non devi usare app wiim ,ma le varie app TIDAL , Amazon music. e fare il cast .
è quella la differenza dei 60€, wiim supporta tidal connect , alexa ecc..
Visualizzazione Stampabile
Complimenti per lo spirito di approcciare alla musica liquida.Citazione:
tenete conto che ho 72 anni.
Per Apple Music , ci sono passato ed è un casino la cosa più facile è leggendoti è airplay ma complesso trovare l'oggetto giusto , per tidal e amzon music ti serve un render.
Se per te non è complesso configurare le impostazioni di rete poi potrai , come suggerito , utilizzare l'app di tidal selezionando come "render" il wiim e sarà uguale che usare il bluetooth.
Render =
fonteCitazione:
consente lo streaming di contenuti su un prodotto conforme DLNA da un Digital Media Server (DMS), ad esempio un dispositivo mobile o un computer. I contenuti possono anche essere controllati mediante prodotti Media Controller (DMC) connessi in rete. Alcuni televisori, ricevitori audio/video, lettori Blu-ray Disc, sistemi di Home Theater e speaker remoti fungono da DMR. Possono essere utilizzati in un sistema di rete domestica.
Il ricevitore bluetooth che mi ha dato meno problemi è l'Arylic S10 , positivo è che ha le stesse funzioni del WIIM mini a poco meno di 60 euro , un telecomando per selezionare gli ingressi quindi lo imposti come ricevitore bluetooth e potrebbe finire li. Nel frattempo se avrai voglia proverai il discorso del "render" di cui ti ho scritto sopra. (consiglio: se possibile, collegalo con il cavo di rete semplifica molto)
Il lato negativo di questo oggetto è che non ha uscite digitali per il tuo dac ma solo analogiche , il dac interno non è certamente a livello del tuo , ma come ampiamente detto essendo il bluetooth compresso secondo me l'impatto potrebbe essere trascurabile.
Nota: dovrebbe uscire a breve la versione con uscita digitale ottica a qualche decina di euro in piu.