Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 406 di 407 PrimaPrima ... 306356396402403404405406407 UltimaUltima
Risultati da 6.076 a 6.090 di 6104
  1. #6076
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    257

    Allora, visto che il problema era ancora presente, ho optato per il reset, come suggeritomi da giovy83 (che ringrazio).
    Ho resettato passando dal menu di servizio, magari non cambia nulla ma mi dava l'impressione di essere un reset ancor più profondo rispetto a quello che si fa attraverso il menu tradizionale del televisore (in cui c'è scritto che vengono mantenute le impostazioni di rete, mentre resettando dal menu di servizio vengono azzerate anche quelle).

    Alla riaccensione, il TV era come nuovo, ha mostrato anche l'animazione iniziale che si vede quando viene acceso per la prima volta.
    Dopodichè ho dovuto fare le solite procedure: ricerca canali, eccetera eccetera.

    Ad ogni modo, sono passati ormai quattro giorni e per ora il problema di cui parlavo non si è ripresentato.
    Spero continui così per il più a lungo possibile, incrocio le dita.
    TV: Sony XR-65A80J | Blu-Ray: Panasonic DP-UB450 | Decoder: Sky Q Platinum & 2 Mini

  2. #6077
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    257
    Citazione Originariamente scritto da steferrari Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.
    Sono un po' preoccupato perchè da un po' di tempo a questa parte la mia TV presenta un problema strano, ed ultimamente mi sembra che stia accadendo con maggiore frequenza.

    Sostanzialmente succede che la parte superiore del televisore abbia una luminosità eccessiva rispetto al resto del pannello.
    L'area interessata, per farmi capire m..........[CUT]
    Riprendo questo mio vecchio post perchè purtroppo il problema sopracitato è tornato a palesarsi sul mio televisore, ed in maniera anche abbastanza frequente.

    Erano passati mesi senza che si fosse più presentato ed ormai pensavo che la cosa si fosse in qualche modo risolta, per cui è stato abbastanza deludente averlo rivisto.

    Posto un paio di foto...





    Come vedete (proprio come scrivevo mesi fa) capita che la parte superiore della TV, per chissà quale motivo, vada improvvisamente (ed in maniera del tutto random) ad una luminosità più alta rispetto al resto del pannello.

    Nella seconda foto ho impostato la retroilluminazione a zero, e ciononostante la parte alta rimaneva "sparata" ad alta luminosità.

    Nella maggior parte dei casi il problema è permanente (e quindi la zona più luminosa rimane fissa).
    Altre volte (ma questo accade più raramente) va e viene rapidamente, ed il risultato è una sorta di lampeggio continuo.

    Allego breve video del secondo caso: https://streamable.com/1ur56b

    Davvero non so a che pensare, ormai in famiglia ci siamo quasi rassegnati e stiamo considerando di aspettare qualche mese per poi buttarci su un OLED, però sarei davvero curioso di sapere da cosa potrebbe dipendere questa cosa e se per caso sarebbe risolvibile.

    Che ne dite?
    Ultima modifica di steferrari; 19-06-2021 alle 19:57
    TV: Sony XR-65A80J | Blu-Ray: Panasonic DP-UB450 | Decoder: Sky Q Platinum & 2 Mini

  3. #6078
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    167
    Ciao mi dispiace che il problema si sia ripresentato ed anche in maniera più evidente. Oltre al reset di fabbrica puoi provare (non ricordo se già avevi fatto la prova) a scollegare i dispositivi collegati, magari qualcuno di essi gli da fastidio.Ovvio che se opterai per sostituirlo dovrà essere un OLED il resto non ne vale la pena, o un bel Sony OLED o se vuoi spendere meno LG C1 o la CX dello scorso anno se vuoi risparmiare ancora di più.

  4. #6079
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    257
    Citazione Originariamente scritto da giovy83 Visualizza messaggio
    Ciao mi dispiace che il problema si sia ripresentato ed anche in maniera più evidente. Oltre al reset di fabbrica puoi provare (non ricordo se già avevi fatto la prova) a scollegare i dispositivi collegati, magari qualcuno di essi gli da fastidio.Ovvio che se opterai per sostituirlo dovrà essere un OLED il resto non ne vale la pena, o un bel Sony O..........[CUT]
    Ciao, si, mesi fa prima di fare il reset di fabbrica avevo anche provato a staccare i vari dispositivi ma non era servito.
    Tra l'altro lo scorso febbraio è stato cambiato il lettore Blu-Ray, passando da un Samsung del 2014 preso assieme alla TV al Sony che ho ora in firma.
    Il fatto che il problema non si fosse più presentato mi aveva portato a credere che forse questo cambio centrasse qualcosa ma evidentemente non era così.
    Magari riproverò con un altro reset per vedere se riesco quantomeno a limitarlo per un altro po'.

    La tentazione di chiedere qualche info ad un negozio di riparazioni ce l'avrei anche, nella mia città ce n'è uno che resiste da decenni.

    A Samsung credo sia inutile rivolgersi (li contattai via mail mesi fa e mi dissero che probabilmente si tratta del pannello), ma magari potrebbe essere anche un qualcosa di più banale come una o più strisce LED da cambiare, chi lo sa.

    Per quanto riguarda l'eventuale TV sostitutiva assolutamente si, sarà al 100% un OLED.
    Al momento non c'è fretta (a meno che il problema non peggiori improvvisamente), il sogno sarebbe l'A90J della Sony (un 55").
    Per ora è ancora un po' troppo caro ma è possibile che tra qualche mese inizi a calare di prezzo.
    Ultima modifica di steferrari; 19-06-2021 alle 12:53
    TV: Sony XR-65A80J | Blu-Ray: Panasonic DP-UB450 | Decoder: Sky Q Platinum & 2 Mini

  5. #6080
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    47
    Buongiorno e dopo diversi anni, 7 per la precisione ritorno in questa discussione.
    Se è viva è merito della passione degli utenti e del potenziale della tv di contenere l'obsolescenza.

    Nel mio caso ho scoperto scollegando un decoder android per fare prove su altre tv, che il sintonizzatore DVB-T2 ha la codifica HEVC.

    Chiedo agli esperti, è una codifica hardware o software? Dopo lo switch del DDT continuerò a vedere i contenuti secondo voi? Se introdurranno canali 4K ci saranno problemi? Ricordo nel 2016 Mediaset Premium aveva il canale 4K, usato per Juventus- Milan, qualcuno ha testato?

    Grazie a chiunque vorrà rispondere e offrire il proprio contributo! 😀

  6. #6081
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Se non sbaglio era un top di gamma con dbv-t2 ed era previsto l’aggiornamento all’hevc in seguito.
    Probabilmente lo hai aggiornato..
    Verifica se trovi un firmware ultimo in rete e confrontalo con il numero da te installato.
    Poi, per verificare se sarà compatibili con i nuovi standard vai ai canali 100 e 200 e verifica se ti compare l’immagine test.
    I soli canali in 4 k li trovi sul satellite ed in particolare trovi Rai 4K.
    Se era così avanti magari ha la funzionalità hbbt che devi abilitare dai menù, con questi abilitati e con collegamento internet forse puoi vedere Rai 4K in streaming posizionandoti su un canale Rai e comandare lo streaming del suddetto canale.

    Non ho la tua tv , il mio resoconto viene dalla mia memoria ( mi ero interessato alla tv ) e dagli standard odierni.
    Non mi stupirei che con aggiornamento fosse già pronto ma quasi sicuramente ti scordi l’hdr sia dai contenuti usb e hdmi sia dall’hgl delle trasmissioni tv.

    Dopo aver scritto mi accorgo che due pagine indietro qualcuno aveva fatto il test sui canali 100 e 200 con esito positivo….
    Ultima modifica di NEC; 03-10-2021 alle 08:20
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  7. #6082
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    167
    Posseggo la Tv in oggetto,confermo che nei vari anni dopo aggiornamento firmware è arrivata la possibilità di sintonizzare i canali con il nuovo standard H265 infatti i canali test 100 e 200 funzionano tranquillamente.
    Ma purtroppo non mi pare compatibile con la funzionalità HbbTV necessaria per vedere Rai 4K via streaming,ovviamente via TV Sat funziona tranquillamente e il tutto senza HDR che la TV non possiede.

  8. #6083
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    38
    Ciao a tutti,ho anch'io questa tv,presa appena uscita. Mai avuto problemi se non che,ultimamente,mi sembra di notare "triangoli" di luce un pó più marcati su tutto il perimetro. La cosa,non la noto molto su normale visione in movimento ma c'è. Vi chedo: aggiornamenti non ce ne sono da un bel pó o sbaglio? Grazie.

  9. #6084
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da giovy83 Visualizza messaggio
    non mi pare compatibile con la funzionalità HbbTV necessaria per vedere Rai 4K via streaming,ovviamente via TV Sat fun..........[CUT]
    Mi pareva di ricordare che fosse previsto ma mgari la memoria mi fa brutti scherzi; hai provato a vedere su qualche menu' se magari è impostato off?
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  10. #6085
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    257
    Citazione Originariamente scritto da Mr.tama67 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,ho anch'io questa tv,presa appena uscita. Mai avuto problemi se non che,ultimamente,mi sembra di notare "triangoli" di luce un pó più marcati su tutto il perimetro. La cosa,non la noto molto su normale visione in movimento ma c'è. Vi chedo: aggiornamenti non ce ne sono da un bel pó o sbaglio? Grazie.
    No, aggiornamenti non ce ne sono più.
    La mia ha ormai da tempo questo problema:

    https://www.avmagazine.it/forum/127-...29#post5148829

    A volte, come scrissi anche in quel post, il problema si presenta sotto forma di "flash" continuo, questo è un altro esempio:

    https://streamable.com/65ulfw

    Peccato.
    TV: Sony XR-65A80J | Blu-Ray: Panasonic DP-UB450 | Decoder: Sky Q Platinum & 2 Mini

  11. #6086
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    592
    Citazione Originariamente scritto da giovy83 Visualizza messaggio
    Posseggo la Tv in oggetto,confermo che nei vari anni dopo aggiornamento firmware è arrivata la possibilità di sintonizzare i canali con il nuovo standard H265 infatti i canali test 100 e 200 funzionano tranquillamente.
    Ma purtroppo non mi pare compatibile con la funzionalità HbbTV necessaria per vedere Rai 4K via streaming,ovviamente via TV Sat fun..........[CUT]
    Anche io ne ho una riposta da 3 anni, che è stata sostituita da una QLed 55. Se compatibile con il nuovo standard resta una smart Tv ancora apprezzabile per un secondo impianto, anche senza HDR. Probabilmente, appena l'accendo mi scaricherà qualche aggiornamento
    LP, CD e musica liquida

  12. #6087
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    47
    Confermo la visione di tutti i canali... almeno per ora che siamo passati alla codifica MPEG4! Vedremo al passaggio all'HEVC ma da quanto leggo se i canali 100 e 200 sono visibili, la tv ha ancora un futuro!!!

    Aggiungo inoltre, come da discussione in altro post di una buona compatibilità con FIRE STICK 4K MAX, su porta HDMI 3 - MHL, supporto HDCP 2.2, UHD COLOR DISATTIVO, campionamento di colore RGB E 4:4:4 E 4:2:2 alle frequenze 24,25 e 30 e 4:2:0 alle frequenze 4:2:0.

    Ad occhio non vedo una importante perdita di qualità, colore e lumonisità al campionamento 4:2:0 (testato con video sample su YOUTUBE 4K HDR 60 FPS) e pertanto direi che dopo 7 anni è una signora TV!

    Ho visualizzato lo stesso video su altra porta HDMI (HDCP 1.4) con UHD COLOR attivo, con grande stupore per il supporto del protocollo e l'immgagine mi sembra identica.

    Discrete le immagini di Amazon Prima in 4k 24 Fps (serie Maradona), non riesco a vedere tutti i contenuti DISNEY PLUS in 4k, ne ho visto solo uno a 25 Fps e i colori in effetti sembrano opachi, anche se le sigle hanno contrasti elevati.

    Ottime le immagini di INFINITY PLUS in 4k a 25 Fps, ma l'audio viene normalizzato per i film anche se impostato in automatico mentre per i match sportivi è un bel DOLBY limpido e corposo.

    Eccellenti le immagini di NOW a 1080p 50 Fps... sono curioso di vedere come saranno le immagini di DAZN a 1080p, al momento problemi di fluidità con la FS 4K MAX, meglio con la FS del 2019 sulla porta HDMI 4 con UHD COLOR attivo.

    Non ho NETFLIX mi piacerebbe sapere come si comporta la TV con i contenuti 4k.


    Ciao a tutti i nostalgici di questa meravigliosa TV !!!

  13. #6088
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    167
    Salve ragazzi ho ancora la tv in oggetto abbinata ad una Sonos Beam collegata via HDMI-ARC,nelle impostazioni audio se selezione la voce Dolby Digital rispetto a PCM noto un notevole miglioramento audio il problema è che ciò mi funziona o solo con le applicazioni o con i film riprodotti da un pendrive USB,con tutto ciò che ho collegato via HDMI (lettore blu-ray e firestick) funzionano solo in PCM le altre voci non sono selezionabili.E' normale?Non dovrei poter selezionare pure la voce Dolby Digital?
    Ciao e spero che mi aiutate.

  14. #6089
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    493
    Scusate, qualcuno per caso che abbia un ChromeCast ultra e che riesca a vedere i video in 4k? Io sia col ChromeCast ultra che direttamente con l'app della tv, i video me li fa vedere massimo in 1080.sbaglio qualche impostazione io? ��
    Ultima modifica di Diegocampy; 22-01-2022 alle 15:34

  15. #6090
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    167

    Che io sappia tramite app interne il 4K effettivamente non va,ma usando dispostivi esterni HDMI non ci dovrebbero essere problemi.Ovviamente imposti la risoluzione 4K al dispositivo nelle impostazioni?


Pagina 406 di 407 PrimaPrima ... 306356396402403404405406407 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •