Visualizzazione Stampabile
-
Scusate per l'O.T.
Se dovessi cimentarmi nella "Fanlessizzazione" della X1600XT Sapphire, il dissipatore passivo Zalmann sarebbe adeguato alla "portata di calore" di suddetta scheda?
http://img88.imageshack.us/img88/8234/zm80dhpfp2nc.jpg
In quanto per la X700 pro, con suddetto dissi, "stressata al massimo" raggiunge i 55-60° nel case.
Fine O.T.
Bye
Domenico
-
@Domenico (DMD):
Ti consiglio 1000 volte di piu' l'AEROCOOL VM-102 !!! Su suggerimento del grande Charger ancora lo sto' ringraziando per tanto che e' BUONO questo dissi passivo:
AEROCOOL VM-102 (vm sta' per vietato ai minori di 102 anni :p )
ECCOLO! :eek: ;)
ps: unica pecca e' che ti giochi uno SLOT, date le dimensioni a panino del 102, ma te lo perderesti comunque anche con il dissi che avevi proposto te, ma che pare raffreschi molto meno di questo 102.
Temperature massime raggiunte con la mia X800GT: sotto sforzo massimo sia con PAL che con materiale HD dopo due ore 47-49° C mi sembra ottimo. Vedremo d'estate che succede.
Non ho provato con giochi 3D ciuccia GPU, perche' sul mio HTPC girano solo FILM e null'altro!!! :D
ciao
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
......unica pecca e' che ti giochi uno SLOT, date le dimensioni a panino del 102, ma te lo perderesti comunque anche con il dissi che avevi proposto te, ma che pare raffreschi molto meno di questo 102.......
Ottimo! consiglio, però credo che i tubicini di raffreddamento passando attraverso la parte superiore della Sk video, mi possano creare problemi di altezza con il case Accent.
Ciao
Domenico
-
Allegati: 1
Salve,avrei intenzione, se ne vale la pena secondo voi, di cambiare la mia scheda Sapphire Radeon 9600SE, con una piu' aggiornata ma di qualità video superiore rimanendo nell'ambito AGP 8x (non voglio cambiare la mia mobo ASUS P4P800). E' colegata ad un VPR LCD Epson, e a breve vorrei acquistare un LCD/plasma HDready e ingresso HDMI HDCP compatibile.
Vado su RAdeon o Nvidia?i sembra?
Ho la possibilità di prendere questa che vi linko:
Sapphire
ATI Radeon X1300 - Interfaccia AGP 8X - Core Clock: 450MHz - Memoria: 256MB DDR2 - Frequenza della Memoria: 500 MHz (DDR) - Interfaccia di memoria a 128 bit - 4 Pixel Pipeline - Connettori: 1 x VGA; 1 x DVI-I; 1 x TV Out
Chip Grafico ATI Radeon X1300 - Interfaccia AGP 8X - Core Clock: 450MHz - Memoria: 256MB DDR2 - Frequenza della Memoria: 500 MHz (DDR) - Interfaccia di memoria a 128 bit - 4 Pixel Pipeline - Connettori: 1 x VGA; 1 x DVI-I; 1 x TV Out - Doppio RAMDAC a 400MHz - FullStream (Video-deblocking) - Real, divX, WM9 - Massima risoluzione grafica 3D: 2560x1600 - Hydravision 3: supporto Dual Display - Shader Model 3.0 e SuperAA - HDTV Compatibile (YPbPr)
come vi sembra?
Ci sono differenze sostanziali tra AGP 8x e PCI Express in ambito HTPC?
Utilizzo TT 2.2
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Ottimo! consiglio, però credo che i tubicini di raffreddamento passando attraverso la parte superiore della Sk video, mi possano creare problemi di altezza con il case Accent.
Ciao
Domenico
Assolutamente no Domenico.... anch'io ho un ACCENT HT-400 ;) vai tranquillo.
-
Approfitto di questo 3d per chiedere se qualcuno a provato a collegare una di queste schede con uscita component on in s-video ad un sintoamplificatore, il mio dubbio è se viene rilevato il monitor collegato tramite l'ampli oppure ci possono essere dei problemi :confused:
Avevo già postato questa domanda ma nessuno mi rispose, mi chiedo è possibile che nessuno usa HTPC per arrivare ad esempio ad un VPR tramite switch dell'ampli???
Fatemi sapere.
Grazie mille e scusate per OT.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
Assolutamente no Domenico.... anch'io ho un ACCENT HT-400 ;) vai tranquillo.
Grazie x la conferma, se non riesco a reperire la x1600xt "fanlessizzata", adesso so come fare.;)
Bye
Domenico
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Grazie x la conferma, se non riesco a reperire la x1600xt "fanlessizzata", adesso so come fare.
Bye
Domenico
Purtroppo Domenico quasi MAI si riesce ad avere la scheda che vogliamo fanlesizzata :D Quasi sempre invece succede che compriamo una scheda che ci piace, gli montiamo il nostro bel dissi, dopo di che' ti fanno il modello FAN :D
Cmq vai tranqui con l'ACCENT , l'importante e' che non hai COIBENTATO internamente l'HTPC con dell'antirombo o cose simili perche' i tubicini dei PIPE passano proprio precisi sfiorando il case, e in caso di coibentazioni strane non va bene..... io per esempio ho acquistato l'HT-400 usato da un forumer, ma era stato SUPER COIBENTATO non solo con uno strato di antirombo ma non contento ci aveva messo dell'insonorizzante piramidale!!! Sopra l'antirombo!!! :eek: :eek: ...risultato un paninazzo che addirittura non faceva piu chiudere il coperchio del CASE!! Ho dovuto faticare sette CAMICIE per staccare tutto quel popo' di roba! :mad: ...e poi ti immagini d'estate che succede con quel "maglione" all'HTPC? :p
Quindi DIFFIDATE dai PC insonorizzati..... con le tecnologie che ci sono oggi di dissi passivi ecc le coibentazioni IMHO non servono PIU'.
Scusate la lunghezza ma ho approfittato per condividere quest'esperienza.
ciao
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da monster900special
Approfitto di questo 3d per chiedere se qualcuno a provato a collegare una di queste schede con uscita component on in s-video ad un sintoamplificatore, il mio dubbio è se viene rilevato il monitor collegato tramite l'ampli oppure ci possono essere dei problemi :confused:
Avevo già postato questa domanda ma nessuno mi rispose, mi chiedo è possibile che nessuno usa HTPC per arrivare ad esempio ad un VPR tramite switch dell'ampli???
Fatemi sapere.
Grazie mille e scusate per OT.:D
Io uso l' S-Video della mia X1300pro in ingresso al mio ampli Yamaha DSP-A1 e esco con l'uscita Monitor Out dell'ampli sul TV:
tutto ok e vedo l'OSD dell'ampli
-
alcuni aggiornamenti inseriti in lista; una Microstar X1600XT e le prime Geforce 7600 GS, schede pensate per i Media Center
:)
-
Attendo in grazia la 7600 AGP. Dite che arriva?
-
Ciao a tutti,
possibile che non esista nessun produttore che vende una ATI Radeon 1300/1600 AGP fanless?
Come mai, visto che le stesse schede esistono in versione PCI Express?
Dovendo fare un upgrade della scheda video (ho una Radeon 9000 ed ho paura che se aspetto troppo le schede AGP spariscano....), le nuove ATI mi piacerebbero molto, grazie anche alla decodifica hardware H264.
Cosa mi conviene fare: aspettare (quanto?) o buttarmi su Nvidia (tipo 6600/GT)?
-
io ti consiglio di prendere una X1600 e di applicarci un kit tipo l'Aerocool VM-102, in seguito potrai riusarlo sulle schede future
-
Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
io ti consiglio di prendere una X1600 e di applicarci un kit tipo l'Aerocool VM-102, in seguito potrai riusarlo sulle schede future
Quoto il consiglio di Charger... sono possessore del suddetto oggetto con grande soddisfa ;)
PS: Charger sarei curioso di prendere la Microstar X1600XT passiva...(se e' AGP), pero' da affezionato Sapphire ho un po' paura... che dici? Il chip e' LO STESSO ovviamente ma..... :rolleyes:
@ PAgeNotFound:
Potrei venderti in blocco la mia Sapphire X800GT (OTTIMA! sia con PAL che HD) passivizzata con l'AEROCOOL VM-102 :D
Ciao
Gianni
-
Schede nuove AGP fanless difficile che ne facciano uscire...
P.S. Microstar ha poco da imparare da Sapphire... ;)