Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, io ho il Denon X5200W che ha appunto 9.2 canali per l'atmos std piu due canali per i back ceiling ma con amplificazion esterna. Provvederò a installare tutti e 4 i diffusori a soffitto in maggio, tuttavia ho già fatto alcune prove per scegliere i diffusori (i micro della energy, piccoli ma massicci). Posso confermare che la calibrazione automatica funziona anche con i due amplificati esternamente. L'AVR è pur sempre un pre, quindi gestisce direttamente i livelli ... anche verso i due canali aggiuntivi.
FKB
-
Grazie per la conferma, sarà interessante conoscere la tua esperienza.
Se il sistema atmos regalerà veramente una marcia in più, si diffonderà e i produttori di BluRay saranno incentivati ad inserire la traccia Italiana, almeno nei film più importanti.
Quello che mi preme ascoltare è la resa con i diffusori a soffitto senza la traccia Atmos, ovvero come l'ampli riesce a sfruttare al meglio questa configurazione. Devo dire che il mio Yamaha con le casse effetti frontali, rende l'ascolto più corposo e coinvolgente.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giovanni q
Grazie per la conferma, sarà interessante conoscere la tua esperienza.
Se il sistema atmos regalerà veramente una marcia in più, si diffonderà e i produttori di BluRay saranno incentivati ad inserire la traccia Italiana, almeno nei film più importanti.
Quello che mi preme ascoltare è la resa con i diffusori a soffitto senza la traccia Atmos, ovver..........[CUT]
Senza canali aggiuntivi effettivi, hai de vantaggio solo se hai una sala ampia, in 17mc avere più diffusori con finti-canali non darebbe alcun vantaggio, soprattutto se sono da pavimento, se non un maggiore casino e minore stacco tra un diffusore e l'altro perché troppo vicini e in ambiente troppo piccolo, avere diffusori al soffitto fa la differenza se il mix originale prevede quel tipo di effetti, i mix Atmos in teoria usano molto di più la direzionalità, e meno il doppio stereo dato dalla configurazione 5.1, l'Atmos ed il nuovo imminente DTS consento un approccio un po' diverso al sound mix, e possibile collocare materialmente effetti audio specifici non solo a 360' ma anche con una localizzazione "fisica" in più punti (da 2 a 4) dall'alto.
-
Aggiunto Jupiter Ascending, previsto per giugno: al momento DolbyAtmos confermato per il disco USA, chissà se varrà anche per i dischi europei
-
Se ancora non è stato menzionato: Unbroken diretto da Angelina Jolie; piaciuto un botto.
-
basta leggere la lista in prima pagina, sta lì apposta :rolleyes:
-
Aggiunto anche American sniper (al momento confermato solo disco USA, uscita metà maggio): stavolta WB l'ha capita che un film che vince oscar tecnici per l'audio si merita un BD al massimo delle potenzialità (al contrario di quanto fatto a suo tempo per Gravity, che ancora aspetta un disco 3D con audio Atmos/7.1, per altro :rolleyes: )
Il BD da noi esce qualche giorno prima, chissà che non saremo i primi a goderci la traccia DA (per chi possiede sinto compatibli, ovviamente): in inglese ovviamente, ça va sans dir
-
Aggiunto disco italiano di Hunger games - il canto della rivolta, part I, traccia inglese DolbyAtmos
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IukiDukemSsj360
...hanno intenzione di includere la traccia Dolby Atmos 9.1 (48Khz / 24-Bit) in lingua italiana nel futuro BD Insurgent ?
Oggi la Eagle mi scrive al riguardo :
Gentile Federico,
l'authoring di Insurgent è ancora in fase di defiizione. Prendiamo spunto dalla sua richiesta, ma non garantiamo nulla, essendoci dei vincoli internazionali per la pubblicazione del film. Grazie per l'interessamento e buona giornata.
Resta solo da sperare...ma non sono molto fiducioso, visto come scrivono :(
-
Per l'edizione USA è già confermata la traccia ENG in DA: d'altronde Lionsgate ultimamente lo usa spesso
Si diceva che al cinema, qui da noi, sarebbe stato proiettato in DA: lo confermate?
-
Confermo. Uscito in Dolby Atmos a IMG Mestre.
-
-
Anche il BD di Mad Max: fury road e San Andreas con Dolby Atmos ENG (core DDTrueHD7.1): come per American sniper, anche la traccia tedesca di MM:fr sarà in DA (core DD+) e, immagino, anche quella francese: la nostra? ai posteri l'ardua (ma nemmeno poi tanto :asd: ) sentenza
-
Per ora e' uscito almeno un blu-ray in Atmos in spagnolo, francese, Tedesco, manchiamo solo noi fra le nazioni piu' importanti d'Europa...
Ovviamente bisogna anche considerare la qualita' della traccia e non solo la codifica, per ora ne ho visti due, Tranformers e John Wick, il secondo decisamente superiore al primo ma siamo ancora ben lontani dai demo Dolby, c'e' ancora parecchia strada da fare, come del resto accadde all'inizio del 5.1
Prossimo giro American Sniper, Hunger Games e Mad Max
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Per ora e' uscito almeno un blu-ray in Atmos in spagnolo, francese, Tedesco, manchiamo solo noi fra le nazioni piu' importanti d'Europa...
[CUT]
Non mi sorprende...:cry: