Vedi bene, uno ha una riga rossa sul bordo esterno.
Belli quei supporti a parete ma io li posizionerei massimo a 1,40 (poi altri 20 cm se li prende la cassa posizionata sopra).
Visualizzazione Stampabile
Vedi bene, uno ha una riga rossa sul bordo esterno.
Belli quei supporti a parete ma io li posizionerei massimo a 1,40 (poi altri 20 cm se li prende la cassa posizionata sopra).
Ho visto la foto dove hai contrassegnato i surround e considerando tutto x me quella è la posizione più indicata , da manuale andrebbero messe ai lati del divano e leggermente dietro ma prima di ritrovartele a 30cm dalle orecchie ....molto meglio sulla parete di fondo.
http://i.imgur.com/b8s6gmu.jpg
l'ampli posso incassarlo la dentro? dico per l'areazione, chiaramente toglierò la lastra di vetro così c'è abbastanza spazio pure in alto...mentre la cassa centrale avevo intenzione di metterla davanti alla tv ma bloccherebbe un po' la visione, e non ho mi va di alzare la tv che è attualmente già di suo in un mobile, ahahhaa, avevo intenzione di mettere una mensola normale sopra...qualche controindicazione/consiglio per la mensola? una qualunque? avevo intenzione di far risultare la cassa esattamente parallela con la tv...
Concordo sul muro di fondo, cercando di orientarle un pochetto angolate verso il centro del divano.
@ebycon si puoi tranqullamente metterlo sul mobile tv, bada che abbia almeno 5 cm per lato dx-sx di aria e sopra e dietro una decina....
Buona anche l'idea del centrale subito sopra la tv, non sò se il sistema di equalizzazione del pioneer poi ti consenta di "abbasare" la focalizzazione dei dialoghi verso la tv come fà lo yamaha rx-v77x...
Comunque sul sistema che ho in camera adotto tale impostazione tv appesa al muro e sopra il centrale, e non ho problemi di sorta, ottimo parlato e se non guardi, senti le voci provenire dalla tv;)
si si dentro il mobile ha molto spazio l'ampli...comunque mi sa che l'ho metto affianco alla tv ugualemente alla fin fine, stavo pensando che non ho molta voglia di inchinarmi così tanto ogni volta... per la centrale allora mi sa che rialzo la tv con qualcosa e ce la piazzo davanti o incasso dentro:
ho trovato tutto da ikea per costruirmelo visto che non ne sto praticamente trovando ideali e delle giuste misure:
http://i.imgur.com/l8JExt8.png
boia deh che brutto quel coso con un tv come il tuo..... Fai prima ad appendere il tv al muro
hahahaha il mobile è bianco, prendo questa che è pure più grossa:
http://i.imgur.com/TzKc4Np.png
così ci metto la cassa sotto, non mi va di appendere la tv sinceramente e fare ulteriori buchi ecc... =(
edit: non è ordinabile online quella bianca...ahahhaa mi inventerò qualcosa...c'è anche l'altra idea di appendere la cassa sopra la tv nel muro..però mi avete detto che c'è il problema del non poter abbassare la focalizzazione dei dialoghi!?!?
Se non c'è bianca......verniciala, prendi una bomboletta di acrilico bianco spray e via...
Oppure te la fai fare dal falegname non penso che vorrà più di 30€
non ci avevo pensato, nel mio paese è pure pieno di falegnami...ahahaah... però l'ho trovata su amazon alla fine proprio come la volevo, non so perchè ieri dopo ore di ricerche me la sia persa, in vetro temperato
http://ecx.images-amazon.com/images/I/31cbzyVodeL.jpg
oppure questa:
http://ecx.images-amazon.com/images/...L._SL1500_.jpg
ma dentro dev'essere alto almeno 14 cm per ospitare il diffusore...
mi stavo mettendo poi un altro problema: dovrò far scorrere il cavo nel perimetro di metà mansarda per le surround, quanto cavo libero lascio all'inizio prima di mettere il primo ferma cavo? quanto basta? vado a occhio? tipo 2 metri (a seconda di dove metterò l'ampli quindi, visto che magari potrei spostarlo pure...) e quanto alla fine quando arriva alla cassa surround? un'altra cosina: quanto devo spellare il cavo? il tanto giusto che entrerà dentro il diffusore (che appunto non so di quant'è? =/
Se puoi lascia uno spazio maggiore x il centrale , se vuoi ottenere il massimo dal centrale dovresti disaccoppiarlo il piu possibile dalla base su cui appoggia , x fare questo ci sono le punte le trovi su internet e innalzano le dimensioni del centrale.
Sembra una fesseria ma le punte sul centrale contribuiscano al risultato .la maggior parte si limitano ad usare 3 piedini in gomma sotto il centrale roba di qualche millimetro , con le punte pero otterresti un risultato migliore (vedi tu ho fatto per dirtelo)
X il discorso di come collegare il tutto non farti problemi , non ci vedo niente di difficile
ok thanks! =D Le punte non le trovo ma ho trovato questi e altri simili:
http://i.ebayimg.com/00/s/NDgwWDY0MA...Tf3G4/$_12.JPG
tra l'altro per le colonnine le punte sono già incluse nella confezione...
allora farò ad occhio per quanto riguarda il cavo libero, mentre quando lo spello di quanto cm si fa? cioè, nn so proprio quanto rame entri nel connettore, fin dove devo arrivare...spero sia intuitivo, 1cm?
Ciao, sto cercando anche io di progettare la posizione del 626 nel mio salotto, e sono alla ricerca di supporti per i laterali.
Occhio al peso delle casse, sono le S 622 (http://www.jamo.com/speaker-lines/studio/S620/?sku=S622) dichiarate 6,7Kg. Purtroppo la maggior parte dei supporti diffusori a stelo sottile regge da 3 a 5 Kg e secondo me sarebbe a rischio ribaltamento.
Io non ho ancora trovato un supporto utile per le mie necessità, poichè vorrei tenere le cass a circa 150cm e tutti i supporti a torre sono al massimo 80cm.
I supporti da parete che hai trovato sono interessanti, anche se sicuramente non andrei ad inserire delle viti nei fori laterali rovinando le casse. ci andrà un antiscivolo/adesivo sul fondo.
Stavo valutandodi appenderne una direttamente ad un tassello, ma così il muro andrebbe a bloccare il flusso d'aria del foro reflex, e non so se sia consigliabile.
Mi daresti le misure di quei supporti a parete per favore?