E questa, per me, è un'OTTIMA notizia!!! :yeah:
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno il mio vecchio pre mi ha abbandonato...
sto valutando questi marantz e volevo sapere:
- avendo finali separati la parte pre tra il 50 e il 40 è la stessa ?
- ascoltando musica in 2.1 c'è la possibilità in questi sinto di impostare due banchi (con la stessa sorgente oppo 105) uno per cinema e uno per musica con diverse correzioni soprattutto per quel che riguarda il sub ?
- oltre alla correzione automatica audyssey c'è possibilità di correggere manualmente canale per canale freq per freq ? sono abituato ad un minidsp dove faccio quello che voglio.... e se non è possibile implementando dirac sarà possibile ?
Ringrazio anticipatamente se qualcuno potesse darmi info in merito
saluti
Sul mio vecchio Denon, che già aveva un menu molto simile, si potevano memorizzare due curve di calibrazione e fare una calibrazione manuale canale per canale. Comunque se scarichi il manuale puoi controllare se opera secondo i tuoi desideri.
Grazie della risposta
per app ti riferisci a "audyssey multeq editor" ? ma ho vista gratuita... o ti riferisci a qualcosa d'altro più completa e quindi a pagamento ?
Certamente questa scelta elimina utilità del minidsp che è una strada che voglio valutare passando da attuale situazione con oppo 105 + minidsp + pre analogico a segnale digitale e sinto
trovato ... gratis... boh...:D
Forse è gratis lo scarico, ma se poi vuoi usarlo devi pagare?
Ci fai sapere?
grazie, ciao.
Il download è gratuito e prevede una modalità demo.
Per usarla bisogna inserire il codice del proprio amplificatore e pagare in quanto ogni licenza è abbinata ad un singolo amplificatore.
Buongiorno a tutti,
sono in procinto di comprarmi un 3.1 (per ora) che poi diventerà 5.1 (devo capire ancora come far passare i cavi dei sorround).
La scelta, dopo anche molti suggerimenti sul forum, è ricaduta sui seguenti componenti:
Casse Frontali: Dali Oberon serie 5 (o forse 7);
Centrale: OBERON GRAND VOKAL
Sub: sempre della Dali credo
Come sinto Ampli la mia scelta è il Marantz Cinema 40.
Userò l'impianto sia per ascolto HT (e qui mi sa che sarà necessario andare di 5.1) sia per ascolto Stereo 2.0.
Poichè sono neofita e non informatissimo (sto cercando ora di leggere più cose possibili) posso passare dall'ascolto 5.1 a quello Direct 2.0 con questo dispositivo giusto?
L'idea in futuro è poi quella di usare un integrato stereo da collegare in cascata solo per i frontali (il sinto dovrebbe avere la disposizione pre amp).
Altra cosa, utilizzerò il Dirac Live (licenza full) per settare al meglio il suono (purtroppo l'ambiente non è proprio quello ideale).
Grazie a tutti per qualsiasi consiglio/suggerimento.
Ciao mi accodo a questa conversazione perchè possessore da circa una settimana del cinema 40.
Rispondendo sopra:
-Non so bene in che circostanza lo vorresti usare... Ma Si, si può passare dal 5.1 al direct 2.0 Ci sono i tasti Direct sul telcomando che passa dalle varie modalità dirette o emulate. Io spesso ascolto la musica in MultiCH Stereo, cioè riporta su tutti i canali anche dietro la musica in stereo come nei due forntali e il risultato è ottimo (Gli Audiofili incalliti storceranno il naso, ma io ascolto musica per il piacere di farlo non per la purezza del suono assoluta)
-Si può collegare in cascata in futuro un ampli stereo collegando all'uscita preamp del Cinema 40
- Dirac non l'ho mai usato per ora solo audyssey e cmq fa il suo ottimo lavoro. Dicono che Dirac sia meglio semmai ci guarderò in futuro.
Meglio Auro2D che multich stereo. Provala se anche la serie cinema ce l'ha