Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, è da parecchi mesi che voglio cambiare la tv nella sala, e dopo innumerevoli recensioni mi sono orientato sulla Sony.
Questo modello è quello che più mi soddisfa, ma avrei un notevole dubbio da sciogliere... Ho visto che dovrebbe uscire lo Z5800, che in più dovrebbe avere il satellitare con hd, qualcuno ha idea di quando possa uscire? Secondo voi merita aspettare?
Ho mandato anche una mail alla Sony per chiedere appunto per quando è prevista l'uscita nel mercato italiano ma non ho ancora ricevuto risposta...
Grazie!
-
Qui di seguito, un elenco delle reviews on-line dello Z5500 (cercando di tradurre, ove possibile). Ho estrapolato (in negativo e in positivo) quanto riguarda la qualità d'immagine evitando (ahimè a molti invece interessa) valutazioni su audio, multimedialità (migliorabili..), estetica, ecc..
In rosso, le parti riguardanti la qualità SD.
Le traduzioni non chiare non le ho riportate (le reviews complete sono linkate a pag 25 di questo 3d).
DIGITAL VERSUS
NERO 0,08 (senza calibrazione) buono ma non eccellente
CONTRASTO 2580:1 (eccellente, tra i leaders)
COLORE (deltaE) < 2,6 (qualità da monitor)
ALTRO No Ghosting, No scie, No clouding (ma allontanandosi dal centro si perde uniformità)
QUALITA' VIDEO SD Eccellente
ANGOLO VISIONE Stretto
AREADVD
QUALITA' SD Upscaling e deinterlacciamento del Sony KDL-52Z5500 demonstiert senza compromessi forza. ..poggia su un livello straordinario.
SINTONIZZATORE DIGITALE La riproduzione del colore, in particolare il tono del viso e la fotografia naturalistica è eccellente. Il contenuto informativo del segnale SD è ancora molto limitata, ma la Sony sta lavorando anche i dettagli più piccoli, per quanto possibile viene fuori bene. Anche le lentiggini sul viso del reporter del mercato azionario sono ancora visibili. ..può essere leggermente migliorata regolando il valore di nitidezza. Nel complesso, il migliore sintonizzatore digitale finora da noi messo sotto il microscopio.
SINTONIZZATORE ANALOGICO Il sintonizzatore analogico fatto un ottimo lavoro. L'immagine viene disegnata un po più morbida, in modo che nessun doppio contorni sono visibili, però, l'immagine è sbiadita, e del corso, il rumore di destinazione righe di testo è leggermente più pronunciata.
DEINTELACER pulito, stabile
RUMORE PANNELLO record - come una bassa del pannello di rumore non abbiamo mai avuto in redazione.
CONCLUSIONE "Meglio è attualmente non più - il Sony KDL-52Z5500 Immagine fissa nuovi standard in TV LCD, e anche se è ancora senza*retroilluminazione a LED*sulla strada.*, Contrasto nitidezza dell'immagine complessiva, video impostazioni di equalizzazione, effetto 3D della foto - Eccellente - perfetto.
VALUTAZIONE FINALE --> Dominator: protegge il Sovrano Sony KDL-52Z5500 il nostro test più alto - è il pannello LCD i migliori piatti, che abbiamo finora testato (MASTERPIECE)
RISPETTO A PIONEER KURO PLASMA 5090 --> il grande duello è un pareggio. Pioneer è ancora migliore per brillantezza del colore, immagine più naturale e neri più profondi mentre Sony ha migliore effetto 3D, livello del rumore e sensazionale De-Interlacer/Scaler"
PRO Qualità immagine molto buona, first-class scaler/deinterlacer
CONS Angolo di visione stretto
HDTVPOLSKA
GENERALE Che cosa sta cambiando?*Sopra tutti, il miglioramento della qualità di immagine sono stati come il contrasto, il colore e dettagli visibili (il miglioramento più visibile il segnale SD).
NERO Bene ... è praticamente lo scaffale più alto in modo da avere a che fare con il display LCD, che è difficile mettere in una posizione di svantaggio maggiore. Se il nero è il livello più alto tra il display LCD. A volte è anche troppo scuro per quello che può essere percepito da alcuni utenti, non come una virtù.
QUALITA' SD Con algoritmi di miglioramento del processore BRAVIA Engine, foto di SD sembra davvero buono in questo momento. Come si pensa, come ha fatto due anni fa (X2000) è considerata un salto enorme e migliorare la qualità. La cosa più importante che non si vede volare pixel sullo schermo e sembra molto simile alla qualità della SD su un plasma. E questo è un grande complimento per la Z5500. Probabilmente più del segnale SD non potesse essere raggiunto. È chiaramente per quanto è possibile senza gli spiacevoli effetti visivi
CLOUDING No
CONCLUSIONE Per riassumere un'altra serie basata sulla tecnologia 200Hz non delude, e mette un altro passo nello sviluppo della tecnologia LCD. Con 200Hz la differenza è visibile, e che abbia un TV con 200Hz tecnologia, siamo sicuri che, se risulta dalla videocamera o Blu-Ray sarà sempre liscia, chiara e priva di judderu persistente.
PRO Design, 200Hz (maturo), copre tutte le capacità (24p, 1080p, 200Hz), nero molto buono, top mercato LCD, nessun problema clouding, qualità del segnale estremamente buona SD, colore del display, i dettagli .
CONS Difficile da controllare overscan. È necessario leggere attentamente le istruzioni
TECHRADAR
QUALITA' Grande performer sia in HD sia in SD. Offre una delle migliori visioni su DTT dell'anno su tv sopra 37". Per visione generica, è quasi senza difetti.
FLATPANELS
CONSUMI (dopo calibrazione) stand-by: 0,1W ; medio: 125W
SEGNALI SD ANALOGICI La debolezza della Z5500 è la riproduzione di segnali analogici. Allora avete canali non già digitali o anche HDTV, dovrebbe essere raccomandata per eventuale acquisto della Z5500. Z5500 facendo per alcuni più bello sui canali digitali e HDTV, che sta vivendo dovizia di particolari. Questa bellissima riproduzione sovvertito in segnali analogici, che diventa piuttosto "soft".
SEGNALI SD DIGITALI bello, ma non del tutto alla pari con i ragazzi più pesanti come il riferimento Pioneer-TV, KURO. Bravia Engine 3 rende meglio il motore BRAVIA Engine 2 il modello Z4500, ma ci può sembrare ancora un po' Grums quando si sposta l'immagine sui canali digitali. Ciò è perché processo di de-interlacciamento, che potrebbe essere meglio Z5500.
SEGNALI HD gestisce anche il mio 1080p24 prova perfetta.
NERO 0,05
LUMINOSITA' 133
CONTRASTO 2660
PRO La qualità delle immagini dopo la calibrazione; 200 Hz contribuisce alla versione liquida; Riproduzione nero e contrasto; Consumo di energia elettrica; no clouding
CONS angolo visione; 200 Hz, non è molto diversa da 100 Hz; Segnali analogici; Dettaglio ombre non è perfetto
TRUSTEDREVIEWS (modello pre-produzione)
PRO 200Hz eccellenti, HD pressochè superbo.
CONS inconsistenza retroilluminazione anche se difficilmente percepibile nella visione quotidiana
TECHARENA
HD Sublime ma qualche problema di backlight in più rispetto alla tecnologia LED
SD altamente convincente con scaler di buona qualità
CONCLUSIONI per colometria, nitidezza, video processing e upscaling, rumore, è uno dei migliori lcd
PRO qualità immagine; 200hz; qualità HD
CONS Tecnologia CCFL datata
FULLHD.GR
GENERALE Con il nero che si spostano in stretta a 0,3 nits in collaborazione con la luminosità di 150 nits, la chiusura efficace rapporto di contrasto di 500:1 soddisfacente, dato un tasso sufficiente di gamma vicino a 2 ;
Qualità SD: I circuiti di deinterlacciamento e scalatura sono molto buoni, l'angolo di visione, anche se soddisfacente, è degradato da aberrazioni cromatiche su 160 gradi, mentre la divisione non superare il 14% deviazione.
CONS Angolo visione; è un lcd CCFL
WHATHIFI
QUALITA' SD: Impressionante visione DVD e Trasmissioni - lo Z5500 continua a impressionare nel reparto DVD e Trasmissioni (SD). Colori più naturali che la maggior parte degli altri e il motion è molto maturo. Dettaglio nell'immagine upscalata (SCALER) è molto buona e anche se c'è dell'evidente rumore nelle zone di più difficile gestione, in generale l'impatto "consola".
PRO: 40" (Impeccabile motion processing; dettagliato e con colori neutri) ; 46" (accomplished TV reception; good DVD upscaling; impressive Blu-ray performance)
CONS: 40" (tendenza alla retroilluminazione non regolare: in rapporto al prezzo, semplicemente non è abbastanza)
HDTVTEST
Pro: livello nero (0,6 - 0,01 con auto-dimming), contrasto, correttezza colori, risoluzione 1080 anche in MF standard, deinterlacer film, qualità hd.
Cons: perdita linearità scala grigi (canale blue) su alte luci, scaler, deinterlacer video.
Pareri + diffusi reviews:
PRO --> HD, Qualità MF, Scaler, Film Mode Deinterlacer, ecc..
CONS: Angolo di visione, Uniformità retroilluminazione.
Spero sia davvero di aiuto (anche perchè è stato un bel lavorone :cool: ).
-
Mario hai letto sopra della modalità film?!
Guarda pure il 3d samsung-sony-philips...ho messo qualche impressione sull'intervento di quel filtro...
Che ne pensi?
Lorenzo.
-
ho appena letto..
quindi vuoi dire che basta attivare MF nei film hd, visto che io già tengo modalità film = no (mi avevi detto tu che poteva essere 1:1 :D )
Grandissimo, quindi manteniamo fluidità dei 200hz ma non perdiamo in naturalezza? Devo provare appena torno a casa a torino (venerdì sera, ahimè..)
Però grande news da testare bene, cmq già così non si stava male, vediamo ora... :D
-
Se funziona come ho intuito è una svolta eccezionale...sui film infatti lo scrissi più volte: ad una occhiata veloce si fatica ad accorgersi che il MF sia attivo proprio perchè con modalità film su no non dovrebbe intervenire sulla fluidità ed è proprio quella che si nota subito anche su movimenti lentissimi...il dettaglio è comunque elevatissimo ma non rende innaturale la scena...invece inserendolo fa effetto perchè è tutto fluidissimo ma con MF al massimo compaiono un pò di artefatti...per i film a prima vista confermo modalità film su no...
Ieri mi son visto cloverfield che praticamente è tutto girato di notte con telecamera a spalla quindi mosso a go-go e la visione con MF alto e modalità film off era superba con zero artefatti...
A breve i commenti sulla modalità film auto1...che forse, per i miei gusti, è adatta solo per tv e magari i giochi...
A questo punto: GRANDE SONY :D
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Ad oggi nessuno critica la visione SD (tranne Flatpanels che appunta il segnale analogico, per
solo per specificare e contestare civilmente credo meglio questa cosa, non sono d'accordo, le prove: afdigitale, digital versus, diversi pareri di utenti...
quindi c'e' chi critica la qualita' sd....per il resto e' una piu' che buona tv da come si evince dalle varie recensioni
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrwhite10
solo per specificare e contestare civilmente credo meglio questa cosa, non sono d'accordo, le prove: afdigitale, digital versus, diversi pareri di utenti...
afdigitale dov'è? non ha testato il W? passami il test dello z e lo aggiungo.
digital versus c'è ed è il primo, basta leggere.
gli utenti, lasciamo perdere se no è vero tutto e il contrario di tutto, qui si parla di reviews.
Quindi manca solo afidigitale (se ha testato lo Z), se anche parlasse non bene dell'SD sarebbe una voce nel mare.
-
ok, ma quindi come vedi era giusto contestare quella singola frase li, che non era corretta...
afidigitale e' come se criticasse lo z, sono uguali, anche lorenzo l'ha ammesso che le differenze sono minime, e in fatto di scaler deinterlaccer INESISTENTI....o mi corregga gentilmente se sbaglio...grazie
su digital versus poi ha sintetizzato, non ci sono le critiche, i difetti, i punti dove ha sparato a 0....quindi se uno legge li pensa che ne abbia parlato solo benissimo no?, invece non e' cosi', e sono gia' 2 in questo mare....poi a questo punto se vuoi te ne daro' altre io, dove si parla di sd un po' cosi' diciamo, inferiore ad altri, piccoli problemi ecc ecc cose cosi' per capirci...per esempio il test americano, controlla i voti in sd, da qualche parte deve pur venire fuori l'ultima posizione no? ecco chiaramente e' da li che deriva...come vedi ce ne sono.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrwhite10
e' come se criticasse lo z,
su digital versus poi ha sintetizzato al massimo, non ci sono le critiche, i difetti, i punti dove ha sparato a 0....
No, parliamo dello Z non del W, quindi non mischiamo.
Spara a zero???? dove scusa?? Qui c'è l'articolo completo di DIGITAL VERSUS (parte qualità):
"we took allowed us to find the same excellent results as we did on the previous generation. To obtain them, we needed to activate either Custom or Expert mode and turn the backlighting down to 2, giving us the brightness of 200 cd/m² that we always use for testing. It's possible to go beyond 400 cd/m² if you turn the backlighting up to maximum, which means you can use it in even the brightest of rooms
On the other hand, the black levels are a little disappointing. Of course, our measurement of 0.08 cd/m² was good, but today we're seeing TVs that fall below 0.06 cd/m². The contrast of 2580:1 that this produces is excellent, and puts the Z5500 amongst the leaders of the pack.
The colours are also excellent, thanks to a deltaE score below 2.6, a value that we'd expect from a good computer monitor used by a professional photographer or designer.
At 200 Hz, this television doesn't suffer from any ghosting and allows you to watch any type of program without any trace behind fast-moving images. The Motionflow system prevents jerkiness, but can be deactivated if you want to enjoy Blu-ray films at their native framerate of 24 fps.
When we tried it with films, we found all the excellent qualities that our measurements suggested we would: a natural image, with contrast and sharpness.
However, a shadow fell over the end of our tests. The viewing angles are narrow and cause the image quality to rapidly fall as you move away from the central axis of the screen. At 45°, the deltaE climbs to 6.6 and the brightness varies by almost 0.53 cd/m².
The viewing angles are very narorw. Clear areas appear on the dark background as soon as you move away from the centre-line of the screen. Even though the model that we were testing didn't suffer from any clouding, we certainly didn't think so at first. We should start by saying that we're sure there's no clouding on the Z5500 we tested, because we measured the brightness across different parts of the screen while it was showing a solid black image and got an even result. To the eye, though, things are different. Two or three metres away, you make an angle of 0° with the center of the screen, but it's closer to 20° at the outside edges. That's the angle that allows a little bit of light to escape from the sides, which gives the impression that you can see clouding. The problem is so pronounced that it's cost the Z5500 a star. You need to sit a long way away from this TV to see the best image. And anybody that's watching from alongside could well be disappointed. You'll need to watch from a long way away, and without too many people."
Troverai tutto nella sintesi e nessuna sparata a zero (ha 4/5 stelle e la stella la perde x l'angolo di visione..) anzi..
-
sono 2 semmai, af e test americano, ma cmq dai domani magari ti trovo la parte di dedolada, quella con le immagini, dove dicono che fa peggio pure del w o v addirittura, l'hai letta e vista sicuramente, dai, non c'e' bisogno che io debba cercarla, no? c'eri anche tu quando lui vi ha postato sta cosa, ciao
vedi sono 3.
-
Il bravia engine 3 è quello ma bisogna comunque vedere...non è detto che sia implementato alla stessa identica maniera...e comunque ache se fosse è un solo test su tipo 10 che non è passato egregiamente...quindi ad essere obiettivi una gran bella qualità...di certo non scadente...comunque...
Io invece volevo porre l'attenzione su questa nuova features scoperta...ho adesso sotto gli occhi cloverfield in bd che scorre con modalità film auto1 e MF alto...che dire...un dettaglio sul movimento ALLUCINANTE...l'effetto è veramente notevole da rimanere a bocca aperta...di contro qui gli artefatti si vedono...non mostruosi ma ci sono...
Domani sera mi ci vedo un film intero e vdiamo che effetto fa...ah mario domani mi prendo a lavoro il bd sony con il test dei 200Hz e ci smanetto un pò...poi ti dico...:D
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Io invece volevo porre l'attenzione su questa nuova features scoperta...ho adesso sotto gli occhi cloverfield in bd che scorre con modalità film auto1 e MF alto...che dire...un dettaglio sul movimento ALLUCINANTE...
ah mario domani mi prendo a lavoro il bd sony con il test dei 200Hz e ci smanetto un pò...poi ti dico...:D
Lorenzo.
Sì, infatti..
bene bene non vedo l'ora di tornare a casa e provare, tu intanto portati avanti ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Il bravia engine 3 è quello ma bisogna comunque vedere...non è detto che sia implementato alla stessa identica maniera...e comunque ache se fosse è un solo test su tipo 10 che non è passato egregiamente...quindi ad essere obiettivi una gran bella qualità...di certo non scadente...comunque...
scusami lorenzo, ho capito che adesso avete un'altra questione piu' interessante, e difatti concludo solo per spiegare:
se fosse implementata diversamente l'avrebbero sbandierato ai 4 mondi no? e le riviste ne avrebbero parlato, invece no.
non e' la questione di un unico test fallito su 11, mi sembra di avertelo gia' detto, ma forse mi sbaglio, te cmq ce l'hai la prova no? rileggila bene, dice chiaro:
SD : DA MIGLIORARE, in alcune occasioni, gran premio, film d'azione, scene in movimento, i contorni e i bordi presentano difetti, ci sono alcune scalettature di troppo, ecc ecc ( e' scritto tutto nell'alto thread, ora non ho la rivista sotto mano)
quindi i problemi ci sono, niente di grave certo, ma io rispondevo a chi diceva che non era mai stata criticata, e niente poi dalle riviste ma non e' questo il posto per parlarne, si deduce che non e' IL MASSIMO, dato che altre tv fanno meglio...
i problemi cmq ci sono. tutto li. e le 4 voci anche ( TROVATA UN'Altra HDTVTEST, basta cercare, ce ne sono, x il resto e' piu' che buona: solo questo mi premeva che fosse ben chiaro, notte e teneteci informati su questa scoperta. grazie
notte
-
Portami quello di dedoladoda, e l'aggiungo, figurati, io non l'ho trovata (ho trovato io QUI .. dedoladoda si riferiva alla review di Digital Versus -qui cmq inclusa nella lista- ma c'è sicuramente un equivoco perchè la qualità d'immagine lì ne esce molto bene, a parte l'angolo di visione... boh.. forse si riferisce ad altri aspetti, questo può essere, visto che sono stati criticati altri punti come audio e multimedialità)
Gli americani... portami anche quella.
Le altre due sono cose NON VERE, e portate nella discussione ufficiale potrebbero confondere qualcuno:
AFDIGITALE non ha ancora fatto la review dello Z (ha testato il W che non passa un test su 11 per cui è tutt'altro che negativo.. migliorabile non significa proprio negativo)
HDTVTEST non ha ancora testato lo Z (ha testato il W)
Credo che sia facilmente verificabile.
Io ho raccolto le reviews dello Z5500 che ho trovato, le voci e le reviews di altri tv sono out-of-scope.
-
si si certo, non ce n'e' piu' bisogno, come hai visto anche tu, ne hai trovata una anche tu hdtvtest...come volevasi dimostrare c'e' chi critica.
per il resto non ha senso continuare qui...te insisti con la storia del test fallito, io invece ti ho scritto che parlano della visione in generale, quindi, se non la vuoi considerare, non la considerare, gli altri che leggono giudicheranno se parla di un test solo, o parla di visione in generale come e' scritto chiaro e tondo....
ecco qui chiaro chiaro, preso da afdigitale, non c'e' bisogno di aggiungere altro, chi legge valuta se si tratta di un solo test insignificante per'altro fallito, oppure di un problema generale di scaling e deinterlaccing:
SSTANDAR DEFINITION, DA MIGLIORARE....e gia' il titolo e' un programma,
come sempre e' uno dei campi piu' difficili per le tv full hd, sony ha sicuramente un processore video migliore della precedente generazione, nonostante cio', qualche piccolo problema a livello di deinterlaccing sull'sd persiste, soprattutto nelle scene piu' veloci, come il gran premio, linee d'asfalto non esenti da difetti, qualche scalettatura di troppo
TRATTO DA AFDIGITALE.
ciao notte