La recensione di techzilla forse era troppo buona con la soundbar panasonic (8,8) ma quella di les numerique mi sembra ingenerosa con 2 stelle. Comunque la 680 prende 3 stelle in linea con prodotti di fascia simile.
Quando ti arriva la 680?
Visualizzazione Stampabile
Arriva oggi!
Peccato che il sub sia solo bluetooth, altrimenti avrei fatto lo sforzo economico ed avrei sostituito quello che ho ora della Onkyo...
Due non saprei proprio dove metterli!
Ho avuto il tempo solo di collegarla e fare qualche paragone con musica e film con la soundbase maxell: non ci sono paragoni, il suono e molto più forte e corposo, Farò reso della maxell.
Le altre opzioni come mi consigli di settarle? Ci sono alcune che migliorano audio a volumi bassi, una per il suono 3D bass..
Ciao a tutti.
Intervengo in questa discussione perché l'idea della terza cassa centrale mi sembra molto interessante.
Spiego il problema: devo acquistare una soundbar per i miei, il "problema" è che mio padre mi ha incaricato dell'acquisto indicandomi l'articolo di Altroconsumo... sappiamo bene che si trova di meglio rispetto a questi test, ma è piuttosto scontato che fatto l'acquisto andrà a vedere com'è piazzato il modello nella classifica di quell'articolo.
Escludo le soundbase (quelle su cui si poggia il tv) perché lo spazio del mobile è appena sufficiente per la base del tv stesso.
Il TV è un Samsung da 42", nero lucido, largo 102cm. Specifico la larghezza perché vorrei contenere entro questo valore anche la soundbar.
Il modello primo in classifica (in questo articolo) è JBL SB 400, sembra molto buono però è un 2.1 con sub che spara sul pavimento (appartamento...) e la barra è lunga 10cm più del tv. Prezzo: 423€ su Amazon.
Il secondo è Samsung HW-H750, questo sembra anche meglio, è un 4.1 da 320W, largo poco meno del tv che (plus di cui tenere conto) è della stessa marca. Prezzo però oltre 500€, non presente su Amazon.
Il Panasonic HTB580EG, di cui si è parlato in questa discussione, si piazza solo dodicesimo in questa classifica (settimo se escludiamo le soundbase).
Ho il timore di fare acquisti che, seppure azzeccati, farebbero storcere il naso. Non so se mi capite.
Due domandine:
- con un budget attorno ai 400€ cosa si potrebbe trovare di potente, con buona resa dei dialoghi?
- il HTB580EG si sente bene anche se appoggiato in orizzantale? mi sembra che spari verso l'alto, non mi pare la collocazione ideale per gli speaker.
Grazie!
Sui 400 euro credo troveresti di meglio, io ho guardato e cercato sulla fascia di prezzo medio/bassa.
Purtroppo non saprei come aiutarti, di sicuro questa panasonic si sente meglio della soundbase maxell e della soundbar con sub sony da 200-250 euro.
Non ho notato problemi sul posizionamento, c'è da dire che io la tv e la soundbar le ho su un mobiletto basso, quindi il problema dello sparare l'audio verso l'alto non lo avverto.
potresti anche dare uno sguardo alla panasonic htb880 che è una 5.1
mi servirebbe un'info: sulle impostazioni delle console, ad esempio wiiU, devo settare 5.1 o stereo? Facendo il test dell'audio, con 5.1 si sentono solo 3 dei 5 suoni, con stereo ovviamente li sento tutti. Però non saprei se in ogni caso settando 5.1 si possa avere un simil surround..
Dipende dai tuoi gusti.
La "cinema" è quella che mi trovo meglio. Standard e stadium sono le peggiori
Stereo disabilita il surround, non è male in certe circostanze
Con la musica si può disattivare i clear dialog, un'opzione utile per i programmi ma che alza troppo gli acuti. Comoda la possibilità di usare il cell via bluetooht come sorgente e la soundbar come casse.
Forse un difetto di questa soundbar e che si sentono troppo i toni alti quando si alza il volume.
Segnalo invece un problema che mi è capitato. Ogni tanto il sub emette un bump. Non sono riuscito a capire la causa, lo fa con tutte le fonti e in maniera random. Devo indagare meglio, ma credo possa dipendere dal router adsl piazzato vicino alla tv. Sul manuale c'è scritto che il sub wireless potrebbe andare in conflitto con altri wireless. Proverò ad usare il modem come router (disattivando il wifi quando utilizzo la tv) e vi faccio sapere.
ma il bump accade anche con la nuova 680? Io per ora l'ho usata per un paio di ore e non mi è mai capitato.
a me non è ancora capitato, ma non l'ho usata per moltissimo tempo (3-4 ore in totale), il router wifi è a circa 3 metri di distanza (con un muro di mezzo)
Aggiornamento.
Purtroppo continuo a sentire questo "bump" dal subwoofer se attivo il wireless al router. Avevo provato ad allontanarlo di 3/4 metri ma nulla.
Nel manuale c'è scritto che a 2 metri potrebbero presentarsi problemi.
Non sono ancora sicuro al 100% che dipenda dal router wireless, ma se lo tengo spento non si presenta.
Per me che uso cell e ipad in casa è un bel problema non poter usare il wifi! Ho già fatto il recesso del 580, sto pensando a cosa fare con la 680. I suoni sono identici, anzi mi sembra vada leggermente in distorsione sugli alti se alzo il volume.
Come ultima soluzione potrei provare a cambiare il router, ma non se ce la faccio entro i termini del recesso della 680.
Quindi tra le due preferisci la 580 a livello di suono?
Per quanto riguarda il bump, hai provato a cambiare canale nelle impostazioni del router, o la frequenza 20/40hz?