• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Serie HX855 40/46/55

ragazzi mi interesserebbe un bel settaggio del 40hx855 per i giochi della Playstation 3..vi anticipo che a me piacciono le immagini fluide,nitide e brillanti,quindi da escludere il "caldo" e la retroilluminazione bassa,io uso la retro a max!!
e magari un bel settaggio per i bluray,ma sempre gli stessi settaggi,cioè fluido,nitido e brillante;
grazie :D
 
Strana questa cosa...cmq la nitidezza consiglio di tenerla sempre su 50 e se si vuole un effetto più razor aumentare solo la Risoluzione. Aumentare la nitidezza aumenta anche il rumore video(ad esempio la grana di qualche film in bluray). Risoluzione aumenta il dettaglio lasciando inalterato il rumore video(in accoppiata cmq con filtro rumore). Mol..........[CUT]

si puoi fare anche così, ma , almeno sul mio pannello, tra 50 e 55 la differenza di rumore video è insignificante, e tengo i filtri disabilitati, nei primi piani dei volti, si vedono nitidamente i pori della pelle ad una distanza di visione compresa tra 2.80 e 3 metri circa.

comunque per la risoluzione ci dedichero un pò di tempo nella prossima settimana, il lavoro mi lascia troppo poco tempo, e le prove per ogni parametro richiedono ore (le mie in tarda notte).
L'unica cosa certa è che questo tv , settato in maniera corretta ha pochissimi rivali.
La cosa che più mi soddisfa è la perfetta uniformità, il grigio chiaro è grigio in tutto lo schermo, non ha eccedenze di colore, neanche minime, ed è la prima volta cher trovo un pannello così uniforme.
ciao
 
guarda che ti sbagli, ho testato diversi tv stesso modello, fianco a fianco, e le differenze si vedevano tutte.
Anche per hx855, ho avuto fianco fianco un modello per la sostituzione (stesso mese di produzione)attaccato alla seconda hdmi del 790 (cioè stessa immagine in tempo reale) è la nitidezza sul secondo cominciava a sfalsare le linee già a 4..........[CUT]


Non mi risulta. Non voglio screditare la tua prova ma sei sicuro che le due uscite hdmi del 790 buttino fuori lo stesso identico segnale. Per esempio sul mio Oppo la seconda hdmi non è elaborata dal chip qdeo...

Che due pannelli identici abbiano nitidezze differenti mi pare molto molto molto strano, non ce ne sarebbe motivo! Il bilanciamento del bianco cambia da pannello a pannello in quanto i led della retroilluminazione possono avere di base una temperatura lievissimamente diversa (anche solo la tolleranza incide) oltre che gli strati che compongono il pannello (sempre in seguito alle tolleranze) possono "filtrare" più o meno i colori primari (R, G e B)... da qui le diversità di ogni esemplare.

Ma la nitidezza è data dalla risoluzione del pannello, dalla matrice dei pixel e dall'elettronica. Tre elementi che sono identici in tutti gli esemplari, non c'è motivo per cui la nitidezza (che non è altro che un algoritmo sw che smussa o accentua i "contorni" rispetto a quelli che il pannello è in grado di mostrare) sia differente da pannello a pannello.
 
Concordo pienamente con Gladiator. Di sicuro è la differenza di segnale del player tra HDMI1 e 2. L'elettronica è sempre la stessa ed è con essa che agisce la definizione, non il pannello nudo e crudo.

Kratos avevo postato tempo fà un setting molto razor e brillante per i giochi...
Posso dirti: Retro 7, Nitidezza 60, Risoluzione 30, Ottimizzatore deattaglio ALTO, Colore Brillante Basso o medio, Colore 55...Fai un pò di prove. Ovviamente Motionflow per i giochi: FLUIDO + AUTO1...guarda che fluidità...
 
potrebbe anche essere che il 790 faccia uscire due segnali differenti, cercherò informazioni a proposito.
Per gli altri tv che ho provato ho usato uno smart splitter della cablesso.....(non sò se posso nominare le marche).
Comunque provate a leggere i setting dei tv degli utenti, noterete che la nitidezza varia ed anche di parecchio tra i vari setting.
Ci sono persone che settano a zero sostenendo che è già nitido.
Poi fate anche un'altra prova visiva sui tv.
Prendete per esempio le scritte finali di un film, mettete la nitidezza a zero oppure allo stesso valore su entrambi i tv, è noterete che i tre coloti fondamentali che compongono il bianco(quelle striscie di pixel rosso, verde e blu) non compongono il carattere alla stessa maniera, cioè, in alcuni casi si notano di più i contorni rossi o blù o verdi in modo più evidenti , provocando una sfocatura della lettera, in questo caso il comando nitidezza agirà in maniera diversa settato allo stesso valore.

Spero di essere stato chiaro nella spiegazione.

Succedeva la stessa cosa nei vecchi crt, quando cercavamo di tarare i tre colori fondamerntali agendo sugli anelli del cinescopio, più i tre colori erano alliniati, più la lettera era nitida.

ciao
 
Concordo pienamente con Gladiator. Di sicuro è la differenza di segnale del player tra HDMI1 e 2. L'elettronica è sempre la stessa ed è con essa che agisce la definizione, non il pannello nudo e crudo.

Kratos avevo postato tempo fà un setting molto razor e brillante per i giochi...
Posso dirti: Retro 7, Nitidezza 60, Risoluzione 30, Otti..........[CUT]
grazie tante Mauro domani farò una prova...oggi ho provato need for speed hot pursuit,però forse avevo qualcosa troppo sparato,forse nitidezza+risoluzione e poi avrò settato male il clear,dove c'è scritto gradazione uniforme e ottimizzazione dettaglio o contorni...insomma un casino:wtf: e si vedeva un pò il contorno dell auto sgranato....ti farò sapere.. ;)
 
L'audio a me fa proprio pena... ho appena ordinato per 100€ delle Empire S600 da usare con la Tv.

L'offset del volume non può in alcun modo aumentare la qualità dell'audio, è stata una tua semplice impressione. Si tratta solamente di una regolazione base del livello di volume per sorgente...

ah. ma sebbene tu abbia provato a settare l'audio fa comunque pena?

Ciao sarà anche un impressione ma quello che a detto gio. Jbl( un nome più corto no)sembra vero , anche a me con offset al massimo il suono sembra più corposo , provate


meno male che non è stata solo la mia impressione allora, ma questo volume offset è regolabile anche quando si guarda la sola tv? (cioè canale 5,ecc..)

offset aumenta il volume in generale io l'ho a +4
acuti +8
bassi +10
il resto e su NO anke se con "ottimizzazione audio" rende bene,ma per ora è disattivato;al momento sto vedendo avatar in Bluray,sto cercando di avere una visione chiara nitida e con i colori al punto giusto...magari poi vi posto i miei settaggi..

Perfetto!
ma questo offset aumenta la corposità e dinamictà del suono, o aumenta semplicemente il volume senza premere il pulsante dedicato?


@MauroHOP, hai mai testato il volume offset? si dirci di più?
 
Ultima modifica:
Buonasera, ho acquistato il fantastico hx855. Ho un HD di rete collegato al router. Come faccio a vedere i film che ho su detto HD? grazie mille per l'aiuto!
 
Ultima modifica:
Solo per informarvi, che ho provato i settings con GAMMA -1LUMINOSITÀ 55, ma sul mio pannello da 55", tende ad affogare i mezzitoni di colore, offrendo anche un leggero effetto di maggior nero, IMHO poco naturale anche se tecnicamente e presumibilmente con maggior contrasto.
Tradotto: mi ha perso in naturalezza.
Sorry Rafael.
 
E' possibile utilizzare il pannello come schermo per il computer utilizzando il Wi.fi e quindi senza collegarlo in HDMI? grazie
 
Solo per informarvi, che ho provato i settings con GAMMA -1LUMINOSITÀ 55, ma sul mio pannello da 55", tende ad affogare i mezzitoni di colore, offrendo anche un leggero effetto di maggior nero, IMHO poco naturale anche se tecnicamente e presumibilmente con maggior contrasto.
Tradotto: mi ha perso in naturalezza.
Sorry Rafael.
be è normale con gamma a -1 ti affoga tutto anche i dettagli nelle scene buie,ragazzi ultimamente mi sembra che diamo i numeri a caso,tocchiamo il gamma.il gain.il bias cosi ad occhio e rischiamo di mandare in tilt gli utenti meno esperti,e poi come gia detto 100 volte ogni pannello è una storia a se,se non avete grosse predominanze di colore lasciate tutto a zero fino a quando non potrete farlo con una sonda,che ormai come diceva ABAP si trovano anche usate a 50-60 euro,e ne vale veramente la pena.ciao
 
è normale che l'utilizzo del Menu (Home) sia lento? (specialmente se il televisore è appena acceso) non è reattivo e fluido negli spostamenti tra: impostazioni, media, applicazioni, etc.
 
Ultima modifica:
Top