Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
no mi spiace Brigno è inesatto ;)
Sharp ha semplicemente allargato la propria offerta cercando di accontentare anche chi facesse un uso più tradizionale e , per così dire meno futuribile del tv ma nn ha affatto lasciato la strada intrapresa verso il full hd :read:
Neanche Philips che avrà il 37" !
Il problema attualmente sembra essere sul 42" che forse per il tipo di tecnologia ha una resa troppo bassa, infatti, se si producono X pannelli ma Y sono guasti/non commerciabili o si alza il prezzo o si attendono giorni migliori (tecniche di produzione che permettano una resa migliore !)
Guarda anche i SED che, nonostante siano già pronti, non li vendono !
Probabilmente per avere una resa buona attualmente si deve stare su dimensioni più contenute (37") o puntare più in alto (45"/46") per giustificare anche un prezzo maggiore (sia Samsung che Sharp vendono i loro LCD a prezzi MOOOLTO più alti)
Se fai un 42" e lo vendi al doppio della concorrenza (prezzo giustificato dalla quantità di pixel e dalla tecnologia) probabilmente fai molta fatica a venderlo poichè il compratore medio guarda in ordine sparso:
Il prezzo
La dimensione
L'estetica
In generale gli appassionati di alta tecnologia (e cioè colore che potrebbero giustificare una spesa doppia/tripla per un prodotto del genere) sono giovani e non sempre con la disponibilità economica elevata e se vendesserero un LCD a 6000/8000 Euro probabilmente rimarrebbe sugli scaffali o si punterebbe ad altre tecnologie (proiettori).
Se non erro molti di questo forum hanno preso il 37" e non il 42"
Io per primo avevo optato per il più piccolo per 3 motivi
Il prezzo
La non necessità di un 42"
2ms in meno sul tempo di risposta
Mentre del 42" mi interessava la presa LAN
Penso che in Philips abbiano fatto bene i loro conti (sia con il mercato che con i concorrenti) e probabilmente hanno visto che di 37 ne vendevano parecchi mentre di 42 no (il MW di Orio ha un rapporto di circa 8 a 1 ).
O meglio di 42 ne hanno venduti ma quelli con risoluzioni "standard".
Certo, mi dicevano anche che di 42 Full HD non è che ne siano arrivati molti ma quei pochi li hanno piazzati a fatica (3 e forse perchè mancavano i 37"!!).
In compenso sotto Natale hanno venduto una montagna di Plasma a 42" (però quelli tra i €999 e i €1500).
Se non erro qualcuno di questo forum ci definisce (inteso come Italia) la spazzatura tecnologica dell'europa
Queste sono osservazioni puramente personali anche se non penso di essere troppo lontano dalla verità.
-
!!
La tua analisi è condivisibile al massimo, aggiungo che per es. io sono in attesa dell'acquisto, ma al massimo posso arrivare a un 37".
Pensa che ho visto dai dati provvisori che il nuovo Sharp 37" 1080p è lungo solo 93cm mentre il Philips arriva ad 1m.
Certo non sarà un dato decisivo per quelli come noi che cercano il 1080p, ma per la maggior aprte dei clienti lo è :rolleyes:
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sest
La tua analisi è condivisibile al massimo, aggiungo che per es. io sono in attesa dell'acquisto, ma al massimo posso arrivare a un 37".
Pensa che ho visto dai dati provvisori che il nuovo Sharp 37" 1080p è lungo solo 93cm mentre il Philips arriva ad 1m.
Certo non sarà un dato decisivo per quelli come noi che cercano il 1080p, ma per la maggior aprte dei clienti lo è :rolleyes:
:)
Come dimensioni intendevo la diagonale dello schermo e non l'ingombro totale del televisore anche se ovviamente anche quello conta !!
Se poi lo devi mettere in un mobile quello diventa il fattore più importante insieme all'estetica (se non ti ci sta o cambi televisore o cambi mobile)
Di solito le domande nei centri commerciali sono:
Quanto costa ?
Da quanti pollici è ? (vorrei sapere quanti di questi sanno a cosa corrisponde un pollice !!)
Si può appendere ?
Si può avere di colore.....(e qui vai di fantasia :D )
-
!!
Aggiungi che con i beneamati CRT esistevano i Sony e poi gli altri, invece con gli LCD siamo alle offerte più disparate. :rolleyes:
Certo che è veramente strano , se confermato, che Philips esca con una nuova serie di TV con il modello più grande non 1080 e quello medio da 37" 1080 ( i o p che sia !! ) !!
Sembra come se appunto abbiano ottimizzato i TV a secondo dell'utilizzo preminente che se ne fà. :wtf:
Qualora una cosa del genere fosse confermata saremmo ad un'ulteriore complicazione sui criteri di scelta di acquisto.
""" Nascerebbe la nuova professione di consulente per l'acquisto del nuovo LCD con tanto di albo professionale e tariffe ad ore """:mc:
-
Comunque il 42" 9830 TRUE HD è regolarmente in commercio in altri paesi europei, germania inclusa.
Qualora PHILIPS non riproponesse il TRUE HD per il nuovo modello a 42" sarebbe una evidente scelta di marketing e non una questione tecnica.
Vi risulta che esistano importazioni parallele per acquistare il 42" 9830?
Buona serata.
O.C.
-
Io ho visto qualche pezzo interessante di 37pf9830 su ebay. Provate a dare un'occhiata, magari trovate anche il 42".
-
!!
Che il 9830 sia il top non è in discussione, ma qui siamo in attesa e ricerca di informazione relative ai nuovi Philips pf9831 suggerirei di concentrarci su questo !!!
;) :)
-
Buono sest, ben detto!! Qui ormai la febbre sale...
e abbiamo tutti voglia di novità!
-
penso che ne sapremo di + a breve , visto che Philips sponsorizza i prossimi mondiali di calcio , logica ( e marketing ) vorrebbe che possano far uscire il nuovo prodotto in concomitanza con l'evento sportivo di riferimento !
-
Che voi sappiate il nuovo 37PF9731D avrà il firmare aggiornabile come il 9830?
C'è qualche aspetto per cui il 37PF9830 possa ancora essere ritenuto migliore di un 37PF9731? :confused:
-
!
Dovrebbe essere aggiornabile, ma tutto è sempre incerto :confused:
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pipposuperpippa
C'è qualche aspetto per cui il 37PF9830 possa ancora essere ritenuto migliore di un 37PF9731? :confused:
una sicura : ce l'ho già a casa da 5 mesi ! :asd:
-
Non so quanto possa essere vero questo prezzo ma provate a dare un'occhiata!
http://www.roaddigital.com/catalogo/...show=0&lang=es
-
A giudicare dal prezzo dell'Hitachi 9700 mi sembrano eccessivamente economici...
http://www.roaddigital.com/catalogo/...show=0&lang=es
Per il Philips prima indica il prezzo, poi dice che prezzo e specifiche saranno forniti a breve...
-
Citazione:
Originariamente scritto da zeropitone
Quando lo hanno presentato al CES2006 lo davano al cambio a circa 4700 euro ;)