Le 505 intendi forse? Ma visto che le cambio meglio le 560 che se un giorno cambio ampli sono a posto.. Dici che non le regge il 608 le 560?
Visualizzazione Stampabile
Le 505 intendi forse? Ma visto che le cambio meglio le 560 che se un giorno cambio ampli sono a posto.. Dici che non le regge il 608 le 560?
intendevo le tesi 504.
secondo me il 608 le pilota più facilmente. ma comunque pilota anche le 560. già sul forum sono in molti ad avere o ad aver provato 608 + 560 loro sapranno indirizzarti meglio.
le 505 fanno parte della linea musa
Si avete ragione sbagliavo io... Cmq penso di stare sulle 560 in un'ottica futura di possibile sostituzione dell'ampli. Spero pero che tutto funzioni bene perché per ora l'ampli di sicuro non lo cambio.
Qualcuno che usa le 560 davanti e le 104 dietro come le imposta audissey? Immagino che le 560 le metterà almeno a -8...
Le regge le regge, inoltre ti posso assicurare che fanno un'ottima accoppiata insieme, specialmente se l'ambiente non supera i 15mq.Citazione:
Originariamente scritto da gigiboxmail
Inoltre, ti posso garantire che in stereo vanno che è una favola.
Ovviamente collegale in Bi-Amp, così rendono ancora meglio. ;)
Risposta ovvia: SI, avresti un netto miglioramento in tutto il range delle frequenze, medio-basse in primis.Citazione:
Originariamente scritto da gigiboxmail
Se l'ambiente è intorno ai 10/15mq potresti non notare particolari differenze. Comunque è ovvio che se metti delle Tesi 260 come surround il discorso cambia parecchio.Citazione:
Inoltre secondo voi ci sarebbe eccessivo squilibrio con i surround?
Se l'ambiente è entro le misure che ti ho accennato, vai pure con le Tesi 560, diversamente cerca di cambiare anche i surround se vuoi passare alle Tesi 560.Citazione:
Il tutto considerando il mio onkyo 608 (che non voglio cambiare) e i surround che non voglio sostituire perché appesi al muro.
Grazie mille.
Intanto è arrivato il sub. Meglio collegarlo LFE invece di RCA sx e dx vero?
E' la stessa identica cosa.
Sul manuale del sub c'e scritto che collegando LFE si esclude il crossover del sub.
ragazi della linea basso quale ' il piu' adatto per la musica?principalmente metal
Ciao,
non vorrei dire una cavolata...ma penso che usando solo la connessione lfe, puoi usare solo la regolazione crossover del tuo ricevitore av.
Ciao
Ciao a tutti
Mi sono fatto un giro sul web per vedere quali diffusori poter comprare!
Premetto che non sono un super pignolo e le mie aspettative sono d'aver un suono decente(diciamo discreto) ma non sicuramente eccellente( anche perche`con il mio budget non credo poter ambire alla perfezione). Al momento ho un ampli yamaha rx-v450 collegato a diffusori 5.1 Harman Kardon HKTS7 ( con questa combinazione reputo il risultato piu` che discreto, giusto per farvi capire che sono di bocca buona:-))
Ho letto qui sul forum che le Indiana Line riscuotono molto successo e soprattutto un ottimo rapport qualita`prezzo!
Il mio problema e`il seguente: Non posso assolutamente comprare le “ TESI” visto che per mia moglie saebbero gigantesche e l’espulsione di casa sarebbe praticamente immediata!
Detto cio` mi potrei orientare sulla linea “ EGO” comprando sia I satelliti che la centrale. Ecco le mie domande( da semi eretico ed ignorante in materia):
-Cosa ne pensate di questi Sat e center
-Potrei innazitutto comprare 4 satellite ed usarli come 2+2 front e rear ( se non fosse possibile che qualita` avrei usandone solo 2?oppure ci sono altre opzioni)
- a questi diffusori potrei abbinare un basso 830 o 850 ( piu` il primo che il secondo)
Ovviamente il tutto da installare con un nuovo Ampli ( yamaha767 o onkyo 609?)
l'uso che ne farei e` il seguente:
30% Musica
30% PS3 (game+film)
40% Sky HD
Insomma, come vedete I dubbi sono molti e svariati!
Grazie a tutti :)
ciao
p.s.Accetto ovviamente qualsiasi altro tipo di consiglio su diffusori purche` siano rigorosamente mini e che non superino i 7/800 euro in tot ( incluso Sub +center)
Ho collegato le 560 in bi amp. Ho collegato il nuovo sub in LFE con un RCA singolo. Ho fatto partire audissey ho dettato bi amp ma quando arriva al sub, si accende ma non si sente niente e al secondo giro lo toglie come se non ci fosse. Se poi guardo SKY o un qualsiasi programma funziona. Come mai secondo te? Sbaglio qualcosa?
Su quel prezzo trovi le Kef 2005.3 (con il sub Kube 2):http://www.onlinestore.it/default.as...rod&cmdID=5272Citazione:
Originariamente scritto da alby72
Fine OT (questa è una discussione ufficiale IL) :)
@gigiboxmail
hai lasciato il sub impostato su acceso sempre?
Volume impostato al 50%?
Cross-Over su 180 Hz e fase a 0 (inizialmente) ?