maggior linearità e articolazione nelle musa
Visualizzazione Stampabile
maggior linearità e articolazione nelle musa
prima dell' uscita del centrale musa si utilizzave in accoppiata alle musa il centrale tesi ( la stessa indiana line approva l' abbinamento) per cui potresti comunque passare a fraontali musa e lasciare il centrale tesi 704
Quindi Antonio... vale la pena passare alle Musa secondo te? oppure un bel paio di Tesi 560 potrebbero bastare per un sensibile upgrade?Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
secondo me il tuo impianto, relativamente alla parte diffusori ha ancora molto da dare.
prima di upgradare il fronte secondo me dovresti cambiare il sintoampli, con un altro più importante diciamo intorno ai 1000euro.
facendo un po di ascolti senza fretta e facendo le dovute considerazioni le tue tesi potrebbero rinascere.
secondo me dando in pasto le musa 505 o le tesi 560 al tuo 1910 non ti porterà al cambiamento di qualità che vorresti.
cosa non ti soddisfa del tuo impianto?
ciao ciao
Quoto... la prima cosa da fare è cambiare l'amplificatore.Citazione:
Originariamente scritto da frittomisto
Niente di particolare, solo che avrei occasione di rivendere le 504 dato che me la hanno cercate e quindi avrei un po' di budget per upgradare...
A chi mi consiglia di cambiare ampli: fate conto che attualmente, col 1910, è difficile che salga oltre i -30 di volume, anzi di sera sto anche sui -40... L'ambiente è molto silenzioso, ho un vicino al piano di sotto e un bimbo piccolo... La potenza in più non sarebbe sprecata? In questo caso non sarebbe meglio disporre di diffusori con sensibilità maggiore piuttosto che avere più watt a disposizione? Se ho detto stupidaggini correggettemi...
un ampli superiore non ti darà solo piu potenza ma dettaglio e dinamica anche a volumi non alti.
perchè non fai una prova in qualche negozio?
un consiglio cambia i diffusori frontali e poi piu in la il sinto e cosi salvi capre e cavoli visto che puoi vendere quelli che hai e guadagnarci qualcosina.
poi è tua la scelta....;)
Infatti...c'è l'errato pensiero che ampli più potenti diano solo più volume... ma è proprio a volumi più bassi che fanno la differenza. ;)Citazione:
Originariamente scritto da frittomisto
e la qualita quella che conta altrimenti non esisterebbero mica ampli da 70w e costo 2000e. sensa comunque dimenticare che è il tutto che fa la differenza, ma un occhio di riguardo in piu bisogna dedicarlo ai diffusori che hanno il delicato compito di riprodurre il suono.;)
condivido quello che dici ma nel suo caso delle casse buone le ha già.
se deve cambiare qualcosa è proprio il sintoampli. se cambia le casse e non l'ampli non è detto che la situazione debba per forza migliorare.
con dei diffusori piu grandi potrebbe avere dei problemi di posizionamento e visto che ascolta anche a bassi volumi non è detto che il 1910 riesca a pilotare bene quei woofer piu grandi.
poi questa è una mia opinione eh, ognuno con le sue cose e con i suoi soldi fa quello che vuole. ;)
se adesso è l'occasione per cambiare i diffusori ben venga. piu avanti penserà al sintoampli.
ciao ciao
oltretutto credo che stiamo mostruosamente OT. se vogliamo continuare a parlare di questa cosa sarebbe meglio che Skardy apra un'altra discussione dedicata al suo impianto.
Ieri ho avuto l'onore di sentire le Musa 505 abbinate ad un ampli stereo Yamaha.Divine!!
In casa avevano ancora le Arbour 402 e le Hc, dalle dimensioni credo le 505.
Notevole la differenza tra gli altri 2 modelli.Tanto di cappello comunque per le Arbour signori diffusori.
Abbinate al mio futuro acquisto di ampli (Onkyo 608) La resa di quelle fantastiche casse che sono le Musa rimane tale e quale come canali destro e sinistro di un impianto HT?
Non credo, almeno per la mia esperienza, ho sentito le tesi 504 con ampli 2 ch, poi con un onkio, lascia stare, alla fine ho preso un denon, un po meglio nel 2ch, ma non paragonabile ad un ampli 2 ch....Citazione:
Originariamente scritto da canapione
(un saluto a gege)
come non quotarti antonib ;)Citazione:
Originariamente scritto da antonyb
un sinto è molto lontano dalla resa di un ampli stereo
un saluto anche a te:D
come va il tuo impianto con l' aggiunta del basso 850?
Wow addirittura netta differenza tra due marche di ampli,pazzesco pensavo con Onkyo di andare sul sicuro,adesso mi metti nell'incertezza:confused:Citazione:
Originariamente scritto da antonyb