• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Blu-ray con traccia Dolby Atmos

Anche il BD di Mad Max: fury road e San Andreas con Dolby Atmos ENG (core DDTrueHD7.1): come per American sniper, anche la traccia tedesca di MM:fr sarà in DA (core DD+) e, immagino, anche quella francese: la nostra? ai posteri l'ardua (ma nemmeno poi tanto :asd: ) sentenza
 
Ultima modifica:
Per ora e' uscito almeno un blu-ray in Atmos in spagnolo, francese, Tedesco, manchiamo solo noi fra le nazioni piu' importanti d'Europa...
Ovviamente bisogna anche considerare la qualita' della traccia e non solo la codifica, per ora ne ho visti due, Tranformers e John Wick, il secondo decisamente superiore al primo ma siamo ancora ben lontani dai demo Dolby, c'e' ancora parecchia strada da fare, come del resto accadde all'inizio del 5.1
Prossimo giro American Sniper, Hunger Games e Mad Max
 
Quale è il film con DA spagnolo? :wtf:

Aggiunto anche il disco francese di Taken 3, con DA sia per la traccia inglese che quella francese
 
Ultima modifica:
Se tanto mi da tanto, vedrete che il primo italiano sarà Youth di Sorrentino (prodotto e distribuito da Medusa).
Almeno, c'è da sperarlo ... Insurgent esce fra due settimane e mantengo una tenue speranza ancora...
FKB
 
Sarebbe comunque una buona notizia ma l'Atmos con Youth sarebbe sprecato a mio parere....

Su Insurgent io non ci spero proprio per l'Atmos in italiano, anzi credo non sara' presente nemmeno in inglese sul nostro disco, vedo meglio Mission Impossible Rogue Nation
 
Ultima modifica:
E a conferma finale, il blu ray di Insurgent non ha il dolby atmos ne in Italiano ne in Inglese. Peccato. Paradossalmente, la major che più ne fa uso al momento è la Warner (!), "concedendolo" anche alle lingue minori (Italianoe scluso, of course) seppur con codifiche limitate al dd+.
FKB
 
Insomma, tutto come previsto ;)

Pensando di fare cosa gradita per i pazzi che vogliono cimentarsi come me in questa (al momento) avventura, voglio condividere le mie valutazioni con voi riguardo ai dischi in Atmos per aiutare qualcuno a valutare se prenderli o meno per testare l'impianto. Per ora sono fermo a due, poi proseguiro' mano a mano che mi arrivano i dischi (li prendo usati su Ebay o in Usa o in Europa a seconda del titolo, sto aspettanto American Sniper, Unbroken, Hunger Games: Mockingjay parte 1, poi passero' a Insurgent e Mad max)

Trasformers 4, il disco e' facilmente recuperabile sul mercato italiano, il film e' quello che e', la colonna sonora in Atmos niente di che, l'uso dei diffusori a soffitto e' minima, praticamente solo nelle prime scene, idem per la codifica object based, nel complesso colonna sonora di impatto ma poco diversa dalla 7.1 standard, come disco demo sconsigliato.

John Wick, disco solo USA e region 1, migliore di quella di Trasformers ma anche qui si poteva fare di meglio tuttavia ci sono alcuni ottimi momenti, come la pioggia e i tuoni a pochi minuti dalla fine o durante alcune sparatorie a meta' film.

Aggiungo:

- la demo Atmos di Onkyo, scaricabile gratuitamente, non e' niente di che
- i due dischi demo di Dolby, 2014 e 2015, sono bellissimi ma molto simili quindi uno vale l'altro
 
Ultima modifica:
Prova i mercenari 3, edizione Uk della Lionsgate. Uso dei top surround notevole, specie nelle scene iniziali coll'elicottero (le jeep che si ribaltano sembrano passarti sopra). E all'epoca usavo solo due canali top, perdi piu di quelli a riflessione :( .. chissà come renderebero ora coi 4 a soffitto. Di contro ha che l'authoring è stato fatto male, e la colonna atmos mostra "interruzioni" causali lungo il film. Però è notevole :P
 
Per ora pare di si, anche se c'e' da dire che il resto dell'Europa e' messa meglio, ovvio i piu' avvantaggiati gli inglesi per l'idioma ma anche il francese e un po' meno il tedesco piano piano si fanno strada.

Io spero che entro fine anno qualcuno si degni di fare un Atmos in italiano, visto che le colonne sonore doppiate in Atmos per il cinema ce ne sono e parecchie. Vediamo, resta anche il punto di domanda sul settimo Star Wars, magari in DTS:X, mah...
 
E a conferma finale, il blu ray di Insurgent non ha il dolby atmos ne in Italiano ne in Inglese.
I report che ho visto online parlano di traccia ENG in DDTrueHD5.1 e audio ITA DTS HD MA 5.1 (nonostante sulla fascetta riporti DTS HD MA 5.1 per entrambe): possibile che la traccia inglese sia effettivamente DA sul nostro disco?
Qualcuno ha acquistato il bluray italiano di Insurgent?

p.s.
Aggiunto il Dracula di Coppola e, a proposito di, l'edizione inglese di Insurgent
 
Ultima modifica:
I report che ho visto online parlano di traccia ENG in DDTrueHD5.1 e audio ITA DTS HD MA 5.1 (nonostante sulla fascetta riporti DTS HD MA 5.1 per entrambe): possibile che la traccia inglese sia effettivamente DA sul nostro disco?
.[CUT]

Potrebbe essere, appena torno provo a noleggiarlo e verifico. Mettere un truehd gratuito a fronte della solita coppia dtshd, in effetti solo quello scopo li puo avere. Curioso sia un 5.1, di solito i dolby atmos hanno un bed 7.1, ma puo starci tranquillamente dacche al cinema non e' uscito in 7.1.
 
Top