Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Paoli
Io l'ho impostato ed è semplice...
Nel SETUP VIDEO / HDMI SETUP
imposti
HDMI Audio Out su: TV
HDMI Control su: ON
In questo modo se accendi solo la TV vedi e ascolti sul TV la sorgente attiva tipo Decoder SKY senza accendere il sinto 3313 usando il pass-through.
Se accendi il Denon l'audio passa in automatico all'impianto dopo 1 secondo.
ma questa operazione si fa sul denon dopo averlo messo tv ,si passa HDMI control oltre metterlo ad ON le altre funzione (ci sono altre 3 voci a seguire) come vanno settate ????????????????
non funziona spengo il Denon e dopo 30/40 secondi non si vede più.......
-
Quelle dopo dipende da te...
io ho messo:
Standby Source su: CBL/SAT
Control Monitor su: Monitor1
Power Off Control su: Video
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
scusa ma il mio manuale è in inglese...
When “HDMI Control” (vpage 121) in the menu is set to “On”, signals input to the HDMI input connector are output to the television or other device connected to the HDMI output connector, even if the power of this unit is in standby (passthrough function).
in pratica sul denon non l'h..........[CUT]
vuoi il manuale in Italiano??????????????
mandami la tua mai che te lo spedisco...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Seba77
Ragazzi, come consigliate di collegare il decoder mysky hd all'ampli? Meglio hdmi sia video che audio o video hdmi e audio affidato all'ottico?
Inoltre, il formato audio del decoder meglio farlo uscire in dolby digital o mpeg? In questo ultimo caso è il denon a fare la codifica?
Ragazzi,vi ripropongo i miei dubbi...qualcuno che mi dica come ha impostato il tutto?
grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Seba77
Ragazzi, come consigliate di collegare il decoder mysky hd all'ampli? Meglio hdmi sia video che audio o video hdmi e audio affidato all'ottico?
Inoltre, il formato audio del decoder meglio farlo uscire in dolby digital o mpeg? In questo ultimo caso è il denon a fare la codifica?
con il mio, 3311, sento meglio collegandolo con l'ottico. con il cavo hdmi vado direttamente al televisore. ti conviene provare comunque.
-
Sto notando che si sente piano vi spiego: per il momento in attesa che compro le giuste casse ho montato delle casse di uno stereo (compatto) sony da 40w circa e per sentire devo spingere il volume oltre i 70 (AVR e settato per solo due casse seguendo il settaggio fatto dallo stesso con il microfono di configurazione fornito di serie) e una cosa normale ....mi sembra che sia di 50w più che oltre i 165w.........dichiarati Denon
chi mi può chiarire il dubbio???????
grazie a tutti....
-
@seba: non vedo perchè dovrebbe suonare meglio con l'ottico. l'hdmi è superiore e comunque sempre di segnale digitale si tratta :rolleyes:
@gipp: non mi pare proprio sia normale. il denon normalmente suona già ben prima della metà del volume. a meno quegli altoparlanti fossero di impedenza particolarmente inusuale, tipo 16ohm, non mi pare proprio normale :confused:
-
Da quello che leggo , pare questo Denon in questione vada bene eh ragazzi?Mi rifersisco ai possessori del 3313......Denon, tuttosommato non si smentisce! Certo che, almeno per quanto concerne me, vedere tutte queste funzioni di oggi, io che ho un modello dell'anno 2000,8 ben funzionante e ha sul groppone 13 anni) resto spiazzato su come va' avanti la tecnologia.. Con tutte queste funzioni che contengono i nuovi Sintoampli ... intendo .E poi, io che a malapena riguardo la teconolgia so' battere sulla tastiera di un pc ......bhe! Il solo pensiero cesellare tutte queste funzioni mi renderebbe nervoso....Pero' mi fa' piacere Denon con le serie AVR , abbia una continuita' impronatanta alle qualita' sonore. Non cambierei per niente per tal motivo il mio vecchio ma oltremodo validissimo AVR 3300 con un altro ampli. Ci ho provato, in verita' , ma sono sempre tornato su di esso per le belle qualita' sonore audio eccezzionali. Paradossalmente eccezzionale anche per l'ascolto stereo musicale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
@seba: non vedo perchè dovrebbe suonare meglio con l'ottico. l'hdmi è superiore e comunque sempre di segnale digitale si tratta :rolleyes:
@gipp: non mi pare proprio sia normale. il denon normalmente suona già ben prima della metà del volume. a meno quegli altoparlanti fossero di impedenza particolarmente inusuale, tipo 16ohm, non mi pare proprio ..........[CUT]
non sono di 16ohm secondo me bisogna settarlo il problema che io sono negato!!!!!
spero di trovare aiuto?????
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Falchetto
@seba: non vedo perchè dovrebbe suonare meglio con l'ottico. l'hdmi è superiore e comunque sempre di segnale digitale si tratta :rolleyes:
hdmi è superiore se veicoli segnali lossless, segnali che sky non trasmette...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stopardi
hdmi è superiore se veicoli segnali lossless, segnali che sky non trasmette...
allora nel mio caso evito casini e collego SKY con HDMI al televisore e il cavo attico all'AVR ?????
-
Ciao ragazzi,causa, finanze non propizie,avrei pensato di mettere per adesso (poi in futuro si vedra') una coppia di diffusori per i canali surround JBL Control One,che ne pensate? la casa li da per 50w.rms e 200w. di picco su 8ohm,che dite corro il rischio con il nostro ampli di rovinarli? oppure i 50 w. rms sono difficili da raggiungere con il normale (anzi un po' allegrotto volume specie sui film) ascolto condominiale?eventuali alternative valide con il nostro ampli sull'ordine di cifre da 100 a 150e.?
Grazie aspetto fiducioso delle risposte e se avro' la vostra "benedizione" procedero' all'acquisto.
Grazie ancora
-
Bozzo... Non corri nessun rischio.E poi anche quando per un normale ascolto dubito superi la soglia dei 50 Watt... Poi addirittura 200 Watt di picco? E dove li tira mai fuori il Denon 200 watt? A volte ascoltiamo in casa con solo 10 Watt..... Nessuno lo sa? per un diffusore dalla sensibilta' di 90 Decibel in un locale condominiale bastano tranquillamente soli 10 watt per avere una buona pressione sonora
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gippettino 70
allora nel mio caso evito casini e collego SKY con HDMI al televisore e il cavo attico all'AVR ?????
io ho fatto così, in hdmi il parlato usciva anche dai frontali...
ti conviene provare comunque.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ernesto62
Bozzo... Non corri nessun rischio.E poi anche quando per un normale ascolto dubito superi la soglia dei 50 Watt... Poi addirittura 200 Watt di picco? E dove li tira mai fuori il Denon 200 watt? A volte ascoltiamo in casa con solo 10 Watt..... Nessuno lo sa? per un diffusore dalla sensibilta' di 90 Decibel in un locale condominiale bastano tra..........[CUT]
Grazie per la risposta, pero volevo capire una cosa, e scusate la mia inesperienza quasi totale, il nostro ampli ha 120w. rms, teoricamente ( scusate se dico eresie) se mettiamo la manopola del volume a meta' dovremmo avere 60w. giusto?
ernesto dice che a volte non sapendolo ascoltiamo.a 10w. e che vuol dire che stiamo con la manopola a un decimo di volume? come si calcolano i watt in uscita spiegatemi voi grazie e scusate ancora la mia "ignoranza".
p.s. ma voi che diffusori surround avete? se potete mi consigliate una coppia di casse surround che possano andar bene al Denon spendendo circa 100/150e.?