Visualizzazione Stampabile
-
cito uno degli ultimi post di Nicholas Berg:
scusa/te la domanda da neofita: ma..perchè non installare firmware originali?
cosa hanno in più questi firmware mod? non esiste il rischio di alterare irreversibilmente il WD-TV e/o di invalidare la garanzia?
si può "tornare indietro" con un DOWNgrade del firmware, in caso di problemi?
-
vorresti dire che la compatibilità verrebbe data da un insieme di fattori coincidenti tra di loro, cioè tra i vari hd e l'hub e quest'ultimo con il wd? Se è cosi' siamo fritti, non si puo' certo provare tutti gli hub presenti sul mercato, a meno che non ci sia una lista in rete. Proviamo a trovarla tramite google?
-
@jei59
1)solitamente gli alternativi sono più veloci e hanno più funzioni(wifi,altri file system,plugin,locandine con i dati dei film etc...)
2)si la garanzia chiaramente si invalida(ma se riuscite a tornare indietro di fw...)..di alterare non credo,ma daltronde basta aspettare che qualcuno lo provi prima;)
3)si,si può tranquillamente tornare indietro:)
@domix
non mi sorprenderebbe affatto..purtroppo le specifiche non sono mai state rilasciate..
si può cercare solo nei forum di capire vagamente se un modello specifico funziona..:rolleyes:
-
@jei59
Il downgrade si può fare in qualsiasi momento io l'ho fatto mentre avevo un custom firmware e sono tornato al firmware originale,
il procedimento è semplicissimo, se da un custom firmware basato sulla 1.2.10 si vuole tornare alla 1.2.10 originale o alla 1.2.07 originale
basta fare così:
scarica dal sito del wd i 2 file del firmware, il file .ver lo apri con il txt ed editi la versione del firmware aggiungendo un firmware superiore, es: se c'è scritto firmware 1.2.10 tu lo devi editare e mettere 1.2.11, salva e chiudi il txt. una volta acceso il wd noterà la presenza di un nuovo firmware, aggiorna e andrà ad installare la 1.2.10 e tutto andrà bene.
EDIT:
cmq qui trovate 20 homebrew! http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=1217.0
-
Il problema si pone quando il WDTV si impallasse con un firmware unoff. tipo che so schermo nero o impossibilita' di usare le opzioni..in questi casi non c'e' la possibilita' di tornare indietro a firmware off. e l'assistenza se ne accorgerebbe
-
questo è vero,ma è parecchio difficile che si realizzi...
se uno mette un fw non ufficiale che qualcuno ha già provato vuol dire che di suo funziona..chiaramente chi prova per primo prova a suo rischio..
se l'aggiornamento non va a buon fine,il wd al riavvio chiede di reinstallarlo...
delle due l'una...se è già stato provato e funziona non può verificarsi il problema...se si installa male viene reinstallato..
l'ipotesi peggiore si ha nella ipotesi di chi lo prova per primo e si trova senza che funzionino le opzioni..insomma un fw bloccato...
-
Ho una domanda da neofita anche io : possiedo il WD da un paio di mesi e l'ho sempre usato con il firmware originale e devo dire che sono soddisfatto.
Ora però mi è venuta voglia di installare un firmware non-originale , ma solo per "sfizio". Mi spiego non mi interessa avere il Wifi o altre funzioni strane particolari , ma solo un firmware che abbia i menu più veloci e magari gli sfondi personalizzabili o più belli.
Quale mi consigliate ?
-
ora ho le idee più chiare sul firmware!
ho ancora due cose non chiare:
1) Latest Firmware Update – version 1.02.07 (4/2009)
se voglio (tra virgolette) stare tranquillo è duopo mettere questo, giusto?
non ho capito, leggendo le FAQ, se è stato risolto (con l'ultimo firmware ufficiale) il
problema della mancata navigazione trai menu dei DVD ISO.......
2) Sulla home del nostro WD-TV compaiono due modelli:
Specifiche sui prodotti
Specifiche Numero d'ordine Capacità Interfaccia Garanzia
WD00AVN WDAVN00B N/A HDMI / USB 2.0 altre informazioni
WD00AVP WDAVP00B N/A HDMI / USB 2.0 altre informazioni
e qui è confusine totale: io sapevo che Il WD-TV con il chip "buono" (SIGMA 8635) si
riconosce dalla scritta sulla scatola:
ORDER/COMMANDE
WDAVP00BE
http://fc03.deviantart.com/fs14/f/20..._ftpaddict.gif
-
WDAVN00B sistena video americano
WDAVP00B sistema PAL
-
Salve a tutti.
Ho provato ad inserire delle cover ai video, ma inserendo dei nomi sballati ad alcune di esse, mi son ritrovato nella lista tutti i film duplicati...
il firmware è l'ultimo disponibile, ho anche ripristinato le impostazioni di fabbrica, ma il problema non si è risolto.:cry:
Non mi costa molto rinominarli, ma volevo capire in che modo vengono gestite le cover e per quale motivo si è creato questo problema... Forse è il caso di segnalare la cosa alla WD?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
ciao nicho, grazie per la info, ha qualcosa in piu degli altri sto fw visto che lo consigli???
-
Lo uso da 4 giorni...:)
rispetto a qualunque dei fw alternativi va decisamente veloce...l'ho trovato anche molto stabile..non si è impallato mai e il telecomando è sempre stato molto reattivo..;)
non aggiunge niente rispetto al fw ufficiale a livello di funzioni,quindi se non si vuole fare esperimenti si può tranquillamente restare a quello;)
-
Io invece volevo sapere, ma l'uscita audio ottica del WD supporta solo il 2.1? o arriva fino al 7.1??
perchè sulla scatola del botolo c'è scritto:
AAC/Dolby digital decodes in 2 channel outpout Only...
:confused: :wtf:
sono molto confused...
perchè a sto punto vorrei comprarmi una SOUND BAR (che sono fighissime tra l'altro) per sentire i film con audio dts..
cmq @juliosè al lavoro su un nuovo osdmod..
-
via cavo ottico decodificato dallo scatolotto (in pcm) può passare solo un segnale stereo..
per avere il 5.1 serve un amplificatore con decoder e mandare a lui tutto in bitstream;)
-
grazie per l'informazione,
ma scusa ancora.. :bimbo:
quindi se il wd lo collego ad un amplificatore 2.1 con uscita ottica.. dovrebbe funzionare?
cioè quando si intende "stereo" vuol dire massimo 2.1? ...
anche perchè un'amplificatore 5.1 buono costa di più del wd :D