Visualizzazione Stampabile
-
sono andato a vedere a euronics ci sono esposti vari modelli sony, cmq parere obbiettivo pur non avendo visto il 3d ma solo 2d, inizialmente puo colpire messi vicini l'immagine del samsung 8000 , ma dopo un attenta visione sony ivi compreso i modelli economici colpisce per naturalezza dettaglio, e colore, mai stancante fluido e morbido una bella visione unito ad un nero incredibile anche se non sono un grande intenditore
-
Ce ne fosse di gente come te che anche se non intenditore si sofferma per cercare di capire le differenze senza cedere di essere colpito a primo impatto ;) Fluido è per via del motioflow pauroso, morbido per la sua visione molto plasma ma con la brillantezza di un led.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Macho
apri Homestream aggiungi file video che vuoi vedere selezioni cliccando sull'icona video e salvi,poi vai sulla tv tasto home - media-video - Homestream e il video che hai salvato.spero di essermi ricordato tutto ciao
Il guaio è che homestream m vede la cartella che contiene il filmato, ma non il filmato stesso (se cerco di aprire la cartella da homestream, è vuota..
Help
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Macho
tramite computer anche gli mkv, io ho visto pirahna 3D formato mkv
che software hai usato su pc per visualizzare il film 3d sulla tv (era in 3d, giusto)?
-
Non so aiutarti in questo aspetta qualcuno...
Non sei riportato in prima pagina...com'era il tuo pannello? Avevi coni? Hai provato il rodaggio con bluray 3D?
-
se dici a me, no, il filmato è su portatile
-
Cmq un tv si guarda dalle prestazioni non dai fronzoli, tuttavia sony ha fatto un ottimo tv poteva anche fare qualcosina da renderlo piu accattivante per esempio, il menu con una grafica piu moderna , magari in 3d, un piedistallo girevole e inclinabile, meno ingombrante , qualche fronzolo tipo comandi vocali, od un telecomando raffinatissimo e curato, o qualche altra funzione particolare non avrebbe guastato, anzi avebbe convinto una stragrande maggioranza di clienti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oxigen
Cmq un tv si guarda dalle prestazioni non dai fronzoli, tuttavia sony ha fatto un ottimo tv poteva anche fare qualcosina da renderlo piu accattivante per esempio, il menu con una grafica piu moderna , magari in 3d, un piedistallo girevole e inclinabile, meno ingombrante , qualche fronzolo tipo comandi vocali, od un telecomando raffinatissimo e cur..........[CUT]
secondo me la grafica nei menu è già molto carina, avrei preferito una maggior fluidità più che altro.
Per quanto riguarda la base, stai facendo un confronto totalmente sbagliato:
La base della HX855 è monolithic quindi non una semplice base come tutte le altre TV bensì una base dotata di soundbar ed inoltre è l'unica a dare la possibilità di una leggera inclinazione dello schermo (molto utile le lo schermo è posizionato a terra/in basso o se si guarda la tv da vicino)
-
Salve ragazzi,
è da un poco che smanetto, ma non riesco a far avviare da chiavetta usb delle foto modificate al pc. Il formato del file è sempre in jpg, ma dice che non si possono riprodurre. Infatti leggendo qualche passo dell''i-manual ho scoperto che le foto modificate alcune volte non si avviano. Come ovviare al problema? So che è possibile tramite streaming ma vorrei far funzionare meglio la chiavetta. Il tv da questo punto di vista è un pò castrato. Se mi spiegate come fare, vi mando la foto via mail o in qualche altro modo per fare qualche prova. Non so come inviare sul forum il file intero. Comunque non pesa tanto, 1,8 mb.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lantony
Per quanto riguarda la base, stai facendo un confronto totalmente sbagliato:
La base della HX855 è monolithic quindi non una semplice base come tutte le altre TV bensì una base dotata di soundbar ed inoltre è l'unica a dare la possibilità di una leggera inclinazione dello schermo (molto utile le lo schermo è posizionato a terra/in basso o se si guarda la tv da vicino)
Non da la possibilità di inclinarla.....è inclinata di 6° e punto! Sarebbe stato utile dare la possibilità di regolare l'inclinazione ad esempio (la tv la si dovrebbe guardare da una distanza e non serve a niente guardarla da "vicino"); poi se vogliamo dirla tutta, avere la possibilità di relegare la parte audio nella base e non sfruttarla a dovere con un comparto audio diciamo "più che sufficiente" mi sembra una pecca non da poco.
-
Inoltre del resto anche Philips utilizza la base come cassa acustica nel modello 9706 eppure e' girevole inclinabile e piccola, per esempio chi possiede un mobile piccolo come piano lo costringe a spendere sia nel supporto a muro, sia in un sistema audio in quanto il basamento riproduce le basse frequenze
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pelvix
che software hai usato su pc per visualizzare il film 3d sulla tv (era in 3d, giusto)?
il media player vlc ,si era in 3d
-
Scuasatemi, ma la serie 2011 mi e capitato un depliant mi sembrava migliore esteticamente, a parita di modello e' molto inferiore ? se costasse pure meno......................
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Ce ne fosse di gente come te che anche se non intenditore si sofferma per cercare di capire le differenze senza cedere di essere colpito a primo impatto ;) Fluido è per via del motioflow pauroso, morbido per la sua visione molto plasma ma con la brillantezza di un led.
come non condividere....coi giorni che passano si nota sempre di più la fluidità.
cmq mi sono arrivati gli occhialini 750 e il lettore 790, appena mi arriva the avengers faccio una prova approfondita e vi dico.
per ora sul 3d di sky, come resa migliori i 250, ma i 750 non li senti proprio....
-
Tv arrivato.... Dopo un paio d'ore devo dire che è straordinario...pannello perfetto... Almeno dopo una prima vista...una curiosità... Nel montaggio sono rimaste delle ditate...come lo pulite voi??