Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 29 PrimaPrima ... 18242526272829 UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 430
  1. #406
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.399

    Prova https://www.picoreplayer.org/ MQA dovrebbe funzionare

    Oppure prendi un wiim mini cosi risparmi abbonamento

    Citazione Originariamente scritto da garlo83 Visualizza messaggio
    Esiste un modo per vedere il nas cloud della WD collegato alla rete domestica nel raspberry e accedere alla libreria musicale?
    devi condividere la cortella sul NAS e poi aggiungere la condivisione , tipo cosi
    https://volumio.github.io/docs/Good_...NFS_Share.html


    Oppure abilita il DLNA Media Server , poi lo vedi su volumino https://help.volumio.com/help/how-to...dia-server-pro
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #407
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    Grazie mille,
    stasera provo poi vi aggiorno!

  3. #408
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Oppure prendi un wiim mini cosi risparmi abbonamento
    C'è, o almeno c'era, un modo per bypassare l'abbonamento: trasformare Volumio in un LMS (o in Squeezelite)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  4. #409
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    si ma il problema non è l'abbonamento a Volumio..
    cioè.. si.. i soldi non fanno schifo ma vorrei capire come risolvere il problema (proverò la soluzione di cui sopra) e se è meglio il collegamento coassiale, usb o con dac hat...

  5. #410
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    non avendo Volumio non saprei, ma nemmeno un abbonamento a sorgenti in streamer; ti posso solo consigliare di fare un post sul forum di Volumio (in inglese)
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  6. #411
    Data registrazione
    Feb 2022
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    non avendo Volumio non saprei, ma nemmeno un abbonamento a sorgenti in streamer; ti posso solo consigliare di fare un post sul forum di Volumio (in inglese)
    si ok.. vabbè.. proverò..
    avevo trovato questo post di 28 pagine sul tema e ho provato a chiedere..

  7. #412
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.399
    TIDAL adesso funziona in a 96khz@24bit con al mia configurazione
    https://www.avmagazine.it/forum/60-n...03#post5251003

    HifiberryOS è veramente carino
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #413
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    Ragazzi ciao a tutti ero intenzionato ad aggiungere al mio impianto (Klipsch 6000RP + audiolab a6000) una raspberry come streamer...
    ho visto che ora è uscito il 5, volevo capire se prender questo o puntare sempre al 4, inoltre che scheda DAC mi consigliate?
    vi ringrazio

  9. #414
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.399
    prendi un wiim mini fai prima audiolab a6000 ha ingresso ottico e ES9018K2M sfrutta quello..

    Per lo streaming basta e avanza un raspberry pi 3.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #415
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    il problema del win mini è l'assenza di una porta USB che non mi permette di collegare il mio HD con la libreria musicale...
    al momento non ho NAS potrei forse collegarlo al modem della TIM ed accedere tramite quello... ma non quanto sia fattibile...

  11. #416
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.399
    quasi tutti i modem ormai supportano il DLNA ,se è un TIMHUB ci dovrebbe essere.

    Molto dipende da che interfacciai vuoi usare:smartphone, browser, schermo touch ecc..
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #417
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    294
    utilizzerei principalmente smarthphone o tablet

  13. #418
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.386
    Ciao, considera che il 5 ha piu' bisogno di un raffreddamento attivo rispetto il 4 e l'inserimento di una ventola potrebbe non essere visto di buon occhio (si legge di tutto relativamente a rumore, disturbi immessi e altro ancora)... magari nel tuo caso il fatto di dover eventualmente aggiungere la ventola non ti cambia di una virgola, ma credo che valga comunque la pena segnalartelo.
    Che software conti di farci girare?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #419
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.501
    Se devi usare un disco esterno ti consigliere di valutare daphile io lo uso su net pc da 30 euro più spedizione [https://ricondizionato.it/praim-c905...-os-come-nuovo] con un dac smls sanskrit , secondo me è una configurazione più solida per l uso di dischi usb.

    Inoltre essendo dotato di server upnp potrai usarlo come Nas per la musica nella tua rete.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 05-01-2024 alle 07:59

  15. #420
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.399

    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    Che software conti di farci girare?
    i vari media center per audio hifiberry/picoplayer/kodi hanno esigenze minime , girano tranquillamente anche su rasp pi 2

    Una rasp pi 3 conviene per la CPU a 64bit e la presenza già del wifi.
    La 4 ancora è venduta a caro prezzo ,5 la sovradimensionata.

    @absinth87

    se vuoi fare un pò di esperimneti puoi prenderti un Nvarcher ES9038Q2m

    Altrimenti una scheda con uscita SPDIF: HIFIBERRY DIGI2 PRO, Nvarcher AK4118-TX, teradak pi8804
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 28 di 29 PrimaPrima ... 18242526272829 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •