Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Volevo dire dei modelli 2014, ho editato. Non credo che i modelli 2015 come il 920 abbiano firmware con la stessa numerazione dei 2014 come il 930, i possessori di 920 potranno confermare. Tra l'altro il webOS è diverso, i modelli 2015 hanno webOS 2.0 nativo, mentre sui modelli 2014 è arrivato negli ultimi mesi con l'aggiornamento. Questo ultimo fi..........[CUT]
La serie TV Oled 2014 soffriva di un sistema operativo un po' lento, anche per il semplice cambio canale. A detta di alcuni con l'aggiornamento a webos2 la cosa è leggermente migliorata ma sempre un po' lento.
Come si comporta il 920 che dovrebbe avere dei nuovi processori? Il cambio canale è immediato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
No bastano 16/17 mega stabili, che se hai un'adsl 20 mega perfetta riesci ad avere. Ma questo è molto raro purtroppo.
Ieri sera l'ho comprata da Unieuro. Ho subito provato netflix. Con la mia 20 mega, portante a 12 e rotti megabit, ma stabilissima, riesco a vedere senza problemi in 4k.
-
Ottime notizie allora! Pure io ho una 20 mb con una buona linea (15 effettivi).. mi fiondo su questo tv allora...
-
ma ragazzi, non saprei se esserne contento: 12 mbit per un 4k mi sembrano troppo compressi, sono più compressi di un bd, non mi piacerebbe sta cosa, che senso ha avere super risoluzioni se poi sono compresse oltre ogni limite?
un 4k di qualità mi aspetterei un bitrate di almeno un 50 Mbps in h.265...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gabriyzf
ma ragazzi, non saprei se esserne contento: 12 mbit per un 4k mi sembrano troppo compressi, sono più compressi di un bd, non mi piacerebbe sta cosa, che senso ha avere super risoluzioni se poi sono compresse oltre ogni limite?
un 4k di qualità mi aspetterei un bitrate di almeno un 50 Mbps in h.265...
Secondo me non bisogna essere cosi fissati sui numeri , anche se sono importanti, non posso provare il 4k , ma sui film HD , devo dire che si vedono quasi come un bd , nonostante un bitrate credo di circa 6/7mb (ho lanciato uno speedtest durante la visione per calcolarlo ) , quindi prima vedere poi giudicare :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mauro-1966
Secondo me non bisogna essere cosi fissati sui numeri , anche se sono importanti, non posso provare il 4k , ma sui film HD , devo dire che si vedono quasi come un bd , nonostante un bitrate credo di circa 6/7mb (ho lanciato uno speedtest durante la visione per calcolarlo ) , quindi prima vedere poi giudicare :D
non mi fisso sui numeri, però quando provi un video in 4k da youtube ben compresso e uno dei demo dei produttori di tv a bassa compressione che trovi in rete le differenze ci sono, eccome, anche se la risoluzione è la stessa quelli meno compressi sono tutto un altro vedere .
i miracoli non li fa nessuno e con quelle risoluzioni in gioco non è che devo vedere per capire che 12 Mbps sono pochi.
Certo poi se guardiamo da distanza allora non notiamo più nulla, ma a quel punto non noteremmo nemmeno il 4k.
Io sono sempre del pensiero che la compressione deve sempre essere bilanciata alla risoluzione, in relazione al tipo di compressione che si fa (ovvio che in h.265 si possa comprimere di più che in h.264 e col vetusto mpeg2).
Rimango delle mia idea, le differenze se si guarda bene ci sono, è inevitabile, e la "moda" del 4k mi sta bene se non si comprime tutto a bestia, altrimenti molto meglio un fullhd o anche un hd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gabriyzf
non mi fisso sui numeri, però quando provi un video in 4k da youtube ben compresso e uno dei demo dei produttori di tv a bassa compressione che trovi in rete le differenze ci sono, eccome, anche se la risoluzione è la stessa quelli meno compressi sono tutto un altro vedere .
i miracoli non li fa nessuno e con quelle risoluzioni in gioco non è che d..........[CUT]
Youtube non fa testo , i video in full hd di YT sono "ridicoli"
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gabriyzf
ma ragazzi, non saprei se esserne contento: 12 mbit per un 4k mi sembrano troppo compressi, sono più compressi di un bd, non mi piacerebbe sta cosa, che senso ha avere super risoluzioni se poi sono compresse oltre ogni limite?
un 4k di qualità mi aspetterei un bitrate di almeno un 50 Mbps in h.265...
É quello che sostengo anch'io: se vogliamo essere contenti perché con un'ADSL tra i 10 ed i 20Mbps si riescono a vedere contenuti Ultra HD (o quasi tali) va bene, ma non raccontiamoci che é tutto perfetto (risoluzione, colori e frame rate) perché allora significa che siamo ben lontani dall'obbiettivitá!
-
La qualità dello streaming di netflix è variabile, si adatta alla banda disponibile, per cui un video 4K si vede diversamente con banda a 20 o 100 Mb.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
clapatty
La qualità dello streaming di netflix è variabile, si adatta alla banda disponibile, per cui un video 4K si vede diversamente con banda a 20 o 100 Mb.
É già stato detto più volte.
L'osservazione era relativa a quelli che con 12/17Mpbs sostengono di vedere meglio che con un Bluray caricato direttamente dal lettore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mauro-1966
Secondo me non bisogna essere cosi fissati sui numeri , anche se sono importanti, non posso provare il 4k , ma sui film HD , devo dire che si vedono quasi come un bd , nonostante un bitrate credo di circa 6/7mb (ho lanciato uno speedtest durante la visione per calcolarlo ) , quindi prima vedere poi giudicare :D
Non sono d'accordo...
I numeri contano eccome, prova a guardarti un film con scene scure non affogate nei neri con un BD a 30 mbit o lo stesso mkv con bitrate da 5/7 mbit, nel secondo le macchie leopardate ci sono quasi sicuramente.
Poi, magari se un setta il tv in maniera più contrastata le nota meno, perchè nei chiaroscuri diventa tutto nero e non si vedono i difetti della compressione, ma le differenze ci sono.
Pensare un 4K a 15 mbit mi pare davvero scarso, o perlomeno non sicuro...
Certo, se ci fate girare un cartone con dei bei colori compatti e scene luminose, il bitrate potrebbe anche bastare.
E' sui chiaroscuri che si vedono le differenze.
Comunque volevo ricordare che questa è la discussione del 920, parlare di netflix ci può stare, sulla compatibilità e le sensazioni, ma cerchiamo di stare in topic.
-
Mi sa che stiamo confondendo la velocità della linea in download, espressa in megabit, con il bitrate del filmato espresso sempre in megabit.
Il flusso che viene scaricato (nel mio caso scarico a 1,3xx Megabyte costanti) ha una certa dimensione, chè è compressa. Questo flusso viene poi decompresso fornendo quindi un bitrate che sarà quello del file nella rete di Netflix.
Molto piu' probabile invece che per alcuni filmati, con la mia connessione a 12 megabit, io riesca a prendere tutto il flusso dati/pacchetti necessario al 4k, mentre per altri, magari di maggiore qualità, non riesca.
Non credo tuttavia, che esistano diversi flussi qualitativi a seconda della banda, per diversi motivi:
1) l'esperienza 4k potrebbe essere pessima o stupenda a seconda del video e ci sarebbero diatribe sulla qualità del servizio.
2) dovrebbero creare un algoritmo che monitora il flusso dati ed adatta la qualità per ridurre le dimensioni a parità di risoluzione (questo esiste già, se la connessione non riesce a soddisfare il requisito del file stesso, il flusso viene scalato in sequenza a 1080 a 720 o a 480)
Io per ora ho provato solo Daredevil, mi riservo di fare prove piu' approfondite. Attenzione: con connessione wireless, pur avendo il ripetitore nei pressi della televisione, non riesco in alcun modo a raggiungere risoluzione 4k. Solo tramite cavo di rete.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
decapitate85
Mi sa che stiamo confondendo la velocità della linea in download, espressa in megabit, con il bitrate del filmato espresso sempre in megabit.
Il flusso che viene scaricato (nel mio caso scarico a 1,3xx Megabyte costanti) ha una certa dimensione, chè è compressa. Questo flusso viene poi decompresso fornendo quindi un bitrate che sarà quello del fil..........[CUT]
Comunque servirebbe una linea dedicata o certezza di banda piena. Basta qualche altro che utilizza la banda oltre al tv per rallentare tutto.
Dove trovo le ore di utilizzo?
-
Leggetevi questo articolo sulle connessione che occorrono per NETFLIX su dday http://www.dday.it/redazione/17530/n...vremo-problemi
...Siamo stati in grado di scrivere un algoritmo che è capace di prevedere con una buona precisione l’andamento della connessione, così possiamo dire al tablet o alla TV come adeguarsi di conseguenza. Abbiamo fatto anche un grande lavoro con il “Parallel Streaming”: quando si guarda un film su Netflix i contenuti arrivano da più nodi, anche tre in parallelo, e se c’è un intasamento su un nodo gli altri possono intervenire senza che il film subisca la più piccola interruzione o il minimo calo di qualità."
Neil Hunt: "I contenuti 4K sono compressi a 15 e 17 Mbps, quindi per vederli senza problemi diciamo che servono almeno 20 Mbps.
-
Finalmente preso
Dopo tanta resistenza e alcune indecisioni la scimmia oled ha vinto. Non riuscivo più a mandarla via...:)
Appena ritirato, purtroppo fino a domani nn riesco a montarlo perché oggi la moglie vuole uscire.
Una domanda per il montaggio della staffa inferiore, il commesso almeno 5 volte mi ha ripetuto di nn appoggiarlo sul divano ma metterlo a schermo in giu sopra la scatola e avvitare la staffa perché il tv dice è molto delicato e nn prendere lo schermo nella parte alta.
Voi come avete fatto per avvitarla?
Ps La scatola è enorme ci vuole una cantina solo per quello....:)
http://imagizer.imageshack.us/v2/150...903/0Z2M1z.jpg