Mio suocero ha un 65 pollici e ogni volta che lo vedo l'ingombro mi sembra importante.
Le fonti mi preoccupano perchè un 65" in visione ravvicinata, con bassa qualità è disturbante.
Sono orientato per un LG, credo serie C15
Visualizzazione Stampabile
Io vedo il mio 65 da 2,2 metri senza alcun problema. Mia sorella vede il 65 da 2,6 metri e a volte sembra piccolo...
Dopo 3 giorni ti sembrano tutti piccoli.
Buona tv...
Anche reparto scaling non e male...ovviamente non a livello di pana e sony....pero ormai sono tutte li...
Comunque la tua non è una distanza ravvicinata, anzi...
Soprattutto a 3.30...
Allora se a te non interessa l'immersione dei contenuti (visto che non usufruisci della massima qualità video) vai di 55...
Poi se hai troppi pensieri dell'ingombro o altro non possiamo toglierteli :D
tu, cosa mi consigli, 55 senza pensieri o 65, altrimenti me ne pentirei
naturalmente in base alle mie esigenze e fonti di utilizzo
ammetto che vedere mio figlio, con il plasma del 2007, che lascia in pausa per ore i video di youtube, serenissimo non mi fa stare
Ciao a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto per capire come sistemare il soggiorno dell'appartamento dove mi sto trasferendo con mia moglie e i miei due bimbi (piccoli):
Parto dalle domande a cui sto cercando risposta:
1) ci saranno due punti di visione: uno a 2.5m (divano) e uno a 5m (tavolo dietro al divano), quindi devo capire da quanti pollici preferire la TV (ho un nel TV 48" disponibile, ma valuto anche un nuovo acquisto più grande se porta vantaggi significativi)
2) a che altezza mettere la TV per avere il giusto compromesso tra visione da divano e tavolo cucina
3) se esiste un supporto tv che si possa alzare/abbassare manualmente (per aiutare/compensare quanto sopra).
4) conferma che far posizionare una nuova scatola elettrica a muro (con 220V, antenna e HDMI) perpendicolare e esattamente 35 cm sopra alla scatola piu a sinistra sia corretto: mi sembra che cosi da rimarrebbe coperta anche da un 48", ma il dubbio sul posizionamento è soprattutto dovuto alla potenziale sovrapposizione la staffa TV. L'obiettivo e installare la TV sempre a muro e nascondere i cavi. La TV verrà installata a muro soprattutto per sicurezza contro il rischio ribaltamento avendo bimbi piccoli.
potrei anche bucare il top del mobile per fare salire i cavi ma pensavo di farle uscire dal muro per estetica.
5) capire cosa posso fare per ridurre al minimo il "fastidio" della luminosità dal divano (se ritenete darebbe fastidio, soprattutto per i bimbi. Ho capito che alcune TV hanno un profilo ad hoc, ma qualche dettaglio in piu aiuterebbe anche a tranquillizzare mia moglie :))
6) se vi viene in mente qualche idea anche per migliorare l'audio :) tipo dove mettere una barra
Purtroppo oggi sono viziato, vengo da un DLP con 100", 7.1 e distanza/altezza di visione perfetta, mi è chiaro che qui sarà un compromesso ma cerco di ottenere il meglio possibile grazie al vostro supporto!.
La TV trasmetterà soprattutto streaming Netflix/Amazon/Disney (qualche film ma sopratutto cartoni bimbi :), molto poco videogames, un po di TV normale.
Dettagli/foto:
Ho un soggiorno/cucina e la TV verra installata a parete. Nella pianta sotto è tutto rappresentato (unica differenza, la TV è più spostata a destra verso il finestrone, si vedrà meglio nell immagine della parete attrezzata)
https://ibb.co/tsT4tQs
L'obiettivo è che la TV sia visibile sia dal divano che dal tavolo cucina (che si possono vedere abbozzati nella pianta) con il miglior compromesso possibile. A riguardo, ho anche cercato un supporto che mi permetta di alzarla e abbassarla verticalmente (manualmente) ma non trovo nulla o molto poco - sopratutto cose motorizzate con barre che rendono tutto molto costoso/poco estetico. Se poi permette anche una leggera inclinazione verso sinistra ancora meglio, essendo la TV "sfalzata" sulla destra (come si vede dall'immagine della parete attrezzata. Un supporto per inclinarla verso il basso potrebbe essere un idea, ma non credo risolverebbe il fastidio del "torcicollo" e non mi entusiasma...
La parete soggiorno dove verrà installata la TV è questa (seconda foto con misure, lo spazio TV è stato fatto per ospitare max un 77 pollici)
Attualmente antenna,220 e HDMI sono dentro al mobiletto - si vedano le due scatole visibili nel disegno sotto, quella a sinistra ha la 220 e quella a destra l'antenna. Facendo il buco sulla parete lascerei l'arrivo dell'HDMI nell'armadietto per collegare quello dietro alla tv con decoder, nintendo etc appunto nell armadietto.
https://ibb.co/pnSL93J
https://ibb.co/QQzTZ4L
potete aiutarmi? Grazie a tutti!
Ciao a tutti, mi è venuto un dubbio leggendo questo Thread. Provengo da un 40", ed ero convinto di prendere l'oled LG 48" per uso gaming da 2,15 metri di distanza, ma leggendo qui mi avete fatto venire il dubbio sul 55 pollici. Tenete conto che per giocare non posso stare troppo immerso nell'immagine a mo' di cinema ma devo avere una visione diciamo più panoramica.
Grazie per gli evenutali consigli.
55" senza se e senza ma.
hai tante complicazioni, ma per la distanza dalla tv dei 2,5 metri direi che con un 55 pollici sei già al limite per il 4k.
La distanza dei 5 metri richiederebbe uno schermo enorme, ma immagino che da dietro il tavolo ci guardi al massimo un telegiornale mangiando quindi ignorerei la cosa.
Per l'altezza della TV il centro schermo deve essere più o meno allineato all'altezza degli occhi quando sei seduto sul divano, l'occhio è più riposato se non dive inclinarsi verso l'alto o il basso.
Ormai dopo due anni di 55" (nello specifico GZ960) visionato da 1,80 metri precisi e utilizzando fonti nobili come BD e BD4K il 90% delle volte, il tutto gestito da UB820, posso arrivare alle seguenti riflessioni.
Il 55" è un taglio misero quanto meno medio/piccolo, man mano che passano i giorni diventa sempre più piccolo, non lo so sarà pure complice il fatto che vado al cinema un paio di volte a settimana, quando torno a casa sono demoralizzato dall'esperienza fatta in sala pochi minuti prima. (Estasiato nel durante eh, amo il cinema)
Ad oggi per me sono stati 1.300 Euro mal investiti, avrei dovuto aspettare qualche mese e prendere o il GZ da 65" o il JZ1500 sempre da 65". Io non riesco a capire come a parità di settaggi ottimali (tipo Pro2 sugli OLED Pana) e fonti nobili, la gente possa provare fastidio fino ai 2 metri; cioè 2 metri da un 55" per me sono l'equivalente di un PC messo sulle ginocchia. L'affare si complica ulteriormente con i film il cui rapporto d'aspetto è il 2:40:1 là vabbè, credo che da 1.80 metri dal quale guardo lo schermo, ci vorrebbe un 77"!
Ho provato nei mesi ad avvicinare il divano allo schermo, mettendomi prima a 1.65 metri, poi a 1.50 metri, la situazione migliora ma peccato che ne risente tutto il sistema HT, tradotto l'audio fa schifo.
Piccola riflessione domenicale da uno avvilito :D