Visualizzazione Stampabile
-
La questione è sempre la solita, non posso decidere io per voi. E' chiaro che un VB così "netto" su una schermata 10% si scorga durante la visione e per quanto mi riguarda sarebbe inaccettabile. Ripeto: per quanto MI riguarda. Il CAT afferma una cosa non vera, o meglio, si para il sederino sostenendo che tutti i pannelli oled abbiano quella caratteristica. Questo è vero ma omette di specificarne, per ignoranza o paraculismo, un aspetto fondamentale: l'ENTITA'. Su un pattern 10% tutti i pannelli mostrano VB ma se le bande sono appena accennate e molto "sfumate" durante la visione non si scorgerà nulla, al contrario delle bande ben separate da dislivelli di luminanza contigui piuttosto significativi faranno sì che emerga in tutto il suo splendore. Ma siccome non esiste una misura di riferimento oltre la quale il CAT sia obbligato a sostituire il pannello si può affermare tutto e il contrario di tutto, e i produttori giocano su questo. E qui poi nascono i problemi…
Per esperienza ti posso dire che la capacità/volontà/possibilità del singolo utente nell'imporsi con il CAT/Panasonic fanno la differenza, purtroppo a volte bisogna sbattersi, e tanto. E se non lo si fa in fase di acquisto, se ne pagano le conseguenze dopo (e capisco che ciò possa sembrare assurdo ma tant'è). Nel tuo caso, se il trasporto della tv rappresenta un ostacolo insuperabile, fine dei giochi. E' anche vero che per tv da 55" è tuo diritto che il CAT venga a prenderti la tv e te la riporti...
Detto questo, vedi tu. :)
-
Glad ci mancherebbe; lo so che il tuo è un parere ma grazie a persone come te che gente "come me" ha maggiore cognizione di quello che può fare.
Ieri sera ho mandato una mail al CAT ma non mi ha risposto. Penso che insisterò!
Grazie ancora!
-
Appena terminata la sessione di manutenzione "lunga" (durata 80 minuti circa) del mio pannello.
Ho verificato con pattern Full-field l'eventuale comparsa di "effetti secondari": al momento tutto OK, per fortuna.
-
Ma non avevi nulla di cui preoccuparti, il lotto difettoso di pannelli (causa del manifestarsi del famigerato rettangolo) coinvolgeva solo il taglio da 55” a quanto ne so. ;)
-
Meglio così ... pensavo che il problema riguardasse anche i 65 ;)
-
Come immaginavo il CAT sul VB mi ha rimbalzato dicendo che rientra nella tolleranza e Panasonic dice che il pannello è ottimo.
Secondo loro dovrei riuscire a dimostrare tramite foto che la riga orizzontale si vede nella visione normale...io sinceramente ho fatto recentemente il test delle schermate di grigio non tanto per il VB (che si vede) ma appunto perché mi era parso di vedere qualcosa di strano con panning verticali ed infatti qualcosa di "anomalo" c'era...ma da qui a riuscire a dimostrarlo con delle "fotografie ad alta definizione" come mi è stato chiesto la vedo dura.
Nessuno sa suggerirmi altri canali per contattare Panasonic saltando il CAT di zona (io abito in provincia di Como)?
-
...ho appena chiamato Panasonic: la vedo molto dura.
Il VB, anche a detta loro, senza ovviamente aver visto nessuna foto del mio pannello è un difetto della tecnologia OLED e rientra nella tolleranza.
A tale risposta ho chiesto loro che se c'è una tolleranza deve essere quantificabile e misurabile...risposte vaghe...
Ci siamo lasciati che Panasonic contatterà il CAT e gli chiederà una perizia...
-
Chiedi che la tua pratica, oltre che coinvolgere nuovamente il CAT, venga scalata a un responsabile di Panasonic, a quel punto ti passeranno una certa persona e potrai avere molte più chances di venirne a capo. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Chiedi che la tua pratica, oltre che coinvolgere nuovamente il CAT, venga scalata a un responsabile di Panasonic, a quel punto ti passeranno una certa persona e potrai avere molte più chances di venirne a capo. ;)
Ieri sono riuscito a fare delle foto su immagini "reali" (Mindhunter ep.8 su Netflix) in cui si vede chiaramente la linea orizzontale che sia dal CAT che da Panasonic verrebbe considerato, nel mio caso, IL fattore per un intervento. Ho inviato il tutto al CAT e sono proprio curioso della risposta che mi verrà data.
In caso negativo, farò come mi hai detto anche se al telefono il tecnico Panasonic non mi è sembrato molto propenso a mandare avanti la pratica e soprattutto a credere alle mie "lamentele".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darietto84
...ho appena chiamato Panasonic: la vedo molto dura.
Il VB, anche a detta loro, senza ovviamente aver visto nessuna foto del mio pannello è un difetto della tecnologia OLED e rientra nella tolleranza.
A tale risposta ho chiesto loro che se c'è una tolleranza deve essere quantificabile e misurabile...risposte vaghe...
Ci siamo lasciati che Panasonic..........[CUT]
Stessa cosa successa a me,la devi piantare dura magari telefonando un giorno si' e uno no come ho fatto io.
-
Mi ha appena chiamato il CAT: viene a ritirarmi il tv per fare dei test... vediamo un po' cosa mi diranno.
Spero non mi prendano in giro perché dovrò prendere per due volte mezza giornata libera al lavoro...
-
Questa discussione ufficiale si è un pò ridotta alle vicende personali con l'assistenza tecnica?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
derekz
Questa discussione ufficiale si è un pò ridotta alle vicende personali con l'assistenza tecnica?
Pensavo di fare cosa utile perché penso che ci sia molta gente nella mia situazione che magari per paura di passare per il cliente rompiscatole si tiene un prodotto che nasce per essere “perfetto” ma che magari nella realtà non lo è.
Se ho infranto qualche regola chiedo scusa e non scriverò più riguardo a questo MIO problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
derekz
Questa discussione ufficiale si è un pò ridotta alle vicende personali con l'assistenza tecnica?
Dopo due anni dall'uscita della tv, considerando che non ci sono particolari problemi e avendone sviscerato in lungo e in largo qualità e caratteristiche, mi pare normale che gli argomenti importanti siano ormai già stati trattati. Restano quindi i soliti difetti di uniformità dei pannelli, che possono "colpire" a random qualsiasi modello di oled.
L'unico aspetto che di tanto in tanto ritorna è la famigerata implementazione del HDR10+, ma più che sperarci ancora non vedo cosa altro si possa fare, e a questo punto le probabilità che arrivi sono ridotte al minimo considerando che nel frattempo stanno uscendo anche i GZ...
Detto questo i titoli in HDR10+ ad oggi sono poco più di una decina, non è che i possessori di EZ si stiano perdendo chissà cosa eh, è più una questione di principio… :rolleyes:
-
[QUOTE=thegladiator;4966031]Dopo due anni dall'uscita della tv, considerando che non ci sono particolari problemi e avendone sviscerato in lungo e in largo qualità e caratteristiche, mi pare normale che gli argomenti importanti siano ormai già stati trattati. Restano quindi i soliti difetti di uniformità dei pannelli, che possono "colpire" a random qualsiasi modello..........[CUT][/QUO
E' l'uniformità il vero problema degli oled 2017, c'è poco da fare, a parte qualche pannello fortunato, chi più chi meno tutti, prima o poi, si imbattono nelle famigerate strisce. Io al buio lo vedo eccome ma con stanza mediamente illuminata si vede molto meno e quindi mi rendo conto che in tanti, magari meno attenti, neanche se ne accorgano. Sulle immagini stress test di cui la rete è piena il banding c'è; sui contenuti normali fa capolino ogni tanto, sul calcio e lo sport in generale non lo vedo, insomma me ne sono fatto una ragione. Noi che abbiamo un oled 2017 siamo early adopters e, oltre ad aver strapagato il prodotto che adesso costa poco più della metà, dobbiamo convivere con problemi di gioventù, pazienza. Restano a distanza di due anni ottime tv e quindi ho deciso di godermi quanto di bello hanno da offrire passando sopra alle più o meno piccole imperfezioni. Piuttosto trovo abbastanza strano che nei test a 5 e 10 ire l'intensità delle bande varia praticamente a ogni ciclo automatico di compensazione. A volte sono abbastanza marcate, altre volte molto sfumate. Mah...