è normale che l'utilizzo del Menu (Home) sia lento? (specialmente se il televisore è appena acceso) non è reattivo e fluido negli spostamenti tra: impostazioni, media, applicazioni, etc.
Normalizzimo se hai appena acceso la TV, deve "caricare"
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
è normale che l'utilizzo del Menu (Home) sia lento? (specialmente se il televisore è appena acceso) non è reattivo e fluido negli spostamenti tra: impostazioni, media, applicazioni, etc.
be è normale con gamma a -1 ti affoga tutto anche i dettagli nelle scene buie,ragazzi ultimamente mi sembra che diamo i numeri a caso,tocchiamo il gamma.il gain.il bias cosi ad occhio e rischiamo di mandare in tilt gli utenti meno esperti,e poi come gia detto 100 volte ogni pannello è una storia a se,se non avete grosse predominanze di colore lasci..........[CUT]
sicuramente BJT ma purtroppo si rischia di forviare utenti meno esperti,perche a parte la diversita dei pannelli qui usiamo anche fonti diverse, secondo me i setting di mauro sono ottimi anche se io alzo un pelo la risoluzione per avere più dettaglio, partite da quelli se caldo2 non vi piace perché i visi sono paonazzi i colori troppo smorti ecc......e questo può succedere senza un buon bilanciamento del bianco,piuttosto che andare a caso usate caldo1,fino a quando non potrete fare una calibrazione con sonda.ciaoTra il dire ed il fare, c'é sempre di mezzo il provare, Macho.
Anche se concordo con i tuoi punti di vista.
I feedback servono a convergere tutti verso una direzione comune.
Rafael ha detto la sua, l'idea era interessante, ma oggettivamente difficilmente fruibile, Macho.
@rafael non è che devi tenere bassa la risoluzione del tv perché ai settato troppo alto la super risoluzione del 790 ?io tengo nitidezza 60 e posso arrivare a risoluzione 70 senza avere lo sdoppiamento delle linee.se metti a 2-3 la super risoluzione del 790 ci credo che ha 15 di risoluzione tv vedi i pori della pelle è come con ps3 e risoluzione tv..........[CUT]
Kratos avevo postato tempo fà un setting molto razor e brillante per i giochi...
Posso dirti: Retro 7, Nitidezza 60, Risoluzione 30, Otti..........[CUT]
sicuramente BJT ma purtroppo si rischia di forviare utenti meno esperti,perche a parte la diversita dei pannelli qui usiamo anche fonti diverse, secondo me i setting di mauro sono ottimi anche se io alzo un pelo la risoluzione per avere più dettaglio, partite da quelli se caldo2 non vi piace perché i visi sono paonazzi i colori troppo smorti ecc............[CUT]
HX855 e 85Kiti sono la stessa cosa. Kiti sta per: Kit Italia, ossia soundbar e occhiali integrati.
No, non è possibile. Per fare questo c'è bisogno del WiDi (Wireless Display della Intel), ma è integrato solo nei tv LG 2012.E' possibile utilizzare il pannello come schermo per il computer utilizzando il Wi.fi e quindi senza collegarlo in HDMI? grazie
Credo che i tv possano vedere il contenuto dell'HDD collegato al router, ma solo se il router ha integrato un server DLNA. Senza non credo che lo possano vedere (i pc collegati in rete si), ma i possessori di questo tv ti potranno rispondere con più precisione.Ho un problema che non riesco a risolvere: possiedo un HD di rete collegato al router. Come faccio a vedere i film che ho su detto HD? grazie mille per l'aiuto!
Ecco i settaggi
http://www.avmagazine.it/forum/107-...ny-serie-hx855-40-46-55?p=3627518#post3627518
Anche io sono partito da questa,già ottima, base.
Anzi Mauro,se possibile mettili in prima pagina insieme agli altri settaggi.
Devo dire che la resa razor rende bene![]()
Ragazzi NON toccate il gamma così gratuitamente! A 0 è il valore corretto per questa tv, nessuna calibrazione professionale l'ha toccato. Se non siete esperti e non avete una sonda/occhio sopraffino, lasciate perdere anche il bilanciamento del bianco. Lasciate caldo2 con i valori a 0, oppure usate caldo 1. Toccare il gamma e il bilanciamento del bi..........[CUT]