da Evangelion
Per questo motivo non puoi vederli su nessun dvd player desktop in quanto tale codifica non è ancora implementata.
.. i cugini Americani hanno scoperto che il Denon 1920 non è un "genuine 100% Denon made by Denon", bensì è prodotto da.. FUNAI :eek: . E' stato scoperto che esiste anche un clone, sempre prodotto da Funai ma venduto sotto altro brand, il quale possiede attualmente qualche funzione in meno, ma costa 99 dollari (circa 84 euro). Ho visto le foto degli interni di entrambi.. i circuiti stampati principali si direbbero identici, fatto salvo qualche chip che nella versione per Denon sono presenti, mentre nell'altra no (vedi: funzioni in meno del clone - DTS e SACD). Anche la meccanica si direbbe identica.
L'interno del clone (Sylvania DVL-1000F):
http://img513.imageshack.us/img513/4...01588ci.th.jpg
L'interno del 1920:
http://img345.imageshack.us/img345/1...view8go.th.jpg
Lo stampato del clone:
http://img345.imageshack.us/img345/3...01826su.th.jpg
Lo stampato del 1920:
http://img345.imageshack.us/img345/8...oard6kn.th.jpg
Ci sono due discussioni in corso su avsforum, una è stata aperta per svelare il mistero di chi produce i lettori per Denon, l'altra è sul clone del 1920.
Post di apertura della prima discussione:
"Since 2004, Denon has outsourced some of its DVD players. It is now time for me to reveal this out. This is a secret DVD player production info not revealed by Denon:
The current Denon DVD player models (DVD-556S, DVD-756S, DVD-1720, DVD-1920, DVD-2910, DVD-3910, DVD-5910, DVM-715S, DVM-1815, and DVM-2815) are not all made by Denon. The Denon DVD-556S, DVD-756S, DVD-1720, DVD-1920, DVM-715S, DVM-1815, and DVM-2815 are being made and assembled by Funai for Denon, built to Denon's specifications.
Only the Denon DVD-2910, DVD-3910, and DVD-5910 are made by Denon.
If you have never heard of Funai before, this is the company that currently produces products under the low-cost Emerson, Funai, some Insignia, Sylvania, SV2000, and Symphonic brands. Funai also manufactures DVD players, DVD recorders, DVD/VCR combos, TV combos, and VCRs for Magnavox, Philips, Mitsubishi, Sanyo, and Sharp. Funai also manufactures printers for Lexmark and digital cameras for Kodak."
Un eminente forumer di questo forum aveva detto tempo fa che alcuni lettori Denon non erano prodotti da Denon.. beh.. adesso si sà chi li fa... :rolleyes:
Questa è la discussione sul Sylvania.
Ok,
andiamo a comprare Funai !! Sospetti che le major mondiali oramai producono solo top items si sapeva.
La differenza di prestazioni tra un Funai e un Denon comunque ci sarà.Il fatto è che ce la fanno pagare troppo
forse il nuovo kiss dp600 li visualizzerà...Citazione:
Originariamente scritto da Gianrico
In effetti le due piastre sembrano identiche. Anche se uno dei chip del funai non si legge bene...
dimmi cmq che si tratta di un buon prodotto e che non è un funai a tutti gli effetti... ti preeegooo:cry: ho bisogno di questo conforto..
Io ho un funai.. un videoregistratore 6 testine.. per carità non è male e funziona abbastanza bene ma la funai è sempre stata una marca mooolto economica e di scarso prestigio ( nonchè scarse prestazioni..) denon è un'altra cosa..
In ogni caso la garanzia è denon se non sbaglio quindi magari funai assembla solo i componenti ... UeeeeeeeeeEee UeeeEeeeee:cry: