Prova anche a metterlo alla tua dx o sx e accanto al divano! Spostalo dalla parte frontale.Citazione:
Originariamente scritto da mares
Visualizzazione Stampabile
Prova anche a metterlo alla tua dx o sx e accanto al divano! Spostalo dalla parte frontale.Citazione:
Originariamente scritto da mares
dovrei prendere un cavo di quasi 4 metri per fare questa prova!! poi il sub si troverebbe di fronte ai frontali? ne vale la pena visto il costo del cavo?
Dipende dalla tua stanza....potrebbe valerne la pena. Prendi un cavo della G&BL da 5 mt (costo circa 15/20 euro).
per favore evitiamo queste affermazioni lapidarie ,da messaggio promozionale,che non srervono assolutamente a nulla :OCitazione:
Originariamente scritto da MOLTIBASSI
@Alfiere
Io di sub sotto i 1000 ne ho sentiti tanti e confermo quanto dice MOLTIBASSI.
E' vero che può sembrare promozionale come messaggio ma se un prodotto merita perchè non vantarlo?
Si è vantato tanto il CHT, a mio parere esagerando, quindi non vedo dove stà il problema a parlar bene dei Sunfire!
Se hai alternative al Sunfire sotto i 1000 euro proponile....io per primo sono aperto ai miglioramenti ;) !
Effettivamente puo' apparire presuntuoso affermare una cosa del genere ma la mia non e' o non vuole essere una pubblicita' ma semplicemente un parere espresso dopo innumerevoli prove.....tra i sub da me' posseduti posso annoverare modelli della monitor audio , velodyne , martin logan , psb , mirage . L'ultimo in ordine posseduto e' il velodyne f1200...woofer da 30 cm servocontrollato in cassa chiusa.....l'hrs10 lo ha spazzato via appena acceso ancora da rodare....una velocita' di parecchio superiore....considerato cosa costa la serie spl o dd che come quello che avevo ha l'accelerometro....ribadisco nel ritenere la piccola peste un campioncino nel rapporto qualita'/prezzo
le impedenze in entrata nel sub e in uscita dall'ampli possono portare alla saturazione del segnale o al massimo, te lo fanno sentire senza basse frequenze..(entrambe le cose le ho testate a mie spese:) )..
per quanto riguarda i "pochi" decibel, 105..non credo che sia un problema..perchè considerando che in discoteca stiamo sui 130..in un condominio, quelli del sunfire già bastano e avanzano a scoperchiarti il tetto.
- sotto i 30Hz è normale che sia quasi impossibile percepire i suoni emessi dal sub..(provate ad isolare un suono a 20/25Hz e "udite"..);
quello che si avverte è solo un MINIMO spostamento d'aria, anche se il sub fa avanti e indietro di 2cm, i decibel a quelle frequenze saranno molto pochi..adesso non ho un grafico delle prestazioni dei sunfire HRS, ma di certo non avranno una risposta piatta..quindi secondo me sotto i 30 siamo al massimo sugli 80/85db..un po pochini per avvertire chissà che cosa..
il problema sta nel dire ,di questo o di qualsiasi altro prodotto,è il migliore,vale ildioppio di quello che costa ,gli altri non sono nemmmeno paragonabili ...et similiaCitazione:
Originariamente scritto da Doraimon
fino all'anno scorso si leggevano recensioni simili del cht...adesso è sprofondato negli abissi della mediocrità
l'alternativa (non dico meglio o peggio) la propongo quando l'avrò acquistato ...non mi piace sparare un nome nel mucchio ;)
Salve a tutti....
come avete sentito il 3° tecnico ha detto che il mio sub è perfetto.
Benissimo...io non sono una persona che vuol avere per forza ragione.
appena ritornerà lo proverò in ogni possibile posizione che permette il rettangolo d'ascolto della sala......
vi giuro domani vado a comprare un cavo da 15m o me lo faccio prestare da un amico (se non è andato in vacanza) e lo proverò, ripeto, su ogni cm della stanza.
dopo aver fatto questo, se avrò ancora problemi....inviterò qualsiasi persona si trovi a passare per Roma, ad un ascolto a casa mia a sentire cosa si sente improvvisamente alzando il volume.
E cioè la scomparsa totale della pressione sonora ( che dovrebbe aumentare alzando il volume) e la scomparsa del suono proprio di una melodia. scompare il suono inteso come suono che può emettere una canzone, con le sue note basse, o una colonna sonora...o anche un suono che emette un portiera che si chiude o un proiettile sparato o un'esplosione, e APPARE SOLAMENTE RUMORE DELLA MEMBRANA CHE VIBRA.
IL SUB NON EMETTE PIU' UN SUONO MA EMETTE UN RUMORE PROPRIO DELLA SUA MEBRANA, accompagnato dalla scomparsa della pressione sonora che si sentiva nel corpo quando il volume era moderato e anche il suono delle basse frequenze si sentiva.
Allora se questi sono gli effetti di un sub mal tarato con un cattivo impatto ambientale della stanza......beh io sono babbo natale.
Ripeto cmq non sono una persona presuntuosa...come detto proverò tutti i cm di stanza possibili e tutte le possibili configurazioni.
Volevo farti una domanda....quando torna il sub non hai modo ti testarlo a casa di amici o conoscenti inserito in un'altra catena a/v ? Per me' sarebbe la classica prova che taglia la testa al toro....se il problema si ripresenta tale e quale non ci sono banane...e' colpa del sub.....ma se inserito in un'altra catena sparisce il problema....allora il discorso si riconduce a problemi di interfacciamento tra apparecchi della tua catena a/v.....ciao e tienici informati.
Citazione:
Originariamente scritto da MOLTIBASSI
So che non lo sai perchè non hai seguito dall'inizio.
Ma la catena non centra nulla poichè il sub ha smepre fatto così fin dal primo giorno ( ed ho aspettato poichè si pensava dovesse fare il rodaggio) all'inizio con un amplificatore denon e un cavo cossiale normalissimo come collegamento ampli - sub e ps3 come sorgente.
Poi è stato cambiato il cavo coassiale con un cavo sub della G&BL senza nessun cambiamento nel problema, poi è stata cambiata la ps3 con ben altri 2 lettori DVD da tavolo,collegati in ottico, anche qui senza nessun cambiamento.
rimesso la ps3 mi è arrivato anche l'amplificatore nuovo l'onkyo 875 e si è tagliato la testa al toro pensando potesse essere un problema del vecchio Denon.
anche con l'onkyo 875 non cambiò nulla.
Come vedi in una settimana prima di lamentare il problema la catena è stata provata in tutte le sue parti, senza avere mai cambiamenti.
L'unica cosa che non è stata cambiata era la posizione del sub ma era messo in posizione OTTIMALE per un sub a cassa chiusa!
Cioè disposto frontalmente tra il frontale sinistro e il centrale....in una posizione che dietro ( adistanza di 5 metri) e accanto a lui non ci fosse nessun muro e quindi nessun ostacolo architettonico che potesse fargli alterare il suono.
Ora se cerchi indietro troverai anche dei miei schemi della stanza con la posizione del sub.
cmq esclusa la catena perchè cambiata completamente in una settimana, un problema d'ambiente per quanto ostico potrebbe essere ( una stanza completamente vuota e rimbonbante) non potrà mai far scomparire il suono e la pressiona sonora( alzando semplicemente il volume del sintoamplificatore, sopra i -20dB, e stiamo parlando di metà volume circa...volumi d'ascolto quasi condominiali) ed emettere un rumore che non centra niente con il rumore che dovrebbe riprodurre, ed è frutto della vibrazione della sua membrana, facendo scomparire completamente qualsiasi pressione sonora che prima avvertivi leggermente a volume moderato.
EDIT:
Scusa ricordavo male..... tutta la diatriba cominciò nell'altro post di un utente che chiedeva di scegliere tra un velodyne ed un sunfire...e diventò quasi il thread del sunfire.....poi si continuò qui, poichè appunto ci si chiedeva se dovesse avere un rodaggio.
http://img530.imageshack.us/my.php?i...inistroah4.jpg
Cmq questa è la disposizione. il sub è stato messo dove c'è la piccola X rossa tra la televisione e il frontale sinistro.
come vedi è ben posizionato in uno spazio aperto.
cmq ripeto appena arriva proverò a metterlo ovunque.....tanto ad agosto sto a casa e non ho neitne da fare.....anche se il problema è proprio diverso e si sente profondamente e radicalmente ( poichè il sub ad u ncerto punto ad un volume moderato non suona più ) che è un problema del sub stesso di tipo elettronico/meccanico.
Oilala'.....se hai gia' fatto tutte ste prove son dolori....prova magari in un'altra stanza...potrebbe anche essere dovuto al fatto che il sub ti manda in pressione la stanza.....la quantita' e pressione di bassi e' tale che l'ambiente i cui suona non riesce a sviluppare la sinusoide di certe frequenze con il risultato che il sub lavora ma l'ambiente non e' adatto a riprodurlo.....se facciamo 4 conti un'onda sinusoidale di 30 hz e' pari a 11,47m....facciamo anche 1/4 d'onda scendiamo a 2,87m....considerando poi tutte le onde stazionarie date dall'ambiente....mi domando quanti sono che riescono a sentire i bassi veri ? Un saluto
CUT ----------
questo sarebbe teoricamente giusto se il prblema si presentasse solo a basse frequenze....
Ma il problema non è legato solo alle basse frequenze, ma alla richiesta di potenza del sub.....
il problema della scomparsa del suono con l'avvento del rumore di vibrazione avviene o a volume moderato ma con la presenza di punti d'ascolto con bassissime frequenze, e quindi il driver deve fare una determinata escursione per riprodurla, oppure si presenta a frequenze normali basse diciamo dai 40 agli 80 hz ma a volume alto e quindi sempre i ldriver per sprigionare potenza deve cmq far fare una grossa escursione al driver.
OGNI VOLTA CHE IL MIO SUB DEVE FAR FARE UNA GROSSA ESCURSIONE AL DRIVER( ripeto vuoi per riprodurre bassissime frequenze anche a volume moderato, o frequenze normali ad alto volume) scompare il suono e la pressione sonora e si sente solamente una scureggia che avvicinando l'orecchio al sub senti e VEDI che è la vibrazionedella membrana che lo riproduce.
Questo è il motivo per cui io sono convinto che il sub sia difettoso.
cmqi tecnici dicono che funziona....perfetto lo proverò in ogni situazione possibile e arriverò addirittura a provarlo in giardino in un prato aperto.....lo giuro.
edit del moderatore - i quote integrali sono vietati, inoltre inutili se il messaggio quotato è posto giusto sopra. Questa volta ho editato io, per il futuro ti prego di fare maggiore attenzione. Grazie, ciao
Secondo me la prima cosa che devi fare è farti prestare o comprare un fonometro. Fatto questo misuri la pressione sonora massima raggiungibile alle varie frequenza ed in vari punti della stanza in modo da rendersi conto se è il sub che non ce la fa, se è l'ambiente che ci mette il suo o se sei tu che sei troppo esigente.
Se ci riesci prova anche lo "scadente" velodyne cht-10r o 12r e vedi se la pressione sonora ti soddisfa più o meno di quella del sunfire hrs. Poi decidi se preferisci l'uno o l'altro.
Ciao.
@Caccamo84
quando ti arriva prova a metterlo tra il divano lungo e il pianoforte, al posto della poltroncina che c'è adesso che magari sposti dall'altro lato.