Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
Mbe non vorrai mica ricominciare anche qui ?
Vedi per cortesia di moderare i toni. Io non sono tuo figlio.
Riguardo all'ingresso Component, faresti meglio ad informarti su come funziona il supporto delle modalità HD, vista la protezione presente da anni proprio sul Component che ne impedisce quasi sempre l'utilizzo con le modalità video HD.
Se volevi un TV dotato di maggiori ingressi, potevi comprare un versione superiore. Non mancano di sicuro nella gamma PQ.
I 600 Hz di LG sicuramente non hanno introdotto peggioramenti rispetto ai 480 Hz usati nella serie precedente, che già va alla grande.
Se vuoi un indirizzo email per scrivere ad LG, telefoni al customer care e te lo fai dare, se non sei riuscito a trovarlo nel loro sito.
Il motivo poi per il quale intendi rivolgerti ad AF digitale per risolvere un tuo dubbio sul logo che hai visto sul PQ1000 non mi è chiaro. O meglio, un'idea ce l'ho ma è meglio se la tengo per me, anche perchè questo tuo accanimento nei confronti di quella cosa lo stai dimostrando solo tu, e non penso interessi molto agli altri forumers (a me meno che meno) spendere altre parole su quell'argomento. Nessuno acquista un TV basandosi su un logo microscopico posto in una etichetta autoadesiva e mischiato assieme ad altri 20. Logo, peraltro, il cui significato è oscuro al 99% delle persone normali, come del resto tanti altri. Le caratteristiche dei vari modelli sono ben descritte sul sito del produttore, nelle brochure e nei manuali, che sono scaricabili dal sito. Auguri per la tua crociata contro LG.
-
Revenge72 e Satoh, se riusciste a mantenervi sul tecnico senza beccarvi come due galli in un pollaio (tanto qui di galline non ce ne sono) vi saremmo tutti infinitamente grati. Grazie.
-
Citazione:
Riguardo all'ingresso Component, faresti meglio ad informarti su come funziona il supporto delle modalità HD
Vediamo... i DVD dotati di macrovision disabilitano lo scaling sulle uscite analogiche (ergo le uscite component sempre a meno di firmware non ufficiali su macchine poco diffuse, ricordo un lettore Kiss)... il mio lettore DVD LG9900H scalava tranquilamente a 1080i/720p su component DVD privi della protezione.
La risoluzione massima 576p risulta comunque quella consigliata per non incorrere nel bug spazio colore...
BD... allo stato attuale l' uscita component è tranquillamente utilizzabile alla risoluzione di 1080i (i film che usciranno in BD il prossimo anno potrebbero invece disabilitare tale uscita, io infatti non ho menzionato i lettori BD) .
Per quanto riguarda i mediaplayer... se prendiamo ad esempio il diffuso popcorn hour A-110 vengono perfettamnte supportati segnali 1080p tramite component... cosa ci si mette dentro l' HDD di questo (ed altri) mediaplayer non mi riguarda.... sicuramente non si tratta (a livello video) di filmati che integrino sistemi di protezione dei contenuti tali da disabilitare le uscite component in alta risoluzione.
La vecchia Xbox360, con i giochi non mi risulta che verrà castrata a livello di uscite component in termini di risoluzione.
A livello di lettori DVD scrausi (quelli appunto utilizzati per le seconde TV) ho trovato che la uscita component a 576i sia di livello mediamente superiore a livello di nitidezza a quella RGBs; la resa varia da display a display ovviamente.
A priori ( ma poi verifico)mi fido molto di più della conversione di spazio colore da Y-Cb-Cr (ovvero lo spazio colore dei DVD)e controparte Y-Pb-Pr ad RGB operata da un display (i pannelli sono RGB), ripetto a quella di un lettore DVD della classe di un Majestic da 30€.
Le considerazioni riguardanti la connettività le ho espresse già al post numero 21 e sono sovrapponibili con quelle che poi ha scritto in post successivi satoh.
Spero ora che a seguito di questo chiarimento tecnico delle caratteristiche tecniche del collegamento component analogico possiamo ritornare a scrivere di caratteritiche riguardanti il display in oggetto, anche perchè in questo display... il collegamento component analogico, non c' é.
Ciao
-
100hz
[CUT] Ho letto che lo terrai presente, ma puoi benissimo editare dopo aver tenuto presente...per questa volta ci penso io, mi raccomando per il futuro...
Anch'io ho acquistato un 42PQ1000 convinto che fosse 100Hz(così era scritto sul volantino pubblicitario di una nota catena comm.) ma ahimè in nessun posto sta scritto che lo è!
-
Karmel, le quotature integrali sono vietate dal regolamento:
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata;
-
Ok, terrò presente...ciao
-
Peccato, peccato, peccato veramente che questo tv sia così limitato nelle connessioni. Non resta che salire al 2/3000 per avere le connessioni minime.
L'ho visto ieri accanto a uno X10, sorgente SKY SD e SKY HD e devo dire che forse solo la fama del marchio poteva far proprendere davvero per il Pana.
Per il resto davvero impossibile, a mio modo di vedere, riconoscerne le differenze seppur sostando una decina di minuti all'interno di un CC.
Revenge e Satoh, vi chiedo, se siete in grado di rispondere, di collocarmi in una vostra scala di giudizio il Samsung B450 (che purtroppo non era presente ieri) insieme agli altri due modelli. (Al netto, chiaramente, di differenze quali la presenza o meno di DTT-HD e USB per foto/video)
-
L' ultimo Samsung che ho guardato con attenzione (e calibrato strumentalmente) è il 42Q96 di mio cognato... non sono quindi in grado di esporre giudizi sul modello che hai citato ( comunque anche la serie X10 di Panasonic la ho vista di sfuggita senza approfondire).
Se ti piace LG vai tranquillamente nei modelli superiori anche perchè non è che poi in fin dei conti costino uno sproposito più di questo.
Ciao
-
Immagino che parlare di sdoppiatori hdmi in ambito hd equivalga a bestemmiare, giusto?
-
L'ha comprato mio padre, devo ammettere che è un ottimo plasma hdready, peccato per una sola presa hdmi.
Da possessore di un pana pv60 del 2006 ho apprezzato i menu, i settaggi e anche lo zoom regolabile.
Anch'io mi chiedo se è possibile usare un duplicatore di hdmi
-
presa cuffia
Non trovo la presa cuffia!
hanno tolto pure quella per economizzare?
-
Scusate non ho capito una cosa: questa tv ha o no l'ingresso component?
-
@phant0mw0rm
Al post numero 8 è chiaramente specificato che il display non dispone di ingressi component... gli ingressi esterni sono:
2 Scart e una singola HDMI
Ciao
-
ciao a tutti, iO vorrei comprare una tv da appendere al muro nella mia camera per giocarci con xbox 360 e vedere la tv la sera!! ero orientato verso un 32'' perche ci volevo spendere non piu di 500 euro, ma poi ho visto il plasma LG42PQ1000, come mai costa cosi poco?? per essere un tv da 42'' mi sembra troppo poco 479 euro!! che ne dite?? lo consigliate??
-
Buongiorno a tutti, arrivo un po' tardi in questa discussione ma proprio in questi giorno un (altra) catena di grande distribuzione pubblicizza lo stesso prodotto allo stesso prezzo (LG 42PQ1000 a 499 euro).
Chiedo una vostra illuminante opinione perchè, dopo lunga ed attenta analisi (e annessi pellegrinaggi nel vari CC), avevo desunto che lo schermo che corrispondesse maggiormente alle mie esigenze fosse il Panasonic TX42X10E.
Essendoci una rilevante differenza di prezzo, vi chiedo:
Fra LG 42PQ1000 e TX42X10E, per fonti a bassa definizione (tv tradizionale, dvd, addirittura vhs), cosa mi consigliereste?