Evidentemente non conosci PS3 Mediaserver.... Io con la PS3 oramai ci faccio tutto: è il mediacenter per eccellenza. Trust me! :)Citazione:
Originariamente scritto da ynappi
Visualizzazione Stampabile
Evidentemente non conosci PS3 Mediaserver.... Io con la PS3 oramai ci faccio tutto: è il mediacenter per eccellenza. Trust me! :)Citazione:
Originariamente scritto da ynappi
questo tono ?? ma se proprio voi (in generale riferito agli utenti di questo forum) in altri post mi avete attaccato perché dicevo che avatar fà schifo senza considerare che era una mia opinione, oppure in questo stesso post qualcuno ha detto " ma da dove viene questo ? " mi sà che quelli che si devono moderare siete voi non io. E per quanto le chiacchiere da bar ti posso assicurare che parlo sapendo bene quello che dico ( lo sanno anche i bambini che ogni anno la potenza di un processore raddoppia e il costo si dimezza), e anche se questo sito viene tenuto da gente che lavora nel campo non vuol dire che non possa sparare cavolate(fra laltro ne leggo tante), anche perché non esiste una laurea in " comparazione di tv" o "come trovare le differenze audio in un lettore cd", si tratta di roba empirica e anche se i dati misurati dicono una cosa l'impressione umana è un'altra.
PS3 Mediaserver lo uso regolarmente...e benché sia un grosso passo avanti per lo sfruttamento in ottica multimediale della PS3 via streaming, ha comunque diversi limiti:Citazione:
Originariamente scritto da Cercaleo
1. I sottotitoli non vengono gestiti sempre molto bene e richiedono ingenti risorse al PC dove sono archiviati i contenuti.
2. I film con audio DTS vengono sì riprodotti, ma con ingenti risorse di buffer che non sempre risultano sufficienti....da cui derivano artefatti con effetto coriandoli nelle scene più concitate (io gli ho notati con file 720p e 1080p)
3. A volte, alcuni MKV vengono riconvertiti in Mpeg2 (vedi video con codec VC1 ad esempio).
Insomma, PS3 Mediaserver aiuta, ma sarebbe di gran lunga preferibile un supporto nativo da parte della PS3 stessa...ed è solo una scelta ben precisa, perché dal punto di vista hardware alla console non manca proprio nulla per poter accontentare gli utenti! ;)
La mia wish-list vedrebbe:
- Supporto al container MKV
- Supporto ISO (DVD e Blu-ray)...anche se la vedo davvero dura da parte di Sony
- Supporto agli M2TS con codec VC1
- Supporto a tutti i codec audio lossy e lossless in bitstream HDMI (DTS, DTS HD, Dolby TrueHD, ma anche FLAC....quanto meno con la slim)
- Supporto NTFS per collegare direttamente hard-disk portatili e riprodurre file superiori ai 4GB
Gianluca
Dopo questa, direi che qualsiasi ulteriore mio commento sia perfettamente inutile....se sei proprio convinto che il mazzo che ci facciamo a fare misure, test di laboratorio...non abbiano alcun riscontro oggettivo e assolutamente confermabile soggettivamente...direi che parliamo due lingue diverse....Citazione:
Originariamente scritto da arcidax
Buona fortuna...ma visto che sai già tutto, non capisco perché ci frequenti ancora....e temo che la tua convivenza in questo forum sarà molto difficile...perché ti scontrerai vivacemente con molti utenti....e alla fine ti stancherai e cercherai altri lidi...poco male!
Gianluca
Il cell si è rivelato potente ma non indicato per i giochi.
Da quando è uscita solo pochi giochi hanno sfruttato bene il cell.
In ogni caso i PC di fascia alta si mangiano letteralmente la PS3.
Però c' è da dire che la PS3 costa solo 299 euro.
Un PC di fasci alta 3000 euro.
Quindi ben venga la PS3.
Diciamo che a causa del tipo di architettura usata il cell necessita di una programmazione ad hoc. C'è da dire però che i giochi sviluppati per il cell hanno una resa superlativa ;)Citazione:
Il cell si è rivelato potente ma non indicato per i giochi.
Comunque hai detto bene: un pc di facia alta = 3000 euro. E di certo non ha una scheda video da 50 euro ;)
Scusami ma te sei veramente fulminato! Non puoi sparare un 1-2 di cazzate a sto modo!!! Vuoi paragonare la GPU di una scheda grafica entry level col CELL????? Ma te ciocchi!!! E poi ***** vorrei sapere da dove tiri fuori tutti questi fattori moltiplicativi!!! Sono moltiplicatori di Lagrange??????:DCitazione:
Originariamente scritto da arcidax
Non posso che quotare Gian Luca Di Felice sulla wishlist per la PS3, anche se temo che non sara MAI accontentata, anche in minima parte, sigh!
Ciao!
Ma non si dovrebbe parlare dell'aggiornamento 3D di ps3? Ho letto di tutto (alcune cose poi....) ma nessun commento sulla notizia.
Fare poi console war mi sembra fuori luogo.
Davvero...non capisco:confused:
Ma non mi e chiaro una cosa ,per poter fluire del 3D e necessario un televisore 3D giusto ?? ma questo vuol dire che non saranno necessario gli occhiali ?? ma poi su questi televisori 3D si puo continuare a vedere /giocare normalmente senza 3D ??
Un saluto a tutto il forum e complimenti a tutti per l'entusiasmo che mettete nei vari post...Tornando alla tua domanda troverai parte della risposta su http://www.sony.it/hub/televisori-lcd-bravia/3/5Citazione:
Originariamente scritto da VinX83
Per eventuali precisazioni su questa tecnologia passo la palla agli esperti....
Come possessore dagli albori delle tecnologie PStation posso solo dire che come linea di pensiero hanno sempre "voluto" prevalere sulla concorrenza in quanto a potenza di calcolo e multimedialità e penso che questo possa essere indiscutibile , con la 3ª serie hanno , secondo me, fatto un capolavoro rivoluzionando di fatto il modo di intendere la console , certo ha i suoi limiti ma intendiamoci parliamo di un'apparecchio che con meno di 200€ da del filo da torcere alla stragrande maggioranza dei lettori multimediali in più ora si affaccia alla tecnologia stereoscopica con un processore , che a detta di qualcuno , processa meno di una banale scheda entrylevel......;)
Ah dimenticavo di dire che come appassionato del videoludico in console, le ho passate quasi tutte e ognuna aveva un suo fascino la wii poi ha dal canto suo un coinvolgimento di "massa" senza pari è a tutti gli effetti DIVERTENTE e la linea Nintendo punta inequivocabilmente a quello.......anche in futuro!!Secondo me se vorrà provare a fare le "scarpe" alla Sony purtroppo avrà delle amare sorprese ma dubito che un'azienda di tale intelligenza sia così ingenua.:D
Azz, lo conosci benone allora!!! :DCitazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Mah, che dire: per l'uso che ne faccio io (nè audiofilo nè cinefilo: diciamo solo un buon "amatore") è davvero una buona soluzione. Io ti parlo con connessione wired di qualità, eh? Senza fili ci ho provato ma ho perso un pò la voglia per gli scatti mostruosi.
La tua wish list è la nostra wish list! Però mai e poi mai mamma Sony implementerà tali codec o funzionalità.....
P.s. Spero di sbagliarmi!
L'aggiornamento è praticamente certo, anche se dubito che per quest'estate ci saranno già molte tv 3d ready installate e anche di software 3d non se ne vede l'ombra.
Io non cambierò di cert il mio plasma, anche perchè credo che l'intrattenimento che si avrebbe con un 37 pollici sarebbe limitato(quello ci stà in salotto, + grande no).
Per quanto riguarda il supporto mkv, la vedo dura.Sony ha voluto dimostrare che è in grado di fare una console antipirateria e per questo ne stà pagando il prezzo.Ricordo che la wii è modificabile con una semplice memoria sd e due programmini, mentre per l'xbox è un pò più complicato ma nemmeno troppo.Il successo del wii è dovto anche a questo.In effetti tutti i miei amici che hanno la wii se la sono modificata.E questa tendenza la si riscontra anche nei dati di vendita software.50 milioni di console, ma gli unici giochi venduti a parte mario, sono wii sports, wii fit, wii sports resort.tutti giochi compresi nei bundle.Comunque tornando agli mkv, vi consiglio mkv2vob.Molto + veloce e versatile di tsmuxer.In 2 minuti neanche avete il file m2ts.Per quanto riguarda il formato ntsf, credo ci sia anche un discorso di royalties dietro.Dovrebbe essere un formato proprietario di microsoft.Ma personalmente non lo trovo un problema.mkv2vob splitta i file automaticamente.Per formattare gli hdd esterni di grosse dimensioni potete usare fat32format.Un programmino dos free di poche centinaia di k.Io non i lamento della mia ps3.Se penso alle funzionalità che aveva qualche anno fa, ha fatto passi da gigante.
Arcidax, ma una ripassatina al libro di grammatica che tieni sotto la gamba zoppa del tavolo, no?Citazione:
Originariamente scritto da arcidax
Dura? Altro che dura!!Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Alla tua lista nella mia wishlist aggiungo la possibilità di mantenere attivi gli scaricamenti da internet durante la riproduzione di DVD e BR. Il fatto che la PS3 li interrompa mentre riporduce quei dischi mi ha sempre dato sui nervi!