• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray con traccia Dolby Atmos

Notizia appena ricevuta. Insurgent (seguito di Divergent), in uscita a marzo, avrà la traccia Dolby Atmos in italiano. Come sapete è distribuito dalla Eagle, per cui, dati i trascorsi della stessa (sempre abbastanza attenta agli improvement tecnologici), abbiamo buone possibilità che introduca atmos anche nel blu ray in italiano.
Credo sia il primo..........[CUT]

Qualcuno potrebbe tentare di contattare Eagle, per sapere se hanno intenzione di includere la traccia Dolby Atmos 9.1 (48Khz / 24-Bit) in lingua italiana nel futuro BD Insurgent ?
 
Notizia appena ricevuta. Insurgent (seguito di Divergent), in uscita a marzo, avrà la traccia Dolby Atmos in italiano. Come sapete è distribuito dalla Eagle, per cui, dati i trascorsi della stessa (sempre abbastanza attenta agli improvement tecnologici), abbiamo buone possibilità che introduca atmos anche nel blu ray in italiano.
Non mi è chiaro se è sicuro oppure no: prima dici che lo avrà, invece poi dici che ci sono buone possibilità (quindi non sembra sicuro) :wtf:
Notizia ricevuta da chi, se posso chiedere?
 
Non mi è chiaro se è sicuro oppure no: prima dici che lo avrà, invece poi dici che ci sono buone possibilità (quindi non sembra sicuro) :wtf:
Notizia ricevuta da chi, se posso chiedere?

intende dire che il film "Insurgent" uscirà a Marzo 2015 nei cinema italiani con traccia audio italiana in Dolby Atmos, quindi è possibile immaginare che sarà anche il primo film gestito da un distributore italiano-locale ad avere la traccia Atmos nella futura edizione Blu-Ray disc, che al momento non ha neppure una data di uscita, dovendo ancora arrivare nelle Sale nostrane.
 
Esatto. Insurgent, è stato comunicato da IMG cinemas sul suo profilo FB, avrà il Dolby Atmos al cinema. Contiamo sull'attenzione di Eagle Pictures per le nuove codifiche (fu la prima a proporre ai tempi tracce Ex e ES, nonchè trueHD per l'italiano) e ben speriamo nell'audio atmos nel futuro blu ray.
 
La mia situazione è la seguente: ascolto da anni con immensa soddisfazione il mio impianto formato da 8 canali.
Nei suddetti 8 canali, ci sono 2 diffusori effetti anteriori (vicino al soffitto) e un solo diffusore centrale posteriore (più che sufficiente).

Questo Dolby Atmos mi prende non poco!
Gli esperti sostengono che la soluzione ottimale sarebbe con 4 diffusori a soffitto.
(io ci metterei gli ottimi Micro della Antony Gallo che sono fantastici!), il problema però sta nell'amplificatore.
Io possiedo un ottimo Z7, ma questo pur essendo molto valido, supporta max 7 canali, pertanto ho pensato di acquistare il prossimo Yamaha 3050 che uscirà già con l'Atmos senza fare aggiornamenti.

Il problema è che probabilmente sarà come l'attuale 3040 i canali saranno max 9 espandibili a 11 ma con un altro sinto.

Spero che Yamaha preveda più canali nella nuova versione, ormai con l'avvento Atmos e futuro DTS concorrente, i futuri ampli dovranno supportare più canali senza ampli aggiuntivi.

Del resto tutta l'elettronica sta diventando sempre più miniaturizzata, gli esperti dovranno trovare la via per risolvere questo problema. "L'uomo tanto può quanto vuole" !! (Bacone)
 
Ultima modifica:
La mia situazione è la seguente: ascolto da anni con immensa soddisfazione il mio impianto formato da 8 canali.
Nei suddetti 8 canali, ci sono 2 diffusori effetti anteriori (vicino al soffitto) e un solo diffusore centrale posteriore (più che sufficiente).

Questo Dolby Atmos mi prende non poco!
Gli esperti sostengono che la soluzione ottimale sa..........[CUT]

Non ci vuole un altro AVR, basta un finale 3-stereo, oppure puoi usare come vecchio ampli 5.1 se hai gli ingressi 5.1 discreti, cosi il vecchio ampli lo usi come finale per i 3 canali aggiuntivi per l'Atmos

più canali aggiungi ad un sinto, minore sarà la potenza erogata per canale, anche un semplice 7.1, se lo fai andare in 5.1 diretto, eliminando completamente la presenza dei back surround, l'AVR suonerà più forte e chiaro, lo stesso accade con l'aumentare del numero dei canali pilotati in simultanea, inoltre tenere in un unico telaio per quanto "alto e pesante possa essere" ben 11 canali amplificati più sezione Pre 11 canali e sezione video 4K, il tutto in unico apparecchio.. riuscire a mantenere basse le temperature utilizzando la Classe AB, senza scendere a compromessi di erogazione di corrente in simultanea, credo sia impossibile, se si vuole avere affidabilità ed un prezzo fuori parametro anche per chi può spendere 2500€ o più per un AVR 11 canali all-in-one, probabile che oltre l'Atmos "calda" ti ci puoi fare pure una bella Frittata con paio d'uova :D

di questi tempi, siamo sempre di più a mangiarla sempre più spesso.. :(
 
Non ci vuole un altro AVR, basta un finale 3-stereo, oppure puoi usare come vecchio ampli 5.1 se hai gli ingressi 5.1 discreti, cosi il vecchio ampli lo usi come finale per i 3 canali aggiuntivi per l'Atmos

più canali aggiungi ad un sinto, minore sarà la potenza erogata per canale, anche un semplice 7.1, se lo fai andare in 5.1 diretto, eliminando..........[CUT]

Grazie per l'esauriente risposta e mi scuso anche per l'OT (sono capitato in questa discussione attraverso google e non mi ero accorto che l'argomento trattasse i BluRay).

E' tutto chiaro ma…….con l'aggiunta di un sino esterno, la calibrazione automatica YAPAO mi sa che non agisce su tutti i diffusori.
Non è cosa importante ma una semplice curiosità.
Ciao
 
Ciao, io ho il Denon X5200W che ha appunto 9.2 canali per l'atmos std piu due canali per i back ceiling ma con amplificazion esterna. Provvederò a installare tutti e 4 i diffusori a soffitto in maggio, tuttavia ho già fatto alcune prove per scegliere i diffusori (i micro della energy, piccoli ma massicci). Posso confermare che la calibrazione automatica funziona anche con i due amplificati esternamente. L'AVR è pur sempre un pre, quindi gestisce direttamente i livelli ... anche verso i due canali aggiuntivi.
FKB
 
Grazie per la conferma, sarà interessante conoscere la tua esperienza.
Se il sistema atmos regalerà veramente una marcia in più, si diffonderà e i produttori di BluRay saranno incentivati ad inserire la traccia Italiana, almeno nei film più importanti.

Quello che mi preme ascoltare è la resa con i diffusori a soffitto senza la traccia Atmos, ovvero come l'ampli riesce a sfruttare al meglio questa configurazione. Devo dire che il mio Yamaha con le casse effetti frontali, rende l'ascolto più corposo e coinvolgente.
Ciao
 
Grazie per la conferma, sarà interessante conoscere la tua esperienza.
Se il sistema atmos regalerà veramente una marcia in più, si diffonderà e i produttori di BluRay saranno incentivati ad inserire la traccia Italiana, almeno nei film più importanti.

Quello che mi preme ascoltare è la resa con i diffusori a soffitto senza la traccia Atmos, ovver..........[CUT]

Senza canali aggiuntivi effettivi, hai de vantaggio solo se hai una sala ampia, in 17mc avere più diffusori con finti-canali non darebbe alcun vantaggio, soprattutto se sono da pavimento, se non un maggiore casino e minore stacco tra un diffusore e l'altro perché troppo vicini e in ambiente troppo piccolo, avere diffusori al soffitto fa la differenza se il mix originale prevede quel tipo di effetti, i mix Atmos in teoria usano molto di più la direzionalità, e meno il doppio stereo dato dalla configurazione 5.1, l'Atmos ed il nuovo imminente DTS consento un approccio un po' diverso al sound mix, e possibile collocare materialmente effetti audio specifici non solo a 360' ma anche con una localizzazione "fisica" in più punti (da 2 a 4) dall'alto.
 
Aggiunto Jupiter Ascending, previsto per giugno: al momento DolbyAtmos confermato per il disco USA, chissà se varrà anche per i dischi europei
 
Aggiunto anche American sniper (al momento confermato solo disco USA, uscita metà maggio): stavolta WB l'ha capita che un film che vince oscar tecnici per l'audio si merita un BD al massimo delle potenzialità (al contrario di quanto fatto a suo tempo per Gravity, che ancora aspetta un disco 3D con audio Atmos/7.1, per altro :rolleyes: )
Il BD da noi esce qualche giorno prima, chissà che non saremo i primi a goderci la traccia DA (per chi possiede sinto compatibli, ovviamente): in inglese ovviamente, ça va sans dir
 
Ultima modifica:
...hanno intenzione di includere la traccia Dolby Atmos 9.1 (48Khz / 24-Bit) in lingua italiana nel futuro BD Insurgent ?

Oggi la Eagle mi scrive al riguardo :

Gentile Federico,
l'authoring di Insurgent è ancora in fase di defiizione. Prendiamo spunto dalla sua richiesta, ma non garantiamo nulla, essendoci dei vincoli internazionali per la pubblicazione del film. Grazie per l'interessamento e buona giornata.

Resta solo da sperare...ma non sono molto fiducioso, visto come scrivono :(
 
Per l'edizione USA è già confermata la traccia ENG in DA: d'altronde Lionsgate ultimamente lo usa spesso
Si diceva che al cinema, qui da noi, sarebbe stato proiettato in DA: lo confermate?
 
Ultima modifica:
Top