Andry dalla qualità delle immagini che creano quel problema.
Visualizzazione Stampabile
Andry dalla qualità delle immagini che creano quel problema.
Oggi smanettando nelle impostazioni ho trovato questa utile funzione per controllare la qualità del segnale del digitale terrestre,magari era cosa già risaputa ma non l'ho ancora letta sul forum per cui potrebbe interessare... http://imageshack.us/photo/my-images/32/sonyhx855.jpg/
Con i giochi vai tranquillo proprio!!! Leggi il riscontro possessori in prima pagina, sono veramente pochi i possessori con problemi rispetto a chi non ne ha! e i possessori sono più di 50!!! Ovvio che qui scrive chi ha problemi...gli altri infatti sono letteralmente spariti!!
Ragazzi ho il pc in assistenza(PD)...sto su quello di mio padre ma mi posso connettere poco! vi vedo però dal browser della tv ;) Ma non mi va di mettermi a scrivere!! Come vedo però alcuni utenti mi stanno sostituendo alla grande ;) Bravi!
non dipende dalla qualità delle immagini nè il VB nè il DSE...
citazione: vertical banding e Dirty Screen Effect: si notano sostanzialmente nei panning con determinati colori (chiari, tipo color sabbia o cielo chiaro, ma anche altri), specie se su ampie zone dell'immagine. Il vertical banding pare sia un problema che si forma in fase di produzione dei pannelli, e appare sotto forma di striature verticali più o meno sottili che si formano in certe zone del pannello. Il DSE invece è più come se avessero spruzzato qualcosa sul vetro del pannello. Si ha proprio la sensazione come fosse sporco. Anche in questo caso è probabile che sia causato dal processo industriale di costruzione dei pannelli. Non si tratta di un problema molto diffuso, ma neanche raro..
P.S. ciao Mauro...
Andry scusami come mai non si manifesta sempre?
raiann magari è in forma leggera...
e quindi il tuo occhio lo nota solo in determinati avvenimenti trasmessi...
(e una partita di calcio magari è uno di questi... che ha appunto un'ampia zona... tutta verde... del campo
oppure in un film... dove magari si vede una scena con il cielo azzurro sempre in un'ampia zona della tv...)
ragazzi non ho ben chiara una cosa: vorrei prendere la soundbar yamaha ysp-2200 e stavo vedendo i collegamenti: nella soundbar entrano tutti gli hdmi, in uscita dalla soundbar un unico cavo hdmi che va alla tv....ma con questo "tramite" l'immagine e il suono rimangono ottime? aiutatemi a capire:mc:
in questo caso semmai fai il contrario...!
porta tutte le sorgenti alla tv...
e dal televisore... ed esattamente dalla HDMI 1 (quella ARC) colleghi la tv alla soundbar...! ;)
Non è un limite della tecnologia, bensì come ti hanno già detto, da come è prodotto il pannello. Anche i plasma soffrono di VB che è tutt'altra tecnologia, come anche i full led. I pannelli nei Sony li fà Samsung...
La cosa che rimprovero a Sony da sempre è che non ha mai prodotto pannelli ma sempre acquistati da terzi...prima Sharp e ora Samsung...nel futuro non si sà!
Molti qui hanno un pannello perfetto senza VB (non siamo ciechi, molti sono ben preparati,sanno cos'è e non lo hanno) . Ti consiglio di cambiarla se sei ancora nel diritto di recesso
Ti riporto in lista tra quelli difettati.
Ho provato a cercare in rete ma senza risultati. Possibile che non esiste una versione cartacea del manuale online ????
Ragazzi, mi è arrivata ieri il mio 55"... che dire, di sicuro una bella tv, (che sono stato costretto a comprare, inquanto il mio Pana 50GT30, non è adatto per giocate intense alla PS3, perchè si stampa troppo facilmente)
Per quanto riguarda le scale cromatiche\scala di grigi e la qualità dell'immagine generale, devo dire che non c'è paragone, il plasma è 2 generazioni avanti, nonostante sia il modello dell'anno scorso... ma ero preparato, sapevo che i led sono inferiori ai plasma, ma come ho detto sopra, i plasma si stampano.
Invece mi ha sorpreso l'audio, che sembra uscire da casse di un cellulare... porbabilmente devo settarlo meglio?! qualche consiglio?