Grande Carlo! Sono d'accordo su tutto neanche io tornerei più indietro è il miglior tv che abbia mai avuto e vengo da un 55x4500 55vt50 55hx920 55w905 giusto per rendere l'idea l'unico peccato che si possa fare e non possederlo :D
Visualizzazione Stampabile
Grande Carlo! Sono d'accordo su tutto neanche io tornerei più indietro è il miglior tv che abbia mai avuto e vengo da un 55x4500 55vt50 55hx920 55w905 giusto per rendere l'idea l'unico peccato che si possa fare e non possederlo :D
..tutti ottimi punti di partenza per quando ci sarà un'elettronica decente a pilotare il pannello (piatto) che risolverà 1080 linee e non 250.
Fa anche specie vedere che gli unici che lo osannano e lo venerano come "miglior tv mai esistito " sono i possessori (ovviamente) o i classici lcd owner-plasma Haters... ;)
Ragazzi scusate io sono nella situazione di dover cambiare la tv e prendere un bel 65" entro il primo maggio che fare?? L'oled mi attira ma voglio capire se calibrato un evento sportivo (cosa da cui sono dipendente) o tutto il resto di Sky hd lo vedrei meglio su oled o su un Panasonic ax900t????
[QUOTE=Carlo46;4352419]Facciamo un punto della situazione..................
Fa specie vedere che gli unici che criticano sono gli unici che non lo hanno, bah
Direi che questo sia il miglior commento del Forum
Il fatto non è che uno lo critica perché non lo ha, è solamente che dagli oled non ci si aspettavano 250 linee, poi se proprio vogliamo vedere anche questo è soggettivo, c'è chi lo nota maggiormente e chi no.
Comunque se mi bastasse un 55" a 2000 mi sarei unito anch'io visto che non ci sono alternative, discorso diverso invece per un 65" è fuori budget probabilmente dovrò ripiegare per 2/3 anni a un ...
Per quanto riguarda l'autorevolezza di DDAY, non sono d'accordo. li conosco persobalmente e a parte qualche limite nella dotazione di misure e di know-how per effettuarle, sono bravissimi.
Anch'io ho visto lo stesso TV, per qualche ora presso LG e ho fatto anche qualche misura e mi tornano molte cose che hanno scritto. Compresa la storia sugli effetti di trascinamento (che on ho mai visto).
Attenzione anche ai tv nei centri commerciali, spesso in modalità demo e quindi con tutte le porcherie digitali attivate. Ovvio che mostrino artefatti devastanti. Fatevele disattivare. O almeno provateci.
Meglio VT/ZT 60?
Per alcune cose si. Per altre no. Spero di riuscire a organizzare uno shoot-out il prossimo mese in un noto negozio italiano: ZT 60 vs. OLED LG vs. LCD Sony e/o Samsung S-UHD.
Stay tuned.
Emidio
Quello che sembra uscire da molte recensioni e' proprio questo; nonostante le misurazioni non siano ottimali il risultato finale e' ottimo. Forse si', andrebbe cambiato il punto di vista. Anche se magari il fatto che sia meno oggettivo e misurabile non ci piace.
Emidio carissimo, ciao!!! :)
Questa sarebbe una gran cosa, ne avevamo parlato qualche mese fa sulla possibilità che poteste organizzare uno shoot out tanto interessante, ma mi eri sembrato pessimista sulle reali chance di organizzare la cosa.
Non sai quanto mi farà piacere se riuscirai nell'intento!! Milano, vero? :D
A presto
Ste
@gli altri che fanno gli spiritosi:
sarebbe meglio che leggeste attentamente il post di Emidio anziché fare inutile ironia... ;)
Sarei stra felice di presenziare allo shoot out... Incrocio le dita si faccia !!
Buongiorno Emidio, ottima idea quella dello shoot out, anche se spero in Audioquality anziché Milano. Da possessore di VT60 mi piacerebbe davvero molto esserci. Se Milano sarà, comunque un pensiero lo faccio, anche per conoscere il buon Stefano e chiunque altro della combriccola sarà presente.
Per chi non lo può calibrare almeno per quello che ho visto lo ZT è migliore, avendo già dei buoni preset di fabbrica
tra qualche giorno dovrei avere l'occasione di vedere un 930 che dicono essere Calibrato, vidi tempo fa il modello precedente, ma non mi aveva convinto, disuniformità, chiazze colorate, alcuni colori strani, in particolare il blu, neri si nerissimi, ma anche alcuni dettagli erano affogati nel nero, tipo il mantello di Batman, cosa che avevano notato anche altre persone presenti che conoscevano a memori i contenuti di quella particolare scena de Il Cavaliere Oscuro, inoltre lo schermo deformato in vsione film, soprattutto quelli con le bande nere, e una cosa Orrenda, solo per la curvatura non lo prenderei neppure a 1000€, per concludere, le 250-300 linee lisce contro circa 1080 dei ultimi plasma, con i videogiochi a a 60fps @ 60hz il plasma stravince vince a mani basse,
Amo l'analogicità, l'organicità, il calore del plasma che rende le immagini come se avessero un corpo una consistenza fisica "palpabile" che non è possibile trovare con altre tecnologie di pannelli piatto, forse l'unica potrebbe essere l'OLED True RGB, o defunti FED di sony con i nano-tubi, altro che pixel bianchi, questi Oled LG mi sembrano un compromesso, una sorta di incrocio tra un Oled ed un lcd, per avere costi più bassi, minore scarti di produzione (oltre 80% di pezzi "vendibili") e maggiore luminosità rispetto Oled RGB,
Furbamente LG ha puntato a questi W-Oled, con pixel bianchi che illuminano le componenti RGB, mentre gli Oled True RGB (i veri Oled) ogni pixel vive di luce propia come i Plasma,
Questi Oled sono concepiti fin dall'origine un po' al ribasso, non è concepibile che nel 2015 quella che dovrebbe essere l'erede del plasma, abbia una risoluzione in movimento "pulita" senza post processing ed interpolazione di frame da tv PAL, altro che 4K di risoluzione, la 4K l'avremo solo per guardare le demo statiche nei negozi, o slide show fotografici, a che serve prendere una pannello enorme (da 65' in su) molto costoso, se poi ha la stessa risoluzione di un banale orrido lcd, tecnologia che era nata con lo scopo di mostrare unicamente l'ora sui orologi digitali della Casio.
A me hanno portato oggi l'OLED... Venivo da un plasma pana VT30 (che mi è morto dopo 4 anni) e non mi sembra male ! Ho fatto un deciso balzo in avanti. (purtroppo il VT60 non sono riuscito a trovarlo).Stasera mi vedo qualche film e vi farò sapere.