Visualizzazione Stampabile
-
il problema sono i classe A con tanti Watt per poter pilotare diffusori impegnativi... ;-)
Anche io non rinuncio alla musica in estate, ma con dei fornelli accesi e stanze relativamente piccole, non si ascolta serenamente e con il giusto approccio (anche con il climatizzatore acceso...)
Poi si są che le opinioni sono come le OO, ognuno ha le proprie :-)
ciao!
-
Il finale Aurion e' quasi freddo.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BJT
il problema sono i classe A con tanti Watt per poter pilotare diffusori impegnativi... ;-)
Anche io non rinuncio alla musica in estate, ma con dei fornelli accesi e stanze relativamente piccole, non si ascolta serenamente e con il giusto approccio (anche con il climatizzatore acceso...)
Poi si są che le opinioni sono come le OO, ognuno ha le propr..........[CUT]
Questo č vero, io ho dovuto installare uno split da 18000BTU nella mia sala, con l'avvento del EVO302 e le finestre chiuse senza split arrivavo vicino ai 40 gradi con tutto l'impianto acceso... Adesso si sta che č una meraviglia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Questo č vero, io ho dovuto installare uno split da 18000BTU nella mia sala, con l'avvento del EVO302 e le finestre chiuse senza split arrivavo vicino ai 40 gradi con tutto l'impianto acceso... Adesso si sta che č una meraviglia.
ciao!
č una meraviglia anche per la bolletta dell' ENEL !
come minimo avrai il contratto dei 4,5kW.
Prova ad informarti su cosa inietta nella rete elettrica il tuo clima, in fatto di disturbi elettrici.
Auspico che tu abbia un ON-OFF molto silenzioso, senza centralina elettronica che gestica l' inverter ;-)
Se non lo hai gią fatto, filtralo o (se puoi), separa le linee su due contatori.
Saluti
Ste
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BJT
il problema sono i classe A con tanti Watt per poter pilotare diffusori impegnativi... ;-)
Anche io non rinuncio alla musica in estate, ma con dei fornelli accesi e stanze relativamente piccole, non si ascolta serenamente e con il giusto approccio (anche con il climatizzatore acceso...)
Poi si są che le opinioni sono come le OO, ognuno ha le propr..........[CUT]
Questa e' la prima estate che trascorro con un classe A per le mani e devo dire che non ho avuto alcun problema. Un leggero tepore lo si avverte solo piazzandosi a mezzo metro dall'ampli. Probabilmente cio' e' dovuto ai soli 30w/ch del 590. Se il calore e' direttamente proporzionale ai watt, con i Krell 600 che succede? Devi ascoltare musica in costume?
-
Scusate la domanda ma il fatto che la classe A scaldi tanto e veramente un "handicap" da tenere seriamente in considerazione per valutarne l'acquisto oppure si "drammatizza" un po' la realtą ?
Lo dico perchč da profano, a leggere alcuni commenti, ad uno passerebbe pure la voglia di valutarli gli ampli in classe A.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Se il calore e' direttamente proporzionale ai watt, con i Krell 600 che succede? Devi ascoltare musica in cos..........[CUT]
Non č sempre cosģ.
Il mio Michaelson & Austin, 75W x 2, lo uso soltanto d'inverno. Quattro KT88 scaldano parecchio e non ho intenzione di installare un condizionatore in sala, mi basta in camera da letto.
Il Sanders invece č quasi freddo, nonostante sui 4 Ohm nominali delle Ascent (che diventano anche molti, molti di meno...) eroghi quasi 800W per canale.
-
Sommessamente mi permetterei di chiedervi di non esagerare con l'OT al solo fine di evitare che il cetriolo in mano a Nordata faccia una strage.
Per approfondire l'argomento ci sarebbe qurst'altra discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...nze?highlight=
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Questa e' la prima estate che trascorro con un classe A per le mani e devo dire che non ho avuto alcun problema. Un leggero tepore lo si avverte solo piazzandosi a mezzo metro dall'ampli. Probabilmente cio' e' dovuto ai soli 30w/ch del 590. Se il calore e' direttamente proporzionale ai watt, con i Krell 600 che succede? Devi ascoltare musica in cos..........[CUT]
ciao Roberto,
il mio consiglio sull' ampli č:
30W classe A equivale ad una lampadina da 60W+perdite rendimenti
=
equivale a lampadina da 150W tradizionale ad incandescenza.
tradotto: non scalda.... ma fatica a pilotare diffusori "famelici".
se ci piazzi invece ampli da 200-300W in classe A, il discorso cambia perchč corrisponde a minimo a 4-7 lampadine da 150W tradizionali ad incandescenza in stanza.
suppongo che tengano piuttosto caldo e siano ottime per cuocervi le (ns) uova... :-)
-
Secondo te quindi per pilotare le 802diamond, rimanendo in classe A, come MINIMO servirebbero 2/300w/ch?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Secondo te quindi per pilotare le 802diamond, rimanendo in classe A, come MINIMO servirebbero 2/300w/ch?
Yes!
Il giusto rapporto costo beneficio, deve prevedere :
1) ampli che non richiedano climatizzatori (che oltre ai disturbi EMI/RFI, alzano il rumore di fondo...)
2) che ti permettano un ascolto di qualitą senza "sedersi" con determinati diffusori.
3) pił sali di potenza e pił tempo serve a portarli in condizioni operative soniche ottimali (anche con i classe A)
ciao!
-
Un esempio, please (esclusi i Krell)!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BJT
ciao!
č una meraviglia anche per la bolletta dell' ENEL !
come minimo avrai il contratto dei 4,5kW.
Prova ad informarti su cosa inietta nella rete elettrica il tuo clima, in fatto di disturbi elettrici.
Auspico che tu abbia un ON-OFF molto silenzioso, senza centralina elettronica che gestica l' inverter ;-)
Se non lo hai gią fatto, filtralo o (se p..........[CUT]
Gia separate anche prima.. ;) Io ho la 3K normale e con tutto l'impianto acceso nessun problema, i clima moderni Daikin consumano poco e vanno da Dio, lo uso in modalitą notturna e non si sente nemmeno a impianto spento..
-
Ben rietrati dalle ferie, un saluto a tutti.
@transaminasi
Io ho ascoltato gli Audio Research Pre Refence 10 + finale Refence R75 con le Wilson Sasha, ed č stato sconvolgente, spettacolare.
mi ricordo che sul finale ci ho messo la mano proprio per sentire quanto scaldava, vi garantisco che non mi sono ustionato, ed era acceso da quasi 4 ore minimo.
il pre R10 costa un botto, ma c'č anche LS27 che viene un terzo circa 8K ed il finale R75 viene 9,8K prezzi di listino, ovviamente da trattare i prezzi.
dovresti sentirli, penso che li trovi facilmente nella tua zona, opp. tel all'importatore e fatti dire chi li ha.
Ciao Omonimo
R
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Un esempio, please (esclusi i Krell)!
Roberto, vai sul sito Classč come detto prima, oppure fatti consigliare da possessori forummisti internazionali che sicuramente avranno esperienza diretta.
io mi limito a consigliarti quello che ho sentito con le MIE orecchie, e l' abbinata B&W/Classč, mi č davvero piaciuta.
ciao!