Non so che dirti a questo punto, ammesso che non sia già stato implementato come avevo ipotizzato.
Ricordo che su FZ è stato implementato col fw di fine Agosto senza che risultasse dal change log.
Visualizzazione Stampabile
Non so che dirti a questo punto, ammesso che non sia già stato implementato come avevo ipotizzato.
Ricordo che su FZ è stato implementato col fw di fine Agosto senza che risultasse dal change log.
Non per fare terrorismo psicologico, ma occhio ai possibili effetti dannosi per il pannello derivanti dall'esposizione diretta ai raggi solari.
Sembra che i cicli di "pulizia" riescano comunque a "curare" questo effetto indesiderato, ma ... meglio prevenire ...
https://www.avforums.com/threads/pan...#post-26730356
Ciao ragazzi, scusate hoanch’io un ez950, e ho visto questa discussione ufficiale, avevo bisogno di due info sul ti e mi viene impossibile cercarle su tutte queste pagine.
La prima era, i cicli di pulizia del pannello ogni quanto vanno fatti?
La seconda, con un pannello di questo tipo è sconsigliato il giocare con console tipo play station e, per il rischio di burn_in o non succede nulla?
Ultima, che durata ha un pannello del genere?
Grazie e spero di non far arrabbiare nessuno per questa intromissione;)
Per le prime 2 domande basta leggere la prima pagina in particolare alle avvertenze di utilizzo.
Nel 2017 LGD dichiarava una durata di 100.000 ore.
Ciao, sono nuovo del forum. Posso chiederti un consiglio che non ho trovato? Regolazioni migliori per visione tv digitale terrestre. Grazie
Sempre in prima pagina
Grazie, ma sembra roba per tecnici...
Sono felice possessore di questo splendido gioiellino da ieri sera. L'ho comprato usato da un appassionato, secondo voi 800 euro per il 55 è stata una cifra onesta considerando che il TV ha 5 mesi di vita? In ogni caso presto vi darò le mie impressioni.
Hai fatto un affare
Se chiedi consigli sul come impostare il tuo TV per cercare di migliorarne la visione che altro tipo di risposta ti attendevi? Più che dare indicazioni circa le regolazioni necessarie (indicando esplicitamente che sono indicative) non si può fare altro.
...speravo in una guida passo passo, voce per voce (come si fa con chi è limitato). Grazie lo stesso e auguri
No, non c'è niente più passo passo di questa, haimè! Auguri!
Ma... in prima pagina ci sono sostanzialmente indicati i settings base, delle opzioni avanzate non c'è quasi nulla da toccare per le ben note ragioni che credo ormai tutti sappiano, che "guida passo passo" intendi? Della serie, prendi il telecomando, premi il tasto menu, freccia destra, vai nell'opzione x etc.? Perché se è questo che "pretendi" la vedo dura che tu possa trovare qualcosa di simile…
Detto questo, mi permetto una logica deduzione: se trovi complicato impostare i settings della prima pagina dubito tu sia un "intenditore" di qualità video, quindi il mio suggerimento è di impostare la modalità "Professionale 1" oppure la "Professionale 2" e di goderti lo spettacolo… ;)
...ma perché...c'è un tasto menu?
A parte gli scherzi, non sono a quei livelli. Mi ritengo pignolo, per quello che i miei occhi riescono a percepire ma, zero per quanto riguarda tecnica, termini o altro.
Mi riferivo ad un "disturbo" che percepisco nel mio 65': se guardo la tv normale, nelle riprese lunghe, specialmente se sono vicino al tv, vedo mancanza di nitidezza nei contorni, per esempio, delle persone. Se metto lo stesso canale in HD, migliora il dettaglio ma, sempre nelle riprese non in primo piano, vedo un disturbo (non so come identificarlo tecnicamente) "verticale" che da l'idea dei volti spezzettati con lievi righette in nero (non è facile descrivere quello che intendo). Ricapitolando; speravo di trovare alcune impostazioni di immagine che, dopo averle testate, mi aiutassero a ridurre il disturbo. Ha, dimenticavo...magari è un problema del segnale tv visto che la banda che quantifica la qualità del segnale è abbastanza bassa.
Grazie
p.s. ho trovato dove sono illustrati i parametri consigliati. Grazie
Scusate se chiedo ma ho cercato un bel pò nella discussione ma non ho trovato la risposta.
Perché Sky q mi dice che il mio pannello non riceve segnale HDR? Cosa devo modificare nelle impostazioni della tv?
Grazie e buon Natale a tutti