Visualizzazione Stampabile
-
Ho appena collegato in DVI il mio PC allo Z2000 e devo dire che si vede una meraviglia!!!!!!! (10 MT di cavo G&BL pagato 80€).
Tutto il materiale video in hd è andato benissimo in 720P, purtroppo non posso dire lo stesso di quello a 1080 perchè il PC "nu gli la fà propio!!!".
Niente upgrade in in vista per ora visto ke ho preferito acquistare un proiettore con la "P" maiuscola .....kissa ...col tempo si vedrà........
Saluti a Tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da boldarino
puoi spiegarmi meglio? Solo col cavo DVI come faccio a collegare tutti i miei apparecchi? E poi ci passa nel tubo di pvc diam. 25mm? Grazie e scusa l'ignoranza! Ciao. Angelo
col cavo DVI-I hai il trasporto sia del segnale analogico, sia del digitale.
il proiettore dall'ingresso DVI, selezionando opportunamente da menu, accetta: DVI, RGBHV, COMPONENT. quindi con un unico cavo ed un po' di adattatori risolvi il tuo problema di corrugato. nel 25 mm passa.
puoi anche unire un S-VHS se vuoi.
le alternative sono due. compri un cavo pronto DVI-I, tagli il connettore ad una estremità e poi saldi un connettore nuovo, oppure compri cavo e connettori e saldi 2 connettori.
-
GRAZIE
Ci provo e ti faccio sapere. Angelo
-
come accennato precedentemente il mio proiettore presenta una sbordatura di colore, che il mio cervello si rifiuta di non vedere
Caro Mandrake, potresti spiegare meglio questa sbordatura che vedi? Al momento l'unica imperfezione che noto e la famosa nuvoletta che si può eliminare con un ritaglio di pellicola fotografica. Graz
-
per la sfocatura, presumo che tu abbia scattato una foto da molto vicino. lavora sul fuoco, tende a ridursi
-
Purtroppo anche lavorando sul fuoco non si riduce la sbordatura di colore, ma lo fa anche a voi??
Per quanto riguarda il refresh, solo a 60Hz ottengo il desktop perfetto, ma in ogni caso con TT e progdvb ho la massima fluidità, senza mai scatti, dunque va bene così.
Qualcuno è riuscito a settarlo con successo a 50Hz in DVI?
Ciao
-
da HTPC non ho ancora provato, ma col Cinemateq a 50 @ non c'è nessun problema. viene riconosciuto ed agganciato senza problemi.
-
per la sbordatura, l'ho notata sul bianco, ma non è assolutamente così evidente. una cosa del genere la faceva il TW200 e si pensava fosse il disallineamento delle matrici. qui di matrice che ce n'è solo una si può imputare la colpa al percorso ottico/lente?
riducendosi con una messa a fuoco accurato lo posso pensare.
-
Ora mi funziona bene. Molto tridimensionale. Solo una cosa non ho capito:
come si elimina l'alone luminoso in alto o in basso, a secondo se il proiettore è appoggiato o a soffitto. E' come una bolla.
-
Cari colleghi,
il problema del disallineamento cromatico, mi sta dando molto fastidio.
Sono certo che sia accentuato da un fattore psicologico a dalla mia ricerca della perfezione, ma purtroppo, comincia a darmi giramenti di testa e la sensazione che sia sfocato.
Vi posto una discussione di avsforum, nella quale si parla dello stesso problema, che pare sia dovuto ad abberrazioni cromatiche indotte dall'ottica non proprio eccelsa.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...07#post7208607
Se non riesco a risolvere o almeno limitare il problema sarò costretto a venderlo con 50 ore di lavoro, e non avrei la minima idea di cosa comprare per rimpiazzarlo, anche perchè a parte questo, si vede benissimo. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ciao
-
come avevo supposto è un problema della lente, ma sembra che sia riscontrabile in maniera più o meno marcata.
come ti ho detto anche nella mia macchina solo a circa mezzo metro riesci a scorgere l'aberrazione.
se ti da così fastidio, l'unica soluzione è cambiare macchina, ma puntare decisamente più in alto e quindi spendere sensibilmente di più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da titty
come accennato precedentemente il mio proiettore presenta una sbordatura di colore, che il mio cervello si rifiuta di non vedere
Caro Mandrake, potresti spiegare meglio questa sbordatura che vedi? Al momento l'unica imperfezione che noto e la famosa nuvoletta che si può eliminare con un ritaglio di pellicola fotografica. Graz
Come si fa ad eliminare la nuvoletta?
Per quanto riguarda la sbordatura io da 4 metri (distanza di visione) e base 2.15 metri non la vedo. Certo che se uno si avvicina i difetti vengono fuori tutti, molti dei quali imputati ai dvd stessi che mostrano il loro limite in certi casi.
-
ragazzi, mi si dice che per questa luce "nuvoletta" si può applicare un filtro polarizzatore fotografico, nessuno di voi può fare la prova? Magari messo lì in qualche cassetto!!! :mc: Grazie
-
Scusate tanto ma è da un pò di tempo che si parla di sta nuvoletta (mi ricorda quella di Fantozzi).;)
Volevo semplicemente sapere in quale parte dello schermo si "manifesta"?
Ciao a Tutti......
-
Ciao a tutti, sull'onda dell'entusiasmo oggi ho ordinato anch'io lo z2000, a scatola chiusa, mi fido :D
E' il mio primo videoproiettore, e mi pare di aver capito che a differenza dei normali pannelli queste macchine necessitano di una approfondita taratura. Beh, sono pronto a divertirmi :D
Sapreste dirmi se esistono risorse dedicate esclusivamente alla calibrazione dei videoproiettori? Qualcosa che vada aldilà dei gusti e della preferenza personale, per poi passare nello specifico al nostro modello. Insomma, non voglio farmi trovare impreparato all'arrivo della bestia :D
Per il resto, spero di aver fatto una buona scelta, ma essendo il primo vp, penso proprio che non potrò lamentarmi :D