Visualizzazione Stampabile
-
diciamo che a me piace fare esperimenti.. sono sempre stato uno smanettone... purtroppo ultimamente tra lavoro ed impegni vai non ho più tanto tempo... io vorrei principalmente attualmente ascolto la musica o tramite vinile o tramite spotify dalla tv collegata con cavo ottico... volevo uno streamer in grado di poter sfruttare la libreria musicale in flac su disco rigido ed eventualmente fare un abbonamento a tidal/qoobux/amazon music etc in modo tale da gestire tutto preferibilmente da cellulare
-
cioa purtroppo non ho tempo per leggere tutta la discussione...ti dico solo Daphile e mini pc dedicato. E' la soluzione definitiva.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grigno
E' la soluzione definitiva.
non direi , non supporta ne tidal connect e amazon music .
soprattutto non ha l'uscita ottica.
Citazione:
Originariamente scritto da
absinth87
breria musicale in flac su disco rigido ed eventualmente fare un abbonamento a tidal/qoobux/amazon music etc in modo tale da gestire tutto preferibilmente da cellulare
prendi un wiim e collegalo al audiolab a6000.
Per i flac prendi un NAS o collega HD al modem, oppure Raspberry Pi 3 + scheda SPDF.
Altra soluzionane è un box amlogic con coreelec che lo usi pure come lettore multimediale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
non direi , non supporta ne tidal connect e amazon music .
soprattutto non ha l'uscita ottica.
prendi un wiim e collegalo al audiolab a6000.
Per i flac prendi un NAS o collega HD al modem, oppure Raspberry Pi 3 + scheda SPDF.
Altra soluzionane è un box amlogic con coreelec che lo usi pure come lettore multimediale.
Beh, definitiva e' stata per me collegandolo via usb al dac. Tidal lo ascolto da dio, tant'e' vero che ho fatto l'upgrade dell'abbonamento, vedi che dovevo leggere tutta la discussione dall'inizio?
L'uscita ottica a me non serve per niente e Tidal Connect nemmeno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grigno
me non serve per niente e Tidal Connect nemmeno.
senza Tidal Connect Hi-res non funziona, Daphile frutta app di LMS che supporta fino a hi-fi, quindi upgrade dell'abbonamento non serve a molto.
Invece di Daphile tanto vale allora usare Raspberry Pi con Picoplayer fai prima.
Poi vuoi mettere al comodità del app di Tidal su smartphone e pc?
Citazione:
Originariamente scritto da
grigno
dovevo leggere tutta la discussione dall'inizio?
era la pagine prima
https://www.avmagazine.it/forum/91-g...14#post5264414
Citazione:
Originariamente scritto da
grigno
Beh, definitiva e' stata per me collegandolo via usb al dac.
la soluzione definitiva è moode + docker tidal-connect.
oppure kodi + addon tidal2
allora si funziona Tidal Connect con Hi-res e ha senso abbonamento HI-Fi plus.
Poi la soluzione più "definitiva" è più flessibile stata detta un infinità di volte ed è Mconnect o BubbleUPnP e riproduci TIDAL in DLNA dove ti pare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
senza Tidal Connect Hi-res non funziona, Daphile frutta app di LMS che supporta fino a hi-fi, quindi upgrade dell'abbonamento non serve a molto.
Invece di Daphile tanto vale allora usare Raspberry Pi con Picoplayer fai prima.
Poi vuoi mettere al comodità del app di Tidal su smartphone e pc?
era la pagine prima
https://www.avmagazine..........[CUT]
cacchio, ma lo sai che non avevo ancora provato come si sentiva? adesso sono a casa in malattia ed infatti e' come primaaa!!!!!
Grazie per avermelo detto. Approfondisco ed agisco.
Grazie davvero. se avro' bisogno chiedo.
-
non hai molte soluzione, installare windows e usare app di TIDAL oppure installare Libreeelc + addon tidal2
-
da windows con app i file hi res non arrivano al dac...sara' la scheda audio del pc ?
-
-
Sistemati i settaggi dell'uscita audio pc. a posto