Come si riconosce un filmato hdr10+ da un hdr normale, c'è un info dove me lo dice?
Visualizzazione Stampabile
Come si riconosce un filmato hdr10+ da un hdr normale, c'è un info dove me lo dice?
Ciao, questa sera guardando Stranger Things 3 su Netflix ho notato per la seconda volta un pixel bianco luminoso sulla parte destra dello schermo. Qualcuno ha notato lo stesso difetto con questa sorgente video? Non credo sia possibile avere un pixel bruciato solo in alcune scene. Ringrazio anticipatamente per la risposta.
Ricordo d'averli visti anch'io ed erano legati alle singole inquadrature (in più episodi ed in numero e posizioni differenti); quindi dovuti alle immagini in ingresso, non al TV.
Che sollievo nel leggere questa risposta... ieri ho anche rifatto i test per il controllo dei pixel come descritto in prima pagina e non ero riuscito a trovare nulla...
..visti pure io...mi è venuto un mezzo infarto..ma poi ho realizzato che non era responsabile il pana. ...
Ieri sera mi è venuto un mezzo infarto, mi spiego: accendo il tv tramite telecomando e fa una lunga serie di lampeggi il verde(più del solito) poi led verde fisso e schermo nero,provo a spegnerlo e non funziona nessun tasto zero di zero,allora provo a spegnere dall'interruttore posteriore e niente, il tv non si spegne e non risponde a nessun imput,allora vado di là a chiamare mio figlio che l'aveva adoperato fino a 15 minuti prima e funzionava tutto normale, ritorno sconsolato nella sala dove ho il tv e lo trovo spento con led rosso, riaccendo sempre col telecomando e stavolta tutto funziona normalmente con mio grande sollievo, a nessuno è mai successo?
A me personalmente non è mai successo mi dispiace non posso esserti d’aiuto
Buongiorno. Ho un problema che non riesco a risolvere (ho aperto una discussione apposita ma non mi ha risposto nessuno) ed è cominciato con il cambio sinto, da Yamaha rx-2067 a Denon x3500h
A dirla tutta i problemi sono due, ma sempre con la stessa sorgente, l’htpc:
- ho collegato htpc via hdmi al sinto ma niente, schermo nero.
- allora ho collegato (facevo così con lo Yamaha) htpc a tv via hdmi e tv a sinto con cavo ottico. In questo caso vedo ma non sento nulla. La cosa strana è che nelle impostazioni della scheda audio (integrata nella scheda video amd 6870) di Windows 10 non riesco a configurare l’impianto in 5.1 ma solo in stereo; questo perché la periferica collegata è la tv? C’entra il fatto che ho impostato il Denon con Hdmi arc?
Se qualcuno ha capito qualcosa di quello che ho scritto sarei contento se mi aiutasse 😊😊
Ho scritto qua perché la tv è quella del thread e perché pensavo che il problema potesse essere causato da uno dei collegamenti con la tv. Tutto qua
Considerando che sono tornato ad usare l’app interna di Prime Video per sfruttare la recente compatibilità con lo standard HDR10+ ho da porvi una domanda a cui non sono riuscito a trovare una risposta certa: le app del tv riescono ad agganciare correttamente la frequenza del contenuto che stanno riproducendo, ad esempio i famosi 23,976fps?
Possedendo anche l’atv 4k con quest’ultima vedo chiaramente il cambio di frequenza nel momento in cui parte il contenuto tramite una breve schermata nera (inoltre il tasto info, inibito con le app interne, mostra gli hz attuali) mentre con le app no.
Qualcuno sa dirmi come si comporta il Pana con il moto? arrivando da un Panasonic gt60 noto molto più judder
Grazie per il riscontro. Dopo varie prove posso confermare che l’app interna aggancia la frequenza del contenuto e, direi stranamente, si comporta meglio dell’apple tv con alcuni contenuti in cui io noto scatti più o meno frequenti.
Ad esempio con il telefilm Too old to die young nell’ep.2 a 1h31m parte una lunga carrellata e mentre con l’atv si nota una problematica gestione con evidenti scatti con l’app interna la cosa va decisamente meglio con qualche direi sporadico, ma comunque presente, scatto.
Leggo solo ora, ti confermo che con tutti gli oled Pana (EZ, FZ e GZ) le app gestiscono regolarmente i 24Hz ma ciò era assodato da tempo ormai.