Visualizzazione Stampabile
-
E dove avrei mancato in gentilezza?!? Il tuo riferimento alla fontana di Trevi cade a pennello, dato che Totò era solito dire "ma mi faccia il piacere...!!" :D
Tornando al discorso: top di gamma (gli LCD... :asd: ) che valgono la metà ovvio che costino la metà.
-
Internet potrà regalarci delle belle sorprese appena dopo 3 mesi dalla loro uscita ;) .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
.....E' il confronto con un mercato estremamente competitivo, dove anche i top di gamma costano la metà (ovviamente a parità di polliciaggio)......[CUT]
Ma non sono Oled forse ti sfugge questo, sono lcd tecnologia vecchia e piena di difetti.
Forse non hai focalizzato che non stiamo parlando di una tecnologia esistente e migliorata, ma di una tecnologia totalmente nuova che al momento non ha paragoni in prestazioni di livello di contrasto e nero assoluto. E' come se si confrontasse il primo tv piatto ai crt che esistono da anni. Purtroppo la differenza non è così evidente al primo colpo d'occhio ma si tratta di una cosa totalmente nuova e quindi il prezzo deve essere commisurato a questo.
-
Gli LCD non sono oled, ma nemmeno sono plasma, eppure i plasma si sono estinti.
La stragrande maggioranza dei clienti non pone attenzione alla superiorità qualitativa degli oled. Questo è un dato di fatto, in quanto i plasma erano anch'essi superiori agli LCD ma non vendevano.
LG ha 2 possibili strade:
1 - chiedere un premium price per la qualità
2- entrare in competizione diretta con gli LCD anche sul prezzo
Seguire la prima strada significa ripetere quanto già fatto da Pioneer e Panasonic, non occorre essere un genio del marketing o l'oracolo di delfi per capire che questa via porta al suicidio.
Sono convinto che entro breve i prezzi si allineeranno agli LCD top di gamma, dopo una prima fase in cui LG indirizzerà gli early adopter con prezzi da furto, come sempre succede in questi casi.
-
Per me hanno anche una terza opzione: vendere i pannelli a produttori terzi che hanno un nome (e di conseguenza clienti premium) più blasonato come Panasonic e Sony. In questo modo può aumentare la visibilità del nuovo prodotto e far capire meglio agli utenti cos'è un Oled e perché è migliore di un lcd e di conseguenza vendere più pannelli. Alla fine ad LG interessa più vendere i pannelli Oled che i tv Oled.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
.....................
Sono convinto che entro breve i prezzi si allineeranno agli LCD top di gamma, dopo una prima fase in cui LG indirizzerà gli early adopter con prezzi da furto, come sempre succede in questi casi.
Non credo che andrà così.
Un solo global player, (quale è ormai LG Display) non è comunque in grado di fare scendere i vari costi nella produzione di un display OLED 4K al livello di risultare competitiva sui vari mercati contro l'enorme concorrenza dei display LCD di pari risoluzione.
Men che meno adottando l'attuale tecnologia che sfrutta l'evaporazione VTE per depositare il materiale organico,
(Vacuum Thermal Evaporation, pur svincolata dalla necessità di usare Fine Metal Mask per il patterning).
Contando il fatto che anche Panasonic sta preparandosi ad uscire dal mercato dei display TV, (l'uscita dei giapponesi è in realtà stata ampiamente prevista da quasi due anni nei bollettini di analisi e previsioni economiche), non ci sarà neanche da venderli a chissà chi.
Per questo Samsung è relativamente tranquilla, in quanto aspetta LG al varco dei risultati di vendita, fiduciosa che combinerà poco, per poi cominciare ad imporsi con i suoi display non appena perfezionata una qualche tecnologia di printing .
E si ritroverà anche il campo dei TV già "arato" nella percezione dei consumatori, non più totalmente "vergini" della superiorità di un display OLED o anche solamente del fatto che esistono TV OLED.
A quel punto comincerà la sua produzione e nella realtà Samsung potrà farli anche migliori, perchè non è seconda a nessuno quanto a know how; il suo TV OLED era qualitativamente molto ben realizzato, con tutt'altro backplane, (LTPS) e contando l'estrema difficoltà di realizzarli con tecnologia VTE + Small Mask Scanning per il patterning del materiale.
Ipotizzando un livello di difficoltà, i suoi TV OLED erano 10 volte più difficili da realizzare rispetto a quelli di LG.
-
Con la storia che i plasma si sono estinti, nonostante fossero migliori, secondo me siete in molti qui a prendere un abbaglio.
Plasma migliori? Sì, ma NON IN UN CC. Con la luce dei centri commerciali i plasma sono sempre stati brutti e spenti, e l'acquirente poco informato non è mai stato in condizione di vederne la superiorità.
Con gli oled é molto diverso....compliscono chiunque per la perfezione del nero e lo sbalorditivo angolo di visione.
Quindi io non sono affatto convinto che sia impossibile chiedere all'acquirente un premium price per un oled. Ecco...magari non il doppio.... ma di certo non si possono paragonare agli sventurati plasma che, con la luce dei CC, andavano venduti addirittura a sconto rispetto agli LCD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
francis
Non credo che andrà così.
Un solo global player, (quale è ormai LG Display) non è comunque in grado di fare scendere i vari costi nella produzione di un display OLED 4K al livello di risultare competitiva sui vari mercati contro l'enorme concorrenza dei display LCD di pari risoluzione.
Men che meno adottando l'attuale tecnologia che sfrutta l'e..........[CUT]
Quoto totalmente!
Così come sono convinto che LG stia facendo i salti mortali per vendere gli OLED al prezzo attuale, probabilmente rinunciando a qualsiasi guadagno, se non addirittura rimettendoci: abbiamo idea di quanti miliardi debba aver investito per il solo attrezzaggio di queste nuove linee produttive?
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
Con la storia che i plasma si sono estinti, nonostante fossero migliori, secondo me siete in molti qui a prendere un abbaglio.
Plasma migliori? Sì, ma NON IN UN CC. Con la luce dei centri commerciali i plasma sono sempre stati brutti e spenti, e l'acquirente poco informato non è mai stato in condizione di vederne la superiorità.
Con gli oled é mo..........[CUT]
Secondo me stai pensando troppo da "appassionato" e poco da "consumatore comune" (che tutta questa superiorità dell'OLED non la coglie così facilmente), ma soprattutto non tieni in considerazione gli investimenti marketing che Samsung fa per convincere i commessi delle varie catene (che di tecnologia ne sanno quanto mio nonno) che i suoi LCD sono perfino migliori degli OLED di LG.... Così quando la coppia di mezza età andrà ad acquistare il nuovo televisore chiederà consiglio al commesso di turno, il quale dirà questo é l'OLED ed ha dei neri fantastici, ma questo é il nuovissimo LED Samsung curvo che ha dei colori pazzeschi, contiene la tecnologia più avanzata del mondo e costa perfino meno (ma garantisce al negozio più margini). Quale credi che acquisteranno?
-
http://altadefinizione.hdblog.it/201...zzi-ufficiosi/
6000 euro per il 65 flop gamma Sammy, l'Oled non è distante anzi, vediamo cosa succederà quando entrambi saranno in commercio...
-
http://www.hdtvtest.co.uk/news/sky-bt-201502034004.htm
Sky4k.....buone notizie per il regno unito da questa primavera.....che sia la volta buona e magari entro fine anno arrivi da noi???
-
http://www.hdfever.fr/2015/02/03/lg-ef950v/
Un po' di caratteristiche del modello ef950v.
-
Si ma prezzi e disponibilità quando li diranno mai??? la mattina di Pasqua?
-
http://altadefinizione.hdblog.it/201...piatti-EF950V/
Le caratteristiche anche in italiano; effettivamente aspettiamo un po' di prezzi.
-
qualcuno ha messo questi! (prezzi in Danimarca)
55” flad EF9500 - 4.000 € (ca. 30.000 DKK)
65” flad EF9500 - 6.900 € (ca. 51.500 DKK)
55” buet EG9600 - 4.250 € (ca. 31.675 DKK)
65” buet EG9600 - 7.450 € (ca. 55.500 DKK)
77” bøjelig OLED - 42.500 € (317.000 DKK)
Spero siano un pò gonfiati dato che 42.500 € per il 77" sembra davvero un'esagerazione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robymart
qualcuno ha messo questi! (prezzi in Danimarca)
55” flad EF9500 - 4.000 € (ca. 30.000 DKK)
Bhe, volendo fare un paragone col 55EC930V (FullHD) che ho visto oggi in un CC a 2.999 e considerando che è 4K ecc...., tutto sommato ci può stare. Invece come partenza il 65" spero che sul nostro mercato non sforerà i 6.000.