• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Preso: Denon avr-4306

frontali b&w 704, centrale htm7, surround 705, sub asw700
qui siamo ben olter 1000, 1500€, ma col tuo ampli saranno una goduria
 
sommersbi ha detto:
frontali b&w 704, centrale htm7, surround 705, sub asw700
qui siamo ben olter 1000, 1500€, ma col tuo ampli saranno una goduria
Alla faccia.... solo i frontali costano quanto l'amplificatore... Per spendere in totale massimo 2000 senza rinunciare troppo alla qualità, c'è modo?
 
secondo il mio parere da cretino, a cosa serve comprare elettroniche costose tipo tv,ampli ecc... e poi abbinare apparecchiature che dopo due mesi siamo già stufi!?
Nel tuo caso ampli da 2000€ e giusto abbinare frontali da 400€?
 
ma sistemi completi tipo:
- Chario Piccolo Hi-Tech
- Indiana Line Arbour 5.0
- Magnat Quantum
etc.. Che ne pensate?
 
Ciao, in accoppiata al tuo Denon ti consiglio di provare delle Acoustic energy, è una marca poco conosciuta, ma ti assicuro che insieme al Denon lavorano in simbiosi, e i costi non sono eccessivi. Cerca il sito e vedrai che troverai degli impianti 5.1 davvero buoni intorno ai 1500 euro...
Io ho un impianto collegato ad un Denon 1803 e ti posso dire che ho ascoltato amplificatori e sistemi 5.1 molto più costosi ma mai così armoniosi come quello che jo io, ho avuto fortuna perchè slitamente trovare la giusta accoppiata Apli-diffusori non è facile. Se hai la possibilità di provarle prova la serie Aegis...
 
Posto anche io la mia configurazione casse che con l'ampli in oggetto mi sta dando notevoli soddisfazioni:
1) Frontali klipsh RF 3
2) Centrale Klipsh RC 3
3) Surround A Klipsh RF 3 (coppia)
4) Surround B Klipsh RS 3 (coppia)
5) Surround Back Klipsh RC 3
6) Sub Velodyne
Con tutti i canali in funzione l'ampli non denota il benchè minimo affanno.
 
anpy ha detto:
Posto anche io la mia configurazione casse che con l'ampli in oggetto mi sta dando notevoli soddisfazioni:
1) Frontali klipsh RF 3
2) Centrale Klipsh RC 3
3) Surround A Klipsh RF 3 (coppia)
4) Surround B Klipsh RS 3 (coppia)
5) Surround Back Klipsh RC 3
6) Sub Velodyne
Con tutti i canali in funzione l'ampli non denota il benchè minimo affanno.

Ciao Anpy, siamo tutti in attesa di una tua recensione, io in particolare.
Ho le klipsch e sto per ampliare la configurazione al 5.1 prendendo centrale e surround. Per ora sono in stereo con un valvolare jolida e sto cercando un ampli con un suono caldo e morbido che si adatti alle klipsch ( col valvolare è un'accoppiata incredibile)... Cmq. appena puoi posta le tue impressioni.
Ciao
Marco
 
anpy ha detto:
Posto anche io la mia configurazione ...
anpy, sono passati tre mesetti. Non credi sia giunto il momento di postare una recensione del 4306?
Visto che hai il 2910, dicci com'è l'accoppiata.

Ciao
Roberto ;)
 
Appunto.

In particolare non ho ben capito il motivo che ti ha spinto ad abbandonare un finale come l'Aeron A07, del quale tutti dicono un gran bene. Mi piacerebbe sentire il tuo parere in merito, poichè sto valutando una soluzione esattamente opposta alla tua (passaggio a telai separati) e tra i candidati del finale c'è anche l'Aeron da te considerato "rumoroso in stand by".

Salu'
 
E in più mi piacerebbe sapere se e come hai risolto il problema dei SACD.
(sempre che non si ricominci a parlare di diffusori :cool: )

Ale
 
Top