:D
C'è che per fortuna sono un audiofilo ...di "larghe vedute".
;)
Visualizzazione Stampabile
...........:D
Ciao a tutti, mi unisco anch' io alla ormai lunga lista di possessori di 46hx855. Pannello perfetto. Provengo da un plasma, un vt30 e sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla resa di questa tv..! Ottimo l' sd, i processori fanno un lavoro spettacolare, con ps3 è spettacolare.. Fluido, nitido, zero scie.. Una favola! L grande sorpresa sono stati i blu ray, li pensavo che avrei rimpianto la vecchia tv, invece ottimi neri, immagini morbide e definite, un piccolo,capolavoro questa tv. Vi chiedo un consiglio sui settaggi del digitale terrestre, vorrei riuscire ad ottenere una resa molto morbida e naturale.. Ma non ci sono ancora riuscito, quelli di Mauro sono troppo razor per i miei gusti :)
è proprio come ho impostato io, smanettando un pò ho visto che in sd maggiore brillantezza mi piace come effetto.
invece gli altri parametri? ad esempio correzione nero, contrasto dinamico,ecc.. ( per una visione al buio).
ma di preciso cosa vanno a modificare? non sono riuscito a trovare una spiegazione in merito..
premi sul telecomando iManual.... vai alla voce impostazioni immagini... e ti spiega cosa vai a modificare per ogni singola voce
Premettendo che quei due filtri con materiale HD di qualità DEVONO rimanere spenti, ti spiego in due parole terra-terra quando possono servire, dato che l'iManual (come tutti i manuali di questo mondo) lascia un po' a desiderare in quanto a spiegazioni:
- correzione nero: è un filtro utile solo nel caso ci siano film un po' vecchiotti che palesano i neri "un po' sbiaditi". Hai presente quell'effetto tale per cui anche in scene scurissime i neri del film sono nettamente più chiari delle barre nere sopra e sotto? Sembrano quasi slavati? A volte capita... e in questo caso utilizzare questo filtro dà i suoi frutti, ma solo in questi rari casi!!!
Altrimenti fai solo danni...
- contrasto dinamico: per quello che ho visto io fa danni sempre e comunque in quanto altera il gamma, i neri, i bianchi a seconda della scena... un casino!! Da utilizzarsi, se proprio vuoi, con trasmissioni "in studio" (che ne so, De Filippi & Company..) oppure con lo sport, se proprio ti piace un'immagine "punch"...
byez. :)
ok, grazie per la spiegazione.. quindi un bell off a tutti e due..! :)
Benvenuto tra noi Kingsalvo! ti riporto in prima pagina ;)
Se i miei setting ti risultano un pò Razor devi spegnere il Reality Creation, metti nitidezza a 40, e metti su NO Ottimizzatore dettaglio e contorni. Sono questi i parametri che aumentano la nitidezza e l'effetto razor.
thegladiator concordo con te ma ho notato che sul sony il contrasto dinamico non lavora cosi male , in certi film girati prettamente al buio agendo sulla retro e sul gamma rende visibili maggiori dettagli nelle zone scure.La controindicazione è che se l'immagine contiene alcuni spot molto luminosi (ad esempio, fari di automobile), l'immagine può risultare sovraesposta .fai una prova ciao
mi sono espresso male, più che razor.. ha i colori o troppo "accesi" o troppo "spenti" non riesco a trovare una via di mezzo ad effetto naturale.. a voler trovare il pelo nell uovo :)
Per una calibrazione perfetta, ad esempio te ne accorgi se usi programmi per tarare la tv, quei filtri vanno spenti. Poi certo va a gusti ma io su nessuna tv ho mai attivato il contrasto dinamico...Mentre devo dire che invece se si usa Sensibilità luce Ambientale su ON, il contrasto dinamico su basso può essere utile. Io consiglio cmq di lasciarlo spento, anche correzzione nero spento.