forse lui intendeva girati direttamente con telecamere in full hd....Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Visualizzazione Stampabile
forse lui intendeva girati direttamente con telecamere in full hd....Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Ragazzi, qualcuno mi dice se è normale ... :(
Ho un 46G10 da fine settembre, ultimamente avevo notato un'alzamento del livello del nero (uno schiarimento quindi) che avevo segnalato in questo topic e che molti altri utenti avevano notato su avs forum. Ora però si è aggiunto anche il problema dell'IR, nel senso che da un paio di settimane il pannello è moooolto più suscettibile alla ritenzione di immagine, diciamo che prima facevo pulire lo schermo tramite canale con effetto neve circa una volta a settimana giusto per sicurezza (ogni morte di papa rimaneva leggermentissimamente impresso il logo del TG5), ad oggi invece ogni giorno mi ritrovo stampato qualsiasi logo (anche di canali tenuti per pochi minuti) e addirittura i menu che al massimo visualizzo 5 secondi :( Il bello è che la TV ora la uso molto meno ed in generale in casa lavorando tutti non c'è nessuno prima delle 7 di sera, quindi la TV viene utilizzata massimo 3 ore al giorno.
La cosa oltre che infastidendo mi sta anche un pò spaventando, perchè se nel giro di 3 mesi riesce a peggiorare a tal modo non oso pensare come sarà tra un annetto O_O
anche a me a 2 mesi dall'acquisto ho di questi problemi...anche con i semplici menù della tv...però è un effetto che con un pò di "effetto neve" o visione di canali alla rinfusa...in 5 minuti va via a me... certo,bisogna sperare che nn si stampino proprio i loghi col passare del tempo.....
Tranne nei casi in cui un regista utilizza videocamere digitali (le quali possono essere SD o HD), non ha senso scrivere ciò perchè le cineprese da loro utilizzate sono più che fullHD:D ! I master originali dei film rappresentano quanto di meglio si possa vedere in termini di qualità visiva.Citazione:
Originariamente scritto da ryosaeba86_86
ok, mi scuso se ho scritto qualche castroneria a proposito dei blueray, non sono esperto, l'importante cmq era il resto... a voi le immagini in movimento non sono un po' sfuocate? soprattutto con sky HD e alcuni blueray...:confused:
:O qualcuno può confermare?Citazione:
Originariamente scritto da Napper85
Non vorrei prendermi una tv che tra 6 mesi è da buttare....
Se davvero si verifica questo problema si può far sostituire in garanzia?
Ci sono 2 anni di garanzia, quindi tranquilli e Panasonic non è una che fa storie se il difetto è palese, ad un mio amico hanno mandato un tv nuovo ai tempi del PV45, addirittura ha avuto la serie successiva perche quel modello non era piu in produzione.
Beh oddio, io ho mandato una mail spiegando il problema e loro mi hanno detto chedevo portare io la TV in un centro assistenza :( E sinceramente non ho ne tempo ne voglia di portare fuori un 46 pollici.Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
acronimo di Image Frame CreationCitazione:
Originariamente scritto da ryosaeba86_86
è un sistema di motion compensation (vedi Sony MotionFlow ecc.), che in teoria dovrebbe rendere più fluide le immagini. In realtà, su quest'ultima serie Pana il suo intervento risulta quasi impercettibile (se non per qualche artefatto strano che fa spuntare di tanto in tanto), al contrario di quanto accadeva ad esempio sulla precedente serie PZ85, dove nelle carrellate dei film sembrava di stare sull'otto volante :D :eek:
imho quindi meglio tenerlo spento :O
Salve, posseggo un TX-P42G10, vorrei sapere come si aggiorna il software del TV alla nuova versione, visto che non trova alcun OTA, e se è normale che con i blu-ray 24p (lettore LG BD350), le immagini sono meno fluide rispetto a quelle che ho avuto modo di vedere in alcune TV esposte nei centri commerciali collegate a sorgente blu-ray.
Ciao e benvenuto!
Se provi a fare una ricerca in questa discussione troverai tonnellate di risposte e pareri per le tue domande, si parla quasi solo di questo...
Bye;)
Ok ho capito che la scattosità dei BD 24p dipende da un bug del firmware, ma non ho ancora capito come aggioornarlo senza far decadere la garanzia...help please:cry:
Per via della "scattosità" verifica che tu non abbia impostata qualcuna di quelle "diavolerie" ( IFC, DNR ecc... ) che sopratutto in presenza di segnali perfettamente "puliti" ( come nel caso di un Blue Ray ) fanno più danno che beneficio.....il fatto che possa :rolleyes: dipendere da un BUG del firmware ... sinceramente è la prima volta che lo sento :confused: .Citazione:
Originariamente scritto da marcellino.pane.e.vino
Per via dell' aggiornamento del firmware ci sono diversi pareri, naturalmente contrastanti :
qualcuno afferma che l'eventuale aggiornamento debba essere fatto "solo" dalla Panasonic a domicilio o presso i centri assistenza pena la decadenza della garanzia,
qualcun'altro ( me compreso ) afferma che essendo il firmware rev. 1215 ( l'ultimo al momento per quanto mi risulta ) messo a disposizione dalla stessa Panasonic ( anche se non scaricabile direttamente dal suo sito ) è possibile aggiornarlo senza problemi di decadenza di garanzia.
Il problema in quest'ultimo caso sarà se l'eventuale aggiornamento non viene eseguito seguendo scrupolosamente le procedure atte a scongiurare un FAIL.....ovvero in primis dotarsi di un gruppo di continuità sufficente a "tenere" accesa per almeno una decina di minuti la televisione anche in assenza di corrente proprio per scongiurare che dopo la cancellazione del precedente firmware il DOWNLOAD di quello nuovo si interrompa anzitempo, portando con tutta probabilità il "blocco" della televisione e la conseguente necessità di rivolgersi a proprie spese al centro assistenza .
Non si può infatti "sperare" che in quei fatidici 10 minuti NON "salti" la corrente ( anche per un'attimo ) ....se succede son cavoli amari :cry: e NON è di certo colpa della PANASONIC .
La fortuna è cieca :cool: ....ma la sfiga ci vede benissimo :eek:
@marcellino
Occhio a non confondere il risultato della visione di un BD su un G10 con quella su un Samsung LED, Sharp LED, o anche un Pana V10.... in quei casi la fluidità estrema che vedi è frutto di intensi algoritmi software che intervengono massivamente producendo un movimento quasi innaturale delle scene (e nei centri commerciali si abusa di ciò...)
Ciò che vedi sul G10 è IMHO (e penso anche per molti di noi) una leggera e naturale scattosità tipica di una pellicola cinematografica e IMHO così deve essere.
Non vi è nessun bug nel firmware attuale, c'era tanto tempo fa sui primissimi ma è stato risolto già da qualche release.
Citazione:
Originariamente scritto da frisi
Se potrai sostituirlo in garanzia non sò.
Provo a risponderti per la questione nero, prendi queste considerazioni non le dovute riserve e decidi con la tua testa, (forse il rischio sussiste) per poterti rispondere in concreto ho fatto questa cosa.
Ho affiancato al G10 un mio LCD di servizio, ho collegato l'LCD al DVDr con la scart, ho inserito il dvd test Merighi ed ho settato la Luminosità fino al momento in cui compare la scritta BTB passed, quindi ho fatto un passo indietro fino a farla scomparire, ho poi controllato di avere visibile il quadratino del 16 fino al 14 appena visibile, stessa cosa sul pana G10(nel plasma alzando la luminosità si arrivano a vedere tutti i quadratini).
Quindi ho collegato Il G10 via hdmi e l'LCD via scart ed ho visionato un film da Sky, ho avuto modo di vedere che le due luminosità erano equivalenti, quindi sono passato alle misure con lo Spyder 3 ed il programma HCFR con relativo disco test HCFR.
Per non fare differenze ho collegato le due tv con la scart:
ho osservato solamente il livello di nero, l'LCD è un lcd tranquillo (niente di sofisticato), classico (non led) di qualche anno fà che utilizziamo in cucina.
Il livello di nero dell'LCD relativo al primo step della scala dei grigi del dvd hcfr (00) in modalità di visione ottimale (cioè per non affogare i dettagli nelle zone d'ombra) è pari a 0.62 cd/m2 nei valori x-y-y 0.618
Il 50 G10 rileva 0.01 cd/m2 nei valori x-y-y 0.003 (1750 ore di utilizzo visionate da menù service)
Parere visivo, attualmente la tv si vede in maniera eccellente, spettacolare con i film e nelle partite in HD (pare di essere in campo), qualche problemino di color banding (ma forse comune a molte altre tv).