si esatto
Visualizzazione Stampabile
Pannello a 10 Bit :) , Samsung 55 HU7500 , primi lotti acquistato a Giugno 2014 , Pannello Samsung firmware version 2.x :
http://s7.postimg.org/81b6bflkr/1107...73796344_n.jpg
http://s17.postimg.org/53df1wypr/162...26027103_n.jpg
Per una volta a comprare appena uscito forse è andata bene :D :D .
Da quello che ho appena letto la situazione è il solito teatrino Samsung.
Tutti i golfP monterebbero pannelli a 10 bit, perchè solo golfP? perchè sono i primi chip usati, quindi i tv più vecchi nei quali hanno usato solo pannelli a 10 bit, poi con i chip NT14 hanno usato pannelli a 8 bit+FRC, ma i NT14 sembrerebbero limitare i bit usati a 8 solo ecco perchè nel Color depth esce solo 24 bits invece di 32.....un'altra bella limitazione del nuovo chip, che a sto punto non mi sorprenderebbe, dopo quella del 4:4:4. Complimenti comunque alla politica adottata, questo spiega il perchè miracolosamente dopo pochi mesi(3/4) i prezzi scendano anche del 40% su alcuni modelli.
Questo "pseudo" test purtroppo non fa altro che riportare le informazioni di cui dispone il browser Internet che a sua volta le ha ricavate dal sistema operativo (come c'e' anche scritto), caratteristiche che quindi si riferiscono all'output impostato della scheda video (32 bit), e che non sono necessariamente corrispondenti alle reali caratteristiche tecniche del display utilizzato.
Si diciamo la stessa cosa se leggi il mio ultimo commento.
parlando del pc: la scheda grafica ha settato quella profondità perchè di più non può supportare il pannello, io ho il desktop a 32 bit(scheda grafica), ma il monitor(come tutti i TN) è 6bit+FRC e iltest mi riporta 24 bits e non 32.
Tutti i pannelli del Hu7500 sono a 10 bit(reali) o 8bit+FRC, sembrerebbe ad essere il chip nuovo a non supportare l'FRC e a far visualizzare solo 8 bit.
Ovvero il display può essere anche migliore(per assurdo) e potrebbe lavorare a bit maggior di 10, ma viene castrato dal chipset.
Poco importa, l'utilità del test è quella di verificare se il tv riesce a visualizzare 10 bit reali o con dithering, cosa che con i nuovi chipset non fa
Salve ho provato anche io big buck bunny a 4000x2160 60 fps ma non lo supporta.....possibile sta cosa ?!!?!? Non supporta tutti i filmati 4k ?!?!!??!?
Certo è impossibile notare la differenza, però è assurdo che un tv che ha appena un anno non supporti tale formato !
Provato il pannello del mio 55F9000 acquistato a maggio 2014 e di produzione Marzo 2014...
http://s7.postimg.org/81b6bflkr/1107...73796344_n.jpg
è identico a questo... al 100%
Allegato 24254
Ciao
Ciao a tutti..... Volevo fare due domande sicuramente banali ma che mi stanno facendo impazzire.
Prima di tutto se mi conviene fare l'ultimo aggiornamento perchè sono rimasto al firmware 2160.3 e mi si vede benissimo. In caso lo facessi dopo dovrò fare la procedura scritta all'inizio con la sequenza di tasti per fare il reset? Quest'ultima non comporterà nessun problema??
Grazie a tutti.... siete magnifici
ragazzi udite udite..su hd blog parlano dei nuovi philips, e hdr.....
per il momento hanno agito via firmware sulla serie 9000 2014 per dimostrare attraverso i filmati le differenze......
sento puzza di marketing!!!!
cmq ragazzi, perchè non parlate dell'angolo di visuale che francamente è deludente.
Anche io problemi col tv....pannello cambiato 2 volte per VB e problemi vari. Proposto anche a me l'8200, ma curvo se l'avessi voluto, l'avrei comprato da me all'inizio. Mi rompe ad esempio, dover aver problemi con l'audio, che per me si sentiva bene, solo perché degli incompetenti fanno gli aggiornamenti e vanno a modificare qualcosa nel firmware relativamente alla parte sonora e non si sente più "nulla"...
Tv "rispedito al mittente"...
P.S. Sembra che la nuova gamma SUHD sia tutta curva...