Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Non so avete notato una cosa... su una foto postata qualche pagina fa della convention Sony c'era una schermata con le specifiche di tutti i tv e c'era scritto che la serie X9005 ha un pannello 100HZ... Possibile? vi risulta?
Ad oggi tutti i pannelli 4K e quelli di prossima uscita sono e saranno tutti a 100 Hz.
-
Ragazzi se a qualcuno interessa la cartolina del concorso contattatemi pure ...io purtroppo non ho potuto usufruire in quanto comprato il 25.....ma se a qualcuno serve....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maverick019
Ragazzi se a qualcuno interessa la cartolina del concorso contattatemi pure ...io purtroppo non ho potuto usufruire in quanto comprato il 25.....ma se a qualcuno serve....
Credo però che ogni cartolina sia associata ad un unico numero seriale del TV....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Io faccio tutto il contrario. Lascio l'S790 su DIRECT(spettacolare, decantata anche su Avforums) e attivo i filtri della tv, che sono comunque migliori a mio parere di quelli del lettore. Il reality creation(Risoluzione) la porto da 20 a 30(a seconda del film) per dare quel tocco razor in più che non guasta. Il motionflow rigorosamente su Nitido o ..........[CUT]
Anche su un Oppo faresti in questo modo? Io uso solo motionflow ovviamente mentre su sky ho anche correzione nero al minimo..
Il motivo principale e' quello di avere meno intervento possibile dell'elettronica cosi da avere un pannello piu' reattivo... forse coi nuovi tv non e' piu cosi' ma vedo che nelle recensioni continuano a consigliare di disabilitare quasi tutto... E poi diciamoci la verita',avendo una sorgente di altissima qualita' i filtri rischiano anche di rovinarla o appesantirla non credi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Ad oggi tutti i pannelli 4K e quelli di prossima uscita sono e saranno tutti a 100 Hz.
quindi c'e' un motivo di limite tecnologico? perche' detta cosi sembra un tornare indietro...
-
Esatto è un limite tecnologico perchè attualmente non possono coesistere 4K e 200Hz.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Anche su un Oppo faresti in questo modo? Io uso solo motionflow ovviamente mentre su sky ho anche correzione nero al minimo..
Il motivo principale e' quello di avere meno intervento possibile dell'elettronica cosi da avere un pannello piu' reattivo... forse coi nuovi tv non e' piu cosi' ma vedo che nelle recensioni continuano a consigliare di d..........[CUT]
Metterei anche l'Oppo in DIRECT. Questi 2 lettori sono talmente ottimi da non necessitare di filtri aggiuntivi. Ovviamente il tutto dipende dalla tv che si possiede...se si ha una tv deficitaria su nero e contrasto i filtri possono servire e non poco. Ma con una tv del genere...non hanno senso. Io oltre al motionflow ho solo il parametro risoluzione a 20/30. non appesantisce un bel nulla! La resa è sempre quella fedele del regista con un pizzico di definizione in più. Un conto è Risoluzione su 70...un'altro è a 20/30.
Le recensioni il motionflow lo attivano sempre(su tutte le altre tv no perchè non è di pari livello) e lasciano spento il Reality Creation...ma questo perchè la maggior parte sono plasmisti e amano una resa morbida e naturale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Metterei anche l'Oppo in DIRECT. Questi 2 lettori sono talmente ottimi da non necessitare di filtri aggiuntivi. Ovviamente il tutto dipende dalla tv che si possiede...se si ha una tv deficitaria su nero e contrasto i filtri possono servire e non poco. Ma con una tv del genere...non hanno senso. Io oltre al motionflow ho solo il parametro risoluzion..........[CUT]
Non voglio andare OT ma uno compra l'oppo anche per il Chip Qdeo... mettendolo in direct sarebbe uno spreco... Ed e' sicuramente meglio il Qdeo del processore della tv... Non conosco il chip del 790 ma non credo che sia a quel livello..
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
Ciao Ades,spero di non creare una guerra di opinioni,ma forse sopravvaluti nomi come oppo e qdeo,che percarità meritano tutto il rispetto del mondo,ma non credere che fanno miracoli,cosa che al contrario l'X-reality PRO in determinate condizioni fa,ovviamente non parlo di quello integrato nel 905,che non so quanto abbia in comune con l'originale,ma..........[CUT]
Scusa Cisco ma esistono versioni dell'x-reality pro migliori di quelle implementate nel W9?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DEN
avrei pensato di cambiare il mio samsung 52f96bd con il sony 55w905,ho letto in questo forum e su altri siti che è un prodotto veramente buono,però vedendo alcuni video da youtube link:
https://www.youtube.com/watch?v=bMvatPZXwF8, sembra che il bianco sia tendente al rosa,guardando l'immagine del canale 1HD sembra propri..........[CUT]
nessuno sa darmi spiegazioni in merito?sto per acquistare una nuova tv ed in ballo ci sono:panasonic TX-P55VT60, lg 55la960v,samsung 55f8000 ed appunto il sony 55w905,prima di spendere certe cifre vorrei essere sicuro di cosa prendo.grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sisco123
altra regolazione utile a tale scopo è la tinta,che fa da bilanciamento tra verde e rosso, comunque tutto ciò andrebbe fatto con sonda perché ad occhio la vedo dura..[CUT]
allora al momento l'unica cosa che ho potuto fare è abbassare il Gain del rosso -4/-5..tu dici regolazione della tinta?????:eek:....scusami sisco tu il 46x4500 l'hai posseduto giusto??...beh sul mio la funzione tinta è disattivata qualsiasi fonte io usi !...sul tuo era attiva???:rolleyes:
-
Ciao,
Dopo vari settings trovati in rete, dopo felicità e delusioni, una sonda ha riportato la pace.
Ogni pannello fa storia a se.
La I1 pro mi ha guidato nei settings del bilanciamento del bianco che non avrei mai osato.
Il Sony ora e' proprio bello, si vede veramente bene.
L'accoppiata con il 790 poi e' incredibile.
Una sonda credo sia il migliore investimento per godere in pieno del valore che lo schermo può offrire.
Buona serata a tutti,
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bittoliquido
Ciao,
Dopo vari settings trovati in rete, dopo felicità e delusioni, una sonda ha riportato la pace.
Ogni pannello fa storia a se.
La I1 pro mi ha guidato nei settings del bilanciamento del bianco che non avrei mai osato.
Il Sony ora e' proprio bello, si vede veramente bene.
L'accoppiata con il 790 poi e' incredibile.
Una sonda credo sia il migli..........[CUT]
ciao bittoliquido
ti riferisci all' X-Rite i1Display Pro? cosa non ti convinceva prima della calibrazione? (sto per acquistare la tv e non vorrei avere brutte sorprese)
-
Siete soddisfatti dalla visione in SD ?