Re: Re: Re: Re: Trapianto operazionali fatto!
Citazione:
Microfast ha scritto:
Altro che OT ...............
Sono contento che hai notato anche tu, dei miglioramenti, ma spiega in modo piu' dettagliato, sono sicuro che interessera' ai possessori del 1098 :D
Saluti
Marco
Grazie Marco!
Beh, la spiegazione di quello che è stato fatto a livello hardware è pochi post sopra.
Per la prova d'ascolto (ho rimontato tutto solo venerdì sera, senza ritarare l'impianto) ho utilizzato il DVD "Shall we dance" in DTS 96/24 entrando in coassiale digitale nel 1098... Beh, ragazzi, neanche a metà volume, con il mio impianto, mi sono ritrovato proiettato al cinema, con un dettaglo e un punch mai sentiti prima!
Passo poi a Beethoven sinfonia n° 6 in SACD 5.0... Brividi! Anche dall'input multicanale analogico molto più dettaglio e una presenza davvero più calda ed avvolgente del suono... Insomma, il Rotel RSP-1098 sugli in digitali e external multichannel ha fatto un salto evidente in resa sonora!
D'altronde la THD degli operazionali Burr Brown OPA2604AU è di un ordine di grandezza inferiore ai TL072C originari e anche altri parametri "musicali", vedendo il datasheet, sono migliori...
Grazie ancora Microfast per le indicazioni!
Un'unica avvertenza per i coraggiosi che ci volessero provare: lo schedino DAC ha il layout molto addensato... Fate fare il lavoro da chi ha davvero mano e attrezzatura...
Costo dell'"operazione": una sessantina di Euro per 9 OPA2604AU e la manodopera.
Secondo me valgono tutti...
Ciao!
C.
Re: Re: Re: Re: Re: Trapianto operazionali fatto!
Citazione:
ciesse ha scritto:
Grazie Marco!
Beh, la spiegazione di quello che è stato fatto a livello hardware è pochi post sopra.
Per la prova d'ascolto (ho rimontato tutto solo venerdì sera, senza ritarare l'impianto) ho utilizzato il DVD "Shall we dance" in DTS 96/24 entrando in coassiale digitale nel 1098... Beh, ragazzi, neanche a metà volume, con il mio impianto, mi sono ritrovato proiettato al cinema, con un dettaglo e un punch mai sentiti prima!
Passo poi a Beethoven sinfonia n° 6 in SACD 5.0... Brividi! Anche dall'input multicanale analogico molto più dettaglio e una presenza davvero più calda ed avvolgente del suono... Insomma, il Rotel RSP-1098 sugli in digitali e external multichannel ha fatto un salto evidente in resa sonora!
D'altronde la THD degli operazionali Burr Brown OPA2604AU è di un ordine di grandezza inferiore ai TL072C originari e anche altri parametri "musicali", vedendo il datasheet, sono migliori...
Grazie ancora Microfast per le indicazioni!
Un'unica avvertenza per i coraggiosi che ci volessero provare: lo schedino DAC ha il layout molto addensato... Fate fare il lavoro da chi ha davvero mano e attrezzatura...
Costo dell'"operazione": una sessantina di Euro per 9 OPA2604AU e la manodopera.
Secondo me valgono tutti...
Ciao!
C.
E vai .................. :)
Rimane pero' l'amaro in bocca che bisogna armarsi di saldatore, perdere la garanzia e rischiare di rovinare l'apparecchio, per avere quello che doveva esserci di serie ..............
Se poi penso che a Rotel sarebbe costato 15-20$ in piu' per avere gli OPA2604 di serie dove servivano e non solo in due punti del circuito discriminando i canali, gli ingressi e penalizzando gli splendidi DAC utilizzati; mi chiedo chi di noi non avrebbe speso questa differenza su un apparecchio da 3000 e piu' Euro ? :(
E se poi consideriamo che nessuna delle tante recensioni fatte in tutto il mondo ha mai evidenziato questa "limitazione" ? :(
Mi rimane come consolazione, l'illusione di essere l'unico a capirci qualcosa, ma non voglio e non posso crederci ................
Saluti
Marco
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Trapianto operazionali fatto!
Citazione:
Microfast ha scritto:
[...]
Se poi penso che a Rotel sarebbe costato 15-20$ in piu' per avere gli OPA2604 di serie dove servivano e non solo in due punti del circuito discriminando i canali, gli ingressi e penalizzando gli splendidi DAC utilizzati; mi chiedo chi di noi non avrebbe speso questa differenza su un apparecchio da 3000 e piu' Euro ? :(
E se poi consideriamo che nessuna delle tante recensioni fatte in tutto il mondo ha mai evidenziato questa "limitazione" ? :(
[...]
In effetti, a livello industriale, una decina di Burr Brown OPA2604 in più sarebbero venuti la cifra che dici... Penso che sia un problema di costi di scala... Oltre al fatto che, sui surround, molti utilizzatori non notano la differenza, dato il loro sistema di diffusori non qualitativamente elevato...
Discorso diverso per lo schedino DAC: qui ho sostituito tutti gli operazionali perché un domani passerò al 7.1...
Recensioni: ma ti pare che aprano la macchina? A volte neanche la accendono e tarano... :eek:
Citazione:
Microfast ha scritto:
[...]
Mi rimane come consolazione, l'illusione di essere l'unico a capirci qualcosa, ma non voglio e non posso crederci ................
Beh, è un'illusione confermata anche da me...
Il problema è che non sempre ci poniamo problemi... e acquistiamo ciò che viene osannato come best buy o il prodotto migliore prezzo/prestazioni o attirati da look ecc...
Io ho dovuto vincere tutte le mie remore e il reperimento dei chip, ma ripeto: se fosse nato con questi operazionali, l'RSP-1098 avrebbe fatto strage di vendite, ancor più di ciò che ha fatto...
Ancora grazie per la felice intuizione, nonché per lo studio del layout e dell'alternativa TL072C -> Burr Brown OPA2604AU...
C.