Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gighelky
Ciao,
ieri ho provato internet TV. Ancora non riesco a farla funzionare correttamente. Ho provato a scollegare il telefono VOIP dalla rete e ad aprire tutte le porte per entrambi i protocolli UDP e TCP per l'IP statico del TV sul router Alice. NIENTE. E dire che col lettore bluray non ho nessun problema. Sul TV c'è il firmware 2004. E' il caso di aggiornare il firmware alla versione 3003.0 presente sul sito? Il TV è ue40C700.
Grazie
Anch'io avevo il fw 2004, ora ho il 3003 ma non è cambiato nulla, la internet@tv non funziona. Ho notato però che la homepage internet@tv del lettore BRay è leggermente differente rispetto a quella del tv, ad esempio non ci sono alcune apps e nella schermata in alto a dx è indicato l'anno 2010; questo mi fa sospettare che le due piattaforme possano puntare a server diversi. Ciò spiegherebbe come mai con alcune apps e widget il tv funziona e si connette (seppur lentamente) e con altre no (ad esempio non riesco a scaricare l'apps di youtube). Ho trovato inoltre in cubovision un buon test per verificare la connettività, ora non ho davanti il tv, mi sembra però che sia sotto il menu di cubovision Impostazioni>Diagnostica>. Ovviamente mi sembra superfluo dire che con il BRay il test viene passato, mentre con il tv tutto tace.... A proposito, il mio tv è un ue46C8000
ciao
-
a breve verranno i tecnici a ritirare il televisore per i problemi di retroilluminazione (da far schifo) e vorrei chiedervi se c'è modo (oltre alla sigla sul coperchio dietro) di trovare un identificativo unico del mio tv? tipo nel service menu'!
non vorrei che mi rifilano un tv di qualche amico loro con migliaia di ore di funzionamento semplicemente scambiando i coperchi!!! :(
grazie
ciao
-
Ue40c7000
Ciao,
sabato ho acquistato il Samsung Ue40c7000, ma con enorme disappunto ho notato che sulla fascia sinistra del Tv c'è una forte "retroilluminazione" bianca (il tecnico samsung la chiama clouding, alcuni in internet luci spurie), ma credo sia dovuto alle lampade che illuminano i led
La "fascia" bianca costeggia praticamente tutto il lato corto sinistro per una lunghezza di circa 15 cm dal bordo.
Vale la pena sostituire il Tv sperando che il problema sia minore su un altro esemplare o meglio recedere il prodotto e cercare un altro prodotto?
(Io guardo la tv da circa 2,5 metri di distanza e con un Samsung Le40b650 mi ero trovato benissimo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenajabusa
Ho notato però che la homepage internet@tv del lettore BRay è leggermente differente rispetto a quella del tv, ad esempio non ci sono alcune apps e nella schermata in alto a dx è indicato l'anno 2010; questo mi fa sospettare che le due piattaforme possano puntare a server diversi.
Sì, e sicuramente al momento hai anche due versioni diverse. Ma comunque conta che io ho il BDC5900 come te e cubovision non me lo ha scaricato. Sul tv non so perché non è connesso (ma quando è connesso I@TV funziona)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da sbuzzo
Vale la pena sostituire il Tv sperando che il problema sia minore su un altro esemplare
Sì, vale la pena
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossella1919
salve a tutti, è praticamente un mese che vi seguo ma è la prima volta che scrivo su questo post[, sono un
Benvenuto,
Citazione:
quando clicco su internet@tv mi va alla schermata e non posso andare ne nelle impostazioni e nient'altro, posso solo premere il tasto "centrale"
Questo è un problema di internet@tv che si deve aggiornare, ho capito che la piattaforma dialoga coi server quando vuole lei.
Ma se invece la parte di configurazione della connessione network nel menu di setup del TV è a posto, e supera i test, la chiavetta funziona no?
Do' per scontato che tu lo abbia fatto, internet@tv è solo un servizio che prevede di aver configurato la connessione a monte.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da michele990
ho visto che è presente un graffio "perfetto" di 1,5 cm, è un difetto del mio? (pure quello di un mio amico lo ha, identico modello) oppure mi sto facendo troppe seghe mentali?
La seconda che hai detto :)
Citazione:
è normale che ci sia un po' di luce proveniente dalle estremità (si vedono solo quando l'immagine è molto scura) del televisore?
Sì e no. No, è un difetto e Sì, è normale nella misura di "un po'".
Citazione:
L'aggiornamento che ho visto sul sito è importante? cosa risolve?
Samsung non pubblica quasi mai il changelog. Dalla versione di fabbrica avrai qualche bug fix minore e qualche miglioria nella gestione del 3d.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da jstef65
La seconda che hai detto :)
Sì e no. No, è un difetto e Sì, è normale nella misura di "un po'".
Samsung non pubblica quasi mai il changelog. Dalla versione di fabbrica avrai qualche bug fix minore e qualche miglioria nella gestione del 3d.
Ciao
Grazie mille, ma quel "graffio" cosa è? una saldatura interna?
Ed un'altra cosa, dove posso comprare un modulo wifi adatto al c7000? vedo che i prezzi sono tutti superiori ai 60 euro :S
-
Benvenuto :)
Citazione:
si comporta assai bene. O meglio, credo che lo faccia, considerato il fatto che le aspettative di un "non addetto ai lavori" saranno sicuramente inferiori rispetto quelle dei più esperti.
L'importante è che siano soddisfatte le TUE aspettative. O no?
Citazione:
La mia postazione di visione dista circa 2 metri dal tv: è quella giusta?Dovrebbe variare tra la visione in 2d e quella in 3d? Dovrebbe variare anche tra 3d e 3d a seconda del formato che vado via via a visionare?
Personalmente credo che la distanza "giusta", stando entro i limiti fisiologici e quelli del buon senso, sia ancora una volta quella che soddisfa te. Io ho un 55 e sono seduto a meno di 3 metri, e posso solo avvicinarmi di più, se il film mi intrippa in modo particolare ;)
Sul 3d non dovresti avere problemi a quella distanza con quel formato.
Ciao e buona serata anche a te
-
Citazione:
Originariamente scritto da michele990
Grazie mille, ma quel "graffio" cosa è? una saldatura interna?
Non ne ho idea, come puoi intuire io non ci ho fatto caso ed ora che il tv è appeso al muro non sarebbe un problema rilevante per me, per quello ti ho risposto così. Anzi ti eri già risposto da solo.
Citazione:
dove posso comprare un modulo wifi
La domanda l'ho letta, non ho risposto perché non lo so.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da zorro101
non vorrei che mi rifilano un tv di qualche amico loro con migliaia di ore di funzionamento semplicemente scambiando i coperchi!!! :(
Potrebbero rifilarti un pannello con migliaia di ore di funzionamento scambiando l'elettronica. Stai sereno ;)
Ciao
-
mica ho capito!!!
io intendo dire che se scambiano il coperchio del mio tv con un'altro, tutto il "vecchio" tv diventerebbe il mio!!! :(
come faccio a star sereno, tu non hai idea di quel che combinano CERTI laboratori!!
-
Sì che ho capito, volevo dire che anche se trovi nel service menu un identificativo univoco, è scritto nell'elettronica, quindi come fai a sapere se non mettono l'elettronica in un cassone vecchio? Ammesso che possa essere vecchio questo tv.
Oppure devono cambiare l'elettronica quindi magari troveresti un "codice" diverso
E comunque sei nelle mani dell'assistenza in ogni caso, quindi stai sereno lo stesso finché non te lo riportano, no? :)
Ciao
-
speravo in un seriale, anche se come dici tu potrebbero cambiarlo!!
non mi resta che incrociare le dita!!!
anche se in questo periodo ho la sfiga avversa! :(:(:(
grazie
ciao
-
Ragazzi ho notato che il mio tv ha un problema di clouding (maledetto forum, prima non sapevo neanche cosa fosse il clouding :cry: ).
E' evidente quando sono nei menù samsung, ad esempio quando il televisore è in fase di caricamento, cioè quando c'è lo schermo nero con qualche scritta bianca in evidenza. Non si nota invece durante l'utilizzo del televisore per la visione di film o contenuti vari.
Quello che vorrei capire è se vale la pena di chiamare l'assistenza samsung per farsi sostituire il televisore per un difetto simile, o se invece sono solo delle gran seghe mentali che la media degli utenti non si fa.
Se volete quando arrivo a casa stasera vi posto una foto così voi, che siete esperti, siete in grado di quantificare l'entità del problema e darmi un consiglio.