Il 608 ha anche i Dac migliori. ;)
Per quanto riguarda la potenza non vale molto il discorso "a manetta"....un ampli con più watt a disposizione riesce ad avere anche una maggior qualità a parità di volume. ;) ;)
Visualizzazione Stampabile
Il 608 ha anche i Dac migliori. ;)
Per quanto riguarda la potenza non vale molto il discorso "a manetta"....un ampli con più watt a disposizione riesce ad avere anche una maggior qualità a parità di volume. ;) ;)
Rossoner4ever ha ragione ma effettivamente i ragionamenti di Teco filano, se non ha interesse nel 3D, se aveva un tetto massimo, se le casse non permettono di sentire molto le differenze (e obiettivamente per quanto sia meglio il 608 non sara' una rivoluzione rispetto al 607) non ha di fatto commesso un errore, quando potra' passare a diffusori migliori cambiera' anche l'ampli e magari di classe superiore (con tutto il rispetto ma il 608 e' sempre un ampli entry level o poco piu'), per migliorare c'e' sempre tempo (anzi magari Rossoner4ever gli passa il 906 quando prende il 5008 o il 5009 :D )
Si certo...stiamo parlando comunque di differenze minime...non è che si fa un salto di qualità tra il 607 e il 608. ;) Se aveva quel budget ha fatto bene come ha fatto...;) Era solo per dire che la nuova serie 6 di onkyo è stata migliorata sensibilmente. ;)
Esatto, è quello lo scopo...Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Io sono in attesa dell'HX900 sony (3d) quindi il cambio è giustificato...anche perchè a costo zero...
Lorenzo.
Vi ricordo che questa è una discussione ufficiale.
Ciao,
sto ancora testando il 607...ho notato una cosa strana che con l'ampli precedente non avevo: con la musica tutto ok, ma se metto su un video sento dei glitch. Provando a ripetere una scena dove si sente, effettivamente è sempre nello stesso punto e proviene delle casse dietro... l'ho configurato con audyssey e poi ho fatto qualche settaggio manuale(ma non credo proprio dipenda dall'ampli), anche se cambiando gli effetti (dolby digital oppure direct, etc) si sente di più o di meno. Il cavo è da 2mm.
:confused: :confused:
Se é sempre nello stesso punto, penso dipenda dal sorgente...
Ragazzi c'è una funzione che permette lo spegnimento automatico dell'amplificatore ?
Mi servirebbe nel caso i miei lo lascino acceso, come accaduto tutta questa notte fino a questa mattina.
Opzione RHID attiva per far passare l'audio del DVB-T anche ad ampli spento.
Ho provato la funziona "SLEEP" però da quanto mi sembra di capire si deve premere ogni volta il tasto in questione ad ogni accensione dell'ampli
Mi risulta che ci sia solo da funzione sleep da attivare ogni volta scegliendo l'intervallo prima dello spegnimento
Ah come temevo insomma,
che sola,
ma si possono far danni a lasciare l'ampli acceso senza emettere alcun suono ?
Se e' per una notte ogni tanto solo danni (piccoli) alla tua bolletta elettrica
potresti prendere una presa temporizzata e la imposti in modo da togliere l'alimentazione durante la notte ;)
Salve ragazzi ho notato una cosa che non so sa capita anche a voi, io ho settato tutto con il test Audissy e ho solo aumentato di -2db il centrale, ho delle focal chorus serie 800 solo che ho notato che la voci emesse dal centrale hanno una buona timbrica solo che è come se le parole venissero soffiate, è come se si sentisse un soffio dopo la parolo, questo avvine con audio Dolby digital decodificato direttamente dall'amplificatore, voi cosa ne pensate vi è capitato questo lieve disturbo?
Il tutto con equalizzazione Audissey inserita? Hai lo stesso problema con Audissey disinserito? I 2 db dubito che abbiano qualcosa a che fare con il problema.
Ragazzi scusate ma tra il 607 e il 508 che posso prendere a parità di prezzo con le TESI 260 quale mi consigliate di comprare?